Categorie
Horeca News
Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster" | Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam | Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele | Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole | Evoca Group presenta il Report di Sostenibilit 2024 | Destinazione tropici sulla terrazza pi esclusiva di Milano: il menu Equatore al TheORGANICS SkyGarden | Lidentit del Trentino nei vini di Villa Corniole | Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca | L'ultimo burger di Roncoroni in limited edition nei ristoranti Hamerica's | Chef Anastasia Paris apre il suo primo ristorante a Roma | Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani | Al Pigneto torna l'evento che unisce vino, cultura e quartiere | Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunit emergenti | Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte DOr Professional conquista il mondo della ristorazione | Aperitivo Festival 2025: Ice Cube porta la qualit nel bicchiere | Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi | Innovazione agroalimentare: nasce l'alleanza strategica tra ricerca e imprese | TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze | Barilla premiata a TUTTOFOOD con due nuovi prodotti e il packaging della linea Barilla Al Bronzo | Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University'' | Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano pi amato con tre giorni di puro intrattenimento | Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology | Turismo accessibile: una sfida culturale e unopportunit per il futuro dellospitalit | Offerta di lavoro - Chef de Rang per family hotel - Bellaria-Igea Marina | Burger King lancia il Cheese Nachos Club: esplosione di gusto in limited edition | Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025 | Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute | Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood | Probios Group premiata per l'innovazione healthy e free-from a TUTTOFOOD 2025 | Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand lanciano Eco Pouch: il futuro sostenibile dei distillati premium |

La Culatta di Busseto Ibis è il Miglior Salume d’Italia

28.11.2022

La Culatta di Busseto Ibis ha ricevuto un riconoscimento di massimo prestigio: il titolo di Miglior Salume d’Italia, assegnato dalla Guida “I Salumi d’Italia” 2023

Ibis Salumi, brand storico di Italia Alimentari (Gruppo Cremonini) si conferma, ancora una volta, punto di riferimento della salumeria italiana.

La Culatta di Busseto Ibis ha ricevuto un riconoscimento di massimo prestigio: il titolo di Miglior Salume d’Italia, assegnato dalla Guida “I Salumi d’Italia” 2023 nella nuova edizione di Maretti Editore.

Un premio, quello assegnato alla Culatta Ibis, che testimonia per Italia Alimentari la continuità della qualità nel tempo; costante è la dedizione e la cura nella preparazione di questo salume, realizzato ancora oggi in modo artigianale. Una costanza evidenziata dal fatto che la Culatta Ibis è stata riconosciuta come prodotto d’eccellenza anche nelle precedenti edizioni della Guida.

La Guida, che raccoglie e giudica la varietà e l’unicità della salumeria italiana nel mondo, ha riconfermato i 5 spilli d’eccellenza per l’ottima fattura per altri due prodotti a marchio Ibis: Mortadella Gran Ducato e Bresaola della Valtellina IGP.

Un insieme di riconoscimenti che premiano Italia Alimentari, facendola eccellere tra il meglio della salumeria italiana.

Mauro Fara, Amministratore Delegato di Italia Alimentari, ha dichiarato: “La Guida Salumi d’Italia è l’unica pubblicazione che raccoglie e giudica la varietà e l’unicità della salumeria italiana nel mondo, con un panel di degustatori composto da chef stellati, sommelier professionisti, esperti norcini e critici gastronomici che ha assaggiato centinaia di salumi. Non possiamo che essere orgogliosi dei riconoscimenti ottenuti in questo contesto competitivo di altissimo livello. I premi di questa edizione sono in continuità anche con gli anni precedenti, a dimostrazione che la qualità e l’eccellenza dei nostri prodotti non è un risultato estemporaneo“.

Ibis Salumi è un marchio di Italia Alimentari S.p.A., società controllata da Inalca (Gruppo Cremonini) specializzata nella produzione, commercializzazione e distribuzione di salumi e snack. I prodotti di Italia Alimentari dedicati alla salumeria e agli snack sono commercializzati con i marchi Ibis Salumi, Corte Buona e Spanino.
La struttura industriale dell’azienda è costituita da stabilimenti specializzati per tipo di produzione: Gazoldo degli Ippoliti (MN), sede centrale e piattaforma distributiva di tutto il comparto, dove si producono preaffettati e snack; Busseto (PR), sede della produzione di mortadelle, prosciutti cotti, salami e specialità del territorio; Postalesio (SO), dedicato a bresaola e carpaccio; Mandatoriccio (CS), dedicato alle specialità del territorio calabrese; Castelnuovo Rangone (MO), per il sezionamento di pancette e bacon. L’azienda ha anche due stabilimenti di affettatura all’estero: Toronto (Canada) e New Jersey (Usa).
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati