Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Res, il ristorante della resilienza e dell’alta gastronomia di Laghi Nabi

30.01.2023

Cucina gourmet con prodotti coltivati sul posto, espressione della rinascita del territorio: questa la filosofia di "Res", il ristorante d’alta gastronomia di Laghi Nabi.
 


La forza e la salubrità dei sapori della natura, espressione di un territorio che ha fatto della rigenerazione ambientale e sociale il suo mantra, entrano in cucina per ideare nuove esperienze enogastronomiche. È questa la filosofia di Res, il nuovo ristorante di Laghi Nabi, che con le sue architetture dominate da materiali naturali che lasciano spazio a grandi vetrate che si affacciano sul lago, è lo scrigno di gusto della prima Oasi Naturale della Campania, nata da ex cave di sabbia un tempo in stato di abbandono sul Litorale Domizio (CE) e oggi eclettico resort in cui tende luxury e lodge ecosostenibili sono sospesi tra le acque e la vegetazione. 

Res è sinonimo di resilienza, restituzione, restare, respirare l’aria del cambiamento positivo. Questi i valori che lo Chef Emanuele Mosca, che si può vedere all’opera con la sua brigata assaporando i piatti del ristorante esprime nelle sue ricette, connubio di alta gastronomia, materie prime coltivate sul territorio e nuove creative sperimentazioni in linea con la stagionalità. 

La lavanda, che spande i profumi dei suoi fiori dai campi recuperati a Laghi Nabi su 15mila mq e si può assaporare nelle panificazioni preparate al ristorante, l’olio extravergine d’oliva che nasce sulle colline che si possono ammirare dall’oasi, il miele prodotto dalle api che si nutrono della biodiversità locale, sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati dallo Chef tra pesce, carni locali e produzioni campane di alta qualità.

Le essenze dell’autentica cucina mediterranea invadono i sensi già nello speciale ingresso del ristorante, La Serra, un giardino indoor con alberi e piante di agrumi che decorano le sedute in legno ed invitano ad aperitivi o brindisi dopo cena. Uno spazio di design naturale, che richiama con le sue lampade lo stile e le forme del ristorante Res, i cui elementi sono stati realizzati da artigiani locali con materiali sostenibili.

Il lago, con le sue acque popolate di anatre ed uccelli acquatici, ma anche dai riflessi degli alberi che si specchiano con i colori del cielo che cambiano con il trascorrere del tempo, è il protagonista, offrendo in ogni momento uno spettacolo diverso. La bellezza dello scenario naturale è parte integrante dell’esperienza enogastronomica. Ed è uno sguardo privilegiato su una terra che sta cambiando il proprio destino, traendo la sua linfa vitale dall’unione tra natura e bioarchitettura, di qui l’origine della parola Laghi NaBi e del grande progetto di rigenerazione di tutta l’Oasi. Il ristorante Res è aperto per gli ospiti del resort, ma anche per gli esterni.

Laghi Nabi

Litorale Domizio (CE)

Tel: 0823764044

E-mail: info@laghinabi.it

Sito web: www.laghinabi.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati