Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

I menù delle feste di Vertigo Osteria Contemporanea e del Ristorante Anima

20.12.2022

Natale all’insegna della tradizione per Vertigo Osteria Contemporanea e Capodanno stellato al Ristorante Anima: Michele Cobuzzi firma i menu delle feste tra grandi classici e creatività

Tradizione sì, ma con spirito contemporaneo: i menu che Michele Cobuzzi, Chef Resident di Anima e Vertigo Osteria Contemporanea – entrambi all’interno dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze – ha creato per le festività di fine anno rivisitano le ricette della tradizione italiana. Tre gli appuntamenti per trascorrere con familiari e amici il pranzo di Natale, la cena di San Silvestro e il brunch di Capodanno.

Michele Cobuzzi

Il pranzo di Natale di Vertigo Osteria Contemporanea è pensato per chi ama i grandi classici. Gli antipasti sono un vero e proprio viaggio tra sapori italiani e non solo: Insalata Russa, Vitello tonnato, Baccalà mantecato, Polenta croccante, avocado e lime, Paté di pesce affumicato e pan brioches, Insalata di sgombro alla mediterranea. Primo e secondo piatto all’insegna della tradizione con gli Anolini di vitello in doppio brodo, e Bollito misto all’italiana e salsa verde, rinomata specialità piemontese. Come dessert, Tarte tatin alle mele e salsa alla vaniglia e Panettone artigianale con salsa allo zabaione.

Vertigo © Marco Poderi

La cena di San Silvestro al Ristorante Anima, da poco entrato nella Guida Michelin 2023 con la sua prima stella, è invece all’insegna di una raffinata creatività, con un menu degustazione in sei passaggi. Dopo gli stuzzichini di benvenuto, si passa agli antipasti con Ostrica rosa del Delta, pere e miso, Gambero viola, frutto della passione e nocciola e Chiocciole in cocotte al lime, patata soffice e prezzemolo. Come prima pietanza Risotto agli agrumi, seppia alla brace e il suo nero, fingerlime e cime di rapa; Triglia di scoglio in crosta di pane come seconda portata e dolce finale con Semifreddo alla mandorla, yuzu e mosto cotto. Dopo i festeggiamenti della mezzanotte saranno serviti Cotechino e lenticchie, come vuole la tradizione, per iniziare l’anno nuovo sotto i migliori auspici.

Ristorante Anima © Marco Poderi

Chi, invece, vuole inaugurare il 2023 con moderne consuetudini, può optare per il “Brunch di inizio anno” con cui Chef Michele Cobuzzi celebra i sapori della sua terra di origine, la Puglia, affiancandoli ai caratteristici piatti milanesi. La Focaccia pugliese e il Capocollo di Martina Franca con giardiniera incontrano l’originale omaggio a Milano, Riso al salto con crema allo zafferano, e l’immancabile Cotechino e lenticchie Castellucci. Tra le proposte dolci, Tortino alla nocciola e lampone, Millefoglie alla crema Chantilly e agrumi e Panettone artigianale con salsa allo zabaione. Per soddisfare ogni voglia, sarà possibile scegliere altre portate dal menu alla carta.

Costi:

Pranzo di Natale (Vertigo Osteria Contemporanea) € 85 a persona (bevande incluse) Cena di San Silvestro (Ristorante Anima *Michelin) € 250 a persona (bevande escluse)

Brunch di Capodanno (1 gennaio Vertigo Osteria Contemporanea) € 60 a persona (con calice di spumante Ferrari incluso)

Info e prenotazioni:

VERTIGO OSTERIA CONTEMPORANEA

T. +39 02 62278501 | info@vertigomilano.com

RISTORANTE ANIMA

T. +39 02 62278500 | info@ristoranteanima.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati