Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Campionati SCA Italy: Daniele Ricci è il miglior barista d’Italia

27.01.2023

A Sigep Daniele Ricci è stato proclamato Miglior Barista d’Italia durante i campionati italiani organizzati da SCA Italy. Al secondo posto Matteo Pavoni di Peacocks Coffee e al terzo Arianna Peli di Kafè


Daniele Ricci è il miglior barista d’Italia: a dichiararlo vincitore una giuria di esperti, che ha sapientemente valutato i sei candidati nella categoria Barista all’interno dei campionati italiani organizzati da SCA Italy, la delegazione italiana della Specialty Coffee Association, la più autorevole Associazione mondiale per la promozione dell’eccellenza nel mondo del caffè.

La gara si è svolta all’interno della Coffee Arena di Sigep. Grazie al suo talento e alla sua professionalità, Daniele Ricci è stato dichiarato vincitore della categoria Miglior Barista: dopo aver conseguito già il titolo nel 2020, si riconferma per la seconda volta Campione Italiano Baristi, titolo con cui accederà ai campionati mondiali che si terranno ad Atene a Giugno 2023. Una passione indissolubile per il mondo del caffè unita alle diverse esperienze maturate: questa la miscela potentissima che dà vita ad un barista d’eccellenza.

La sfida consisteva nel preparare, in un massimo di 15 minuti, quattro espressi, quattro bevande a base di caffè e latte caldo e quattro bevande analcoliche personalizzate a base espresso.

“Siamo orgogliosi di aver assegnato il titolo a Daniele Ricci per la sua eccellente preparazione. – commenta Davide Cobelli, National Coordinator di Specialty Coffee Association Italy.Un professionista incredibile che ogni giorno si prepara e studia per offrire ai suoi clienti non solo un buon caffè, ma una vera e propria esperienza sensoriale”.

Daniele Ricci Credits By Luca Rinaldi

La storia di Daniele e l’emozione del titolo

Dopo aver studiato presso l’Istituto alberghiero Andrea Mantegna di Brescia, Daniele si è avvicinato giovanissimo, già nel 2014, all’ambito che oggi unisce il suo lavoro e la sua passione: tutto è partito dal corso base di caffetteria grazie a cui ha scoperto tutto quello che c’è dietro a una tazzina di caffè. La sua formazione negli anni si è formata inoltre grazie ai corsi di SCA Italy che Daniele ha seguito dal 2016 al 2020: il corso di barista, di brewer, sensory e green gli hanno permesso così di approfondire le sue conoscenze e affinare le sue competenze, chiave di volta fondamentale che, insieme alle sue esperienze, sono state il motore per mettersi in gioco e iniziare a gareggiare ai campionati italiani. Trasferitosi all’estero, dapprima ad Amsterdam dove ha vissuto per tre anni, ora vive a Zurigo dove lavora per la roastery svizzera Mame specialty coffee, grazie all’incontro di Mathieu Theis e Emi Fukahori.

“Bisogna crederci e mettersi sempre in gioco, anche se i risultati a volte tardano ad arrivare, poiché c’è sempre qualcosa da imparare! Anche se non sempre si vince ne vale sempre la pena” sostiene Daniele Ricci. “Il caffè dovrebbe essere vissuto come un’esperienza e in quest’ottica è necessario puntare alla qualità così come avviene per un buon vino. Sono davvero felice ed emozionato per questa vittoria che mi condurrà ai mondiali in cui spero davvero di rappresentare al meglio l’Italia e vorrei ringraziare il team di Bugan Coffee Lab di Bergamo che mi ha supportato.”

Daniele Ricci Credits By Luca Rinaldi

Il secondo e terzo classificato

Al secondo posto si è classificato Matteo Pavoni proprietario, insieme al fratello Riccardo di Peacocks Coffee di Lissone (MB) e già campione 2022 per la medesima categoria. Al terzo posto Arianna Peli barista del famoso Kafè di Livigno, la micro roastery più alta d’Italia.

Daniele Ricci, Matteo Pavoni, Arianna Peli, credits by Luca Rinaldi


I campionati italiani firmati SCA Italy

Nella Coffee Arena una giuria composta da giudici nazionali e internazionali, esperti degustatori decreterà inoltre il vincitore nella categoria Brewers cup, in cui i partecipanti, prepareranno 3 bevande a testa da servire a 3 giudici sensoriali, Cup Tasters dove l’obiettivo è identificare nel più breve tempo possibile la tazza contenente il caffè dal gusto differente. Latte Art, la sfida del caffè artistico, Coffee in Good Spirits, un mix tra caffè e cocktail di qualità, e per finire Roasting, la gara di tostatura.

SCA Italy ringrazia le aziende che hanno supportato l’organizzazione dei campionati e in particolare i suoi partner diretti: DM Italia con Anfim SPII+, Faema con La Cimbali M200 GT1 e Rancilio Group con la RANCILIO SPECIALTY RS1. Per il Roasters Village, invece, il Gruppo Cimbali con Faemina, Fiorenzato con AllGround, Pietro Grinders, DM Italia con Urnex e Metallurgica Motta per i battifondi.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati