Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Res, il ristorante della resilienza e dell’alta gastronomia di Laghi Nabi

30.01.2023

Cucina gourmet con prodotti coltivati sul posto, espressione della rinascita del territorio: questa la filosofia di "Res", il ristorante d’alta gastronomia di Laghi Nabi.
 


La forza e la salubrità dei sapori della natura, espressione di un territorio che ha fatto della rigenerazione ambientale e sociale il suo mantra, entrano in cucina per ideare nuove esperienze enogastronomiche. È questa la filosofia di Res, il nuovo ristorante di Laghi Nabi, che con le sue architetture dominate da materiali naturali che lasciano spazio a grandi vetrate che si affacciano sul lago, è lo scrigno di gusto della prima Oasi Naturale della Campania, nata da ex cave di sabbia un tempo in stato di abbandono sul Litorale Domizio (CE) e oggi eclettico resort in cui tende luxury e lodge ecosostenibili sono sospesi tra le acque e la vegetazione. 

Res è sinonimo di resilienza, restituzione, restare, respirare l’aria del cambiamento positivo. Questi i valori che lo Chef Emanuele Mosca, che si può vedere all’opera con la sua brigata assaporando i piatti del ristorante esprime nelle sue ricette, connubio di alta gastronomia, materie prime coltivate sul territorio e nuove creative sperimentazioni in linea con la stagionalità. 

La lavanda, che spande i profumi dei suoi fiori dai campi recuperati a Laghi Nabi su 15mila mq e si può assaporare nelle panificazioni preparate al ristorante, l’olio extravergine d’oliva che nasce sulle colline che si possono ammirare dall’oasi, il miele prodotto dalle api che si nutrono della biodiversità locale, sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati dallo Chef tra pesce, carni locali e produzioni campane di alta qualità.

Le essenze dell’autentica cucina mediterranea invadono i sensi già nello speciale ingresso del ristorante, La Serra, un giardino indoor con alberi e piante di agrumi che decorano le sedute in legno ed invitano ad aperitivi o brindisi dopo cena. Uno spazio di design naturale, che richiama con le sue lampade lo stile e le forme del ristorante Res, i cui elementi sono stati realizzati da artigiani locali con materiali sostenibili.

Il lago, con le sue acque popolate di anatre ed uccelli acquatici, ma anche dai riflessi degli alberi che si specchiano con i colori del cielo che cambiano con il trascorrere del tempo, è il protagonista, offrendo in ogni momento uno spettacolo diverso. La bellezza dello scenario naturale è parte integrante dell’esperienza enogastronomica. Ed è uno sguardo privilegiato su una terra che sta cambiando il proprio destino, traendo la sua linfa vitale dall’unione tra natura e bioarchitettura, di qui l’origine della parola Laghi NaBi e del grande progetto di rigenerazione di tutta l’Oasi. Il ristorante Res è aperto per gli ospiti del resort, ma anche per gli esterni.

Laghi Nabi

Litorale Domizio (CE)

Tel: 0823764044

E-mail: info@laghinabi.it

Sito web: www.laghinabi.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati