Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Panino Giusto e Cosaporto lanciano “Il Catering Giusto”

19.04.2023

Lo storico brand Panino Giusto e la gift-tech Cosaporto insieme per dare vita al nuovo servizio "Il Catering Giusto" una nuova era per pranzi, aperitivi, business lunch e momenti conviviali in ufficio


 

Panino Giusto e Cosaporto rivoluzionano il mondo del catering e lanciano assieme “Il Catering Giusto”, un servizio unico e di altissima qualità per trasformare e rendere perfetti pranzi, aperitivi, business lunch e momenti conviviali in uffici, studi professionali, aziende e ogni tipo di ambiente di lavoro.

Panino Giusto, il noto brand della ristorazione casual dining, ha deciso di debuttare nel mondo catering convinto dal know-how tecnologico e dall’eccellente posizionamento nel segmento B2b della gift-tech Cosaporto.
Dunque, da marzo sulla piattaforma online Cosaporto.it è attiva una sezione dedicata e brandizzata “Il Catering Giusto”, all’interno della quale è possibile ordinare box uniche e soluzioni su misura create appositamente da Panino Giusto per le oltre 5mila aziende che fanno parte della rete Cosaporto.
In particolare, sono state ideate le box da 16 mezzi panini per trasformare l’esperienza di un business lunch o di un aperitivo di lavoro in un’esperienza gourmet indimenticabile, con tanti gusti da esplorare e la possibilità, per ciascuno, di assaggiare la quantità desiderata. Per il momento, le box da 16 mezzi panini sono presenti nelle versioni “I Classici”, “Veg” e “Del Salumiere”, ma l’offerta sarà aggiornata e arricchita di giorno in giorno.
Il servizio “Il Catering Giusto” by Cosaporto dà anche la possibilità di comporre le box su misura, per variare negli ingredienti e nelle quantità. Infine, nella sezione di Cosaporto.it dedicata al “Catering Giusto”, si possono ordinare anche i piatti freddi a base di salumi, le insalate fresche – che sono tutte realizzate con i mix di insalate di Yummix Delicato Planet Farms, da agricoltura verticale con il 95% di consumo di acqua in meno rispetto alle colture tradizionali e senza pesticidi -, le proposte dessert di Panino Giusto (il tiramisù) e le insalate di frutta. Come bevande, i soft drink artigianali e le bollicine Ferrari.

Stefano Manili, founder e ceo di Cosaporto, dichiara: “Con il Catering giusto nasce la soluzione perfetta per un business lunch unico: entrambe le società, sia Cosaporto sia Panino Giusto, da sempre si focalizzano su una proposta di altissimo livello, e con questo progetto uniamo le forze per dare vita a un servizio che altrimenti non sarebbe mai esistito. Ancora una volta, Cosaporto dimostra di saper stare al fianco, con competenza e professionalità, di tutti i grandi brand consolidati che necessitano di un servizio di delivery di qualità e di una piattaforma tecnologica semplice, intuitiva e che dialoghi efficientemente con le aziende, anche le più strutturate”.

“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con un partner d’eccellenza come Cosaporto”, dichiara Antonio Civita, Ceo di Panino Giusto“Panino Giusto non vuole essere solo il luogo ideale per la pausa pranzo, l’aperitivo o per la cena, ma qualcosa di più: da oggi, con il Catering Giusto, vogliamo portare la qualità dei nostri prodotti anche nelle aziende, negli uffici e perché no, anche nelle case della nostra clientela fidelizzata che può scegliere di averci per un’occasione speciale.”

Antonio Civita Ceo Di Panino Giusto E Stefano Manili Ceo Di Cosaporto.it

COSAPORTO.IT
Cosaporto.it è la prima gift-tech italiana che ha rivoluzionato il mondo del delivery, proponendo la soluzione digitale dedicata ai regali e alle occasioni speciali di privati e aziende. Nata nel 2017 da un’intuizione di Stefano Manili, Cosaporto.it negli ultimi quattro anni ha più che decuplicato il giro d’affari, passando da circa 300mila euro nel 2019 a circa 4 milioni di euro nel 2022. Attualmente il quality delivery Cosaporto.it ha raggiunto oltre 100mila clienti, e di questi oltre 5mila sono aziende. Inoltre, lato fornitori, Cosaporto.it ha in essere partnership con oltre 500 negozi e brand partner di alta gamma, di cui l’80% in esclusiva. Oggi il servizio è attivo nelle principali città italiane: Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e Forte dei Marmi, Courmayeur e Londra e ha sviluppato Cosaporto4Business, una linea dedicata agli eventi e alla regalistica aziendale.
PANINO GIUSTO
Panino Giusto nasce a Milano nel 1979 e si pone immediatamente all’attenzione del mercato come brand della ristorazione casual dining, con la sua proposta di altissima qualità, informale e veloce, alternativa alla pausa pranzo tradizionale. Nel 2010 ne diventa CEO Antonio Civita che, con la socia e moglie Elena Riva, dopo aver gestito in affiliazione cinque locali ne acquisisce la proprietà, con un progetto di riposizionamento e di sviluppo. In occasione dell’anniversario dei 40 anni, Panino Giusto inizia il percorso che lo porta a diventare nel 2020 la prima B Corp della ristorazione italiana, inserendo la sostenibilità umana e ambientale in ogni singolo processo aziendale. Nel 2021, con l’obiettivo di rendere più capillare ed inclusiva l’offerta del panino italiano di qualità, lancia il format Panino Giusto TO GO.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati