Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

I menù delle feste di Vertigo Osteria Contemporanea e del Ristorante Anima

20.12.2022

Natale all’insegna della tradizione per Vertigo Osteria Contemporanea e Capodanno stellato al Ristorante Anima: Michele Cobuzzi firma i menu delle feste tra grandi classici e creatività

Tradizione sì, ma con spirito contemporaneo: i menu che Michele Cobuzzi, Chef Resident di Anima e Vertigo Osteria Contemporanea – entrambi all’interno dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze – ha creato per le festività di fine anno rivisitano le ricette della tradizione italiana. Tre gli appuntamenti per trascorrere con familiari e amici il pranzo di Natale, la cena di San Silvestro e il brunch di Capodanno.

Michele Cobuzzi

Il pranzo di Natale di Vertigo Osteria Contemporanea è pensato per chi ama i grandi classici. Gli antipasti sono un vero e proprio viaggio tra sapori italiani e non solo: Insalata Russa, Vitello tonnato, Baccalà mantecato, Polenta croccante, avocado e lime, Paté di pesce affumicato e pan brioches, Insalata di sgombro alla mediterranea. Primo e secondo piatto all’insegna della tradizione con gli Anolini di vitello in doppio brodo, e Bollito misto all’italiana e salsa verde, rinomata specialità piemontese. Come dessert, Tarte tatin alle mele e salsa alla vaniglia e Panettone artigianale con salsa allo zabaione.

Vertigo © Marco Poderi

La cena di San Silvestro al Ristorante Anima, da poco entrato nella Guida Michelin 2023 con la sua prima stella, è invece all’insegna di una raffinata creatività, con un menu degustazione in sei passaggi. Dopo gli stuzzichini di benvenuto, si passa agli antipasti con Ostrica rosa del Delta, pere e miso, Gambero viola, frutto della passione e nocciola e Chiocciole in cocotte al lime, patata soffice e prezzemolo. Come prima pietanza Risotto agli agrumi, seppia alla brace e il suo nero, fingerlime e cime di rapa; Triglia di scoglio in crosta di pane come seconda portata e dolce finale con Semifreddo alla mandorla, yuzu e mosto cotto. Dopo i festeggiamenti della mezzanotte saranno serviti Cotechino e lenticchie, come vuole la tradizione, per iniziare l’anno nuovo sotto i migliori auspici.

Ristorante Anima © Marco Poderi

Chi, invece, vuole inaugurare il 2023 con moderne consuetudini, può optare per il “Brunch di inizio anno” con cui Chef Michele Cobuzzi celebra i sapori della sua terra di origine, la Puglia, affiancandoli ai caratteristici piatti milanesi. La Focaccia pugliese e il Capocollo di Martina Franca con giardiniera incontrano l’originale omaggio a Milano, Riso al salto con crema allo zafferano, e l’immancabile Cotechino e lenticchie Castellucci. Tra le proposte dolci, Tortino alla nocciola e lampone, Millefoglie alla crema Chantilly e agrumi e Panettone artigianale con salsa allo zabaione. Per soddisfare ogni voglia, sarà possibile scegliere altre portate dal menu alla carta.

Costi:

Pranzo di Natale (Vertigo Osteria Contemporanea) € 85 a persona (bevande incluse) Cena di San Silvestro (Ristorante Anima *Michelin) € 250 a persona (bevande escluse)

Brunch di Capodanno (1 gennaio Vertigo Osteria Contemporanea) € 60 a persona (con calice di spumante Ferrari incluso)

Info e prenotazioni:

VERTIGO OSTERIA CONTEMPORANEA

T. +39 02 62278501 | info@vertigomilano.com

RISTORANTE ANIMA

T. +39 02 62278500 | info@ristoranteanima.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati