Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Marcello Cicalò è il nuovo CEO di Bluserena

23.11.2022

Con una esperienza di oltre vent’anni nell’ospitalità di lusso, Marcello Cicalò guiderà Bluserena verso la crescita con prodotti rinnovati e l’espansione su nuovi mercati esteri.
 


Bluserena annuncia l’ingresso del nuovo CEO Marcello Cicalò, che, a partire da novembre 2022, assume la guida del gruppo alberghiero italiano, tra i più importanti nel settore “Mare Italia”. In un momento di importanti investimenti e sviluppo strategico per l’azienda, Cicalò avrà tra i suoi principali obiettivi l’espansione del Gruppo e l’ulteriore arricchimento dei servizi in vista dell’apertura verso nuovi mercati esteri, oltre a un ampliamento della stagionalità dei Villaggi e Resort.

Nell’immediato, Cicalò si occuperà di supervisionare i progetti di rinnovo dei Villaggi 4 stelle e di progettazione di nuovi servizi inclusi nel programma di investimenti di oltre 30 milioni di euro. L’investimento è stato stanziato nel 2021 in seguito all’acquisizione da parte di Azora European Hotel & Leisure, primario gruppo d’investimento nel turismo europeo con sede in Spagna, a cui riporterà il nuovo CEO.

Il piano di espansione e rinnovo punta sull’ulteriore sviluppo dell’azienda dopo una stagione estiva di successo che ha visto il superamento dei dati pre-pandemici con un totale di 1,2 milioni di presenze e un fatturato in crescita del 20%. Con 2.500 occupati e una ricettività complessiva di 4.400 camere distribuite nei suoi 13 villaggi e resort 4 e 5 stelle, il programma di investimenti in corso mostrerà i primi risultati per l’apertura della stagione 2023.

Marcello

“Ho accettato questo nuovo incarico con entusiasmo e determinazione, in cui porto tutte le skills maturate in ognuna delle mie esperienze alberghiere insieme a una grande passione per il mondo dell’ospitalità e il lavoro di squadra – afferma Marcello Cicalò, CEO di BluserenaBluserena rappresenta una realtà innovativa e stimolante in cui avrò l’opportunità di sviluppare la vision di Azora European Hotel & Leisure lavorando in sinergia con tutto il team Bluserena, con cui condivido il forte orientamento alla qualità, all’innovazione, alla formazione ed alla motivazione. Oltre che una grande passione per questo settore.”.

Cicalò porta in azienda la sua esperienza di oltre vent’anni nell’ospitalità di lusso e una competenza specifica in mercati come Italia e Europa, CIS, USA e GCC. Dopo aver iniziato il suo percorso professionale in Delphina Hotels e Forte Village Resort occupandosi di vendite, marketing e comunicazione, la sua carriera è proseguita al Rome Cavalieri, dove ha approfondito le strategie di vendita e la conoscenza dei mercati internazionali, fino alla direzione di IHC – Italian Hospitality Collection (gruppo italiano di 5 hotel e resort di lusso dove ha guidato un importante processo di crescita e riposizionamento), da cui è approdato in Bluserena.

Nato e cresciuto in Sardegna, prima di muovere i primi passi nel settore alberghiero ha lavorato nel mondo dell’associazionismo apprendendo le basi della pianificazione strategica nelle file di Intercultura, organizzazione senza scopo di lucro che promuove il dialogo interculturale e gli scambi scolastici internazionali. All’esperienza maturata nel lavoro ha affiancato un percorso di formazione iniziato da giovanissimo con esperienze di studio in Australia. In seguito, ha continuato a perfezionarsi in importanti scuole di vari paesi, conseguendo in particolare un International Executive MBA presso la European Business School e il General Manager Program alla Cornell University negli Stati Uniti. Nel tempo libero, Cicalò si dedica ai viaggi, lo sport e la musica.

Bluserena, presente sul mercato da oltre 30 anni, è uno dei gruppi alberghieri italiani più importanti nel settore “Mare Italia”, con 13 villaggi e resort 4 e 5 stelle in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo, tutti su bellissime spiagge sabbiose. I Villaggi 4 stelle offrono un mondo di servizi e tanto divertimento. Grazie alla loro ampia offerta – con diversi ristoranti, campi e attività sportive, aree fitness, parchi giochi, piscine, centri wellness, animazione per tutta la famiglia e grandi spettacoli serali – i villaggi e resort Bluserena sono in grado di rendere felici grandi e piccini. Bluserena è anche sulla neve, in Piemonte, con un hotel 4 stelle nel cuore della Vialattea.
I prestigiosi Charme Resort – il 4 stelle Is Serenas Badesi Village in Sardegna e i 5 stelle Kalidria Hotel & Thalasso SPA e Alborèa Ecolodge Resort in Puglia – offrono location esclusive e di grande fascino.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati