Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Poke House raggiunge i 100 milioni di fatturato e consolida la presenza negli USA

17.04.2023

Fatturato da 100 milioni e una seconda apertura nel cuore di Miami Beach danno a Poke House una grande spinta in avanti in questo 2023 appena iniziato



 

Poke House, brand leader globale delle healthy bowls fresche e colorate, con all’attivo oltre 130 insegne in nove Paesi, chiude il 2022 con un fatturato di 100 milioni di euro a livello di Gruppo e inizia il primo trimestre 2023 con l’apertura della seconda House nel pieno centro di Miami Beach, a due passi dall’Atlantico, la nuova Lenox House. 

La seconda apertura nella “Magic City” a marchio Poke House, tenutasi il 24 febbraio scorso, è un nuovo angolo di tendenza in pieno stile californiano che si aggiunge a Brickell House, aperta nel settembre del 2022. 

Lenox House rappresenta un ulteriore traguardo che consolida il progetto di crescita internazionale intrapreso dalla foodtech nata a fine 2018 da un’idea dei due amici italiani Matteo Pichi e Vittoria Zanetti. Oggi Poke House è infatti leader di settore e presente nel Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania, Austria e appunto, Stati Uniti. Quest’ultimo è stato determinante per il processo di internazionalizzazione intrapreso dal brand, la cui presenza si è consolidata ulteriormente dopo l’acquisizione – avvenuta a gennaio 2022 –  della catena Sweetfin, uno dei brand più iconici in California, conosciuto come il precursore del poke e leader delle bowl plant-based negli Stati Uniti. L’operazione ha coinvolto in particolare le 14 location a marchio Sweetfin in California.

L’apertura di Brickell e ora quella di Lenox House rafforzano inoltre l’asset strategico del marchio nell’offrire una vera esperienza Poke House: location iconiche dagli arredi semplici e naturali che vogliono regalare momenti di evasione e spensieratezza con un’offerta gustosa, variegata e in linea con le tendenze del momento.

Il locale, di 66 mq, gode di un affaccio su Lenox Avenue, ad angolo con la Lincoln Road di Miami Beach, location celebre a livello mondiale per lo shopping sfrenato e la ristorazione all’aperto nel cuore di South Beach.

Pronti ad accogliere gli amanti del Poke nei vari Paesi del mondo il giovanissimo team di Poke House, con un’età media di 27 anni e una grande varietà di provenienze: sul totale delle oltre 1000 risorse, più della metà sono infatti di origine internazionale. 

La ricetta del successo: Food & Tech

Alta qualità delle materie prime, un’attenta selezione degli ingredienti come il pesce crudo, selezionato quotidianamente e sfilettato all’ultimo, unito a un modello di business ibrido, a metà strada tra retail e digital, risulta essere la ricetta del successo di Poke House: è proprio la componente tecnologica a svolgere un ruolo fondamentale che si intreccia all’offerta versatile e super colorata del brand. Grazie al sistema omni-channel (click & collect, APP, sistemi di pagamento), un software CRM proprietario con un programma di fidelizzazione che conta migliaia di utenti e un approccio data-driven, Poke House è infatti in grado di intercettare sempre più velocemente i trend di consumo e adattare rapidamente la propria offerta, in Italia e all’estero. Ciò influisce anche sull’approccio agli ordini digitali: analizza i dati delle piattaforme di consegna di terze parti per capire come le valutazioni, il tempo di preparazione e la durata media dell’ordine impattano sui volumi di business del proprio negozio.

Matteo Pichi e Vittoria Zanetti – Poke House

Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti quest’anno che confermano la leadership di Poke House: abbiamo portato un po’ di West Coast anche a Miami, grazie alla nostra seconda House a pochi passi dalle splendide spiagge che la rendono celebre” spiega Matteo Pichi, CEO & Co founder di Poke House “Grazie alla doppia presenza in città  siamo in grado di soddisfare ancora meglio la domanda giovane, dinamica e in cerca di healthy food gustoso”. Continua Vittoria Zanetti Co Founder & Executive Director Miami è la cornice perfetta per la nostra proposta giovane, informale, che vuole offrire uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto. Siamo convinti che le nostre bowl siano la scelta ideale per chi ricerca un mix perfetto tra bontà e leggerezza, grazie agli abbinamenti infiniti di ingredienti che lo rendono perfetto per una pausa tra un’onda e l’altra” conclude.

Poke House. Nato nel novembre 2018 dal sogno di due amici – Matteo Pichi, classe 1986 e Vittoria Zanetti, classe 1991 – di “nutrire il mondo con positività e benessere”, Poke House è il leader globale nella categoria dei ristoranti fast casual di poke, servendo le sue bowl fresche e colorate in più di 130 insegne a livello di Gruppo in nove paesi (Italia, Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania, Austria e Stati Uniti), nonché in altri mercati già in piano di espansione. Con un posizionamento che combina perfettamente l’experience in-store e il food delivery, Poke House offre un mix complementare di esperienze digitali e offline ai suoi clienti. Con un fatturato di Gruppo di 100 milioni di euro e un team in crescita di oltre 1.000 persone, la crescita di Poke House è consentita da ampi margini economici, da un modello facilmente scalabile e da una community attiva di Poke House Lover, la Poke House Squad.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati