Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Gruppo Moak presenta i nuovi packaging e naming delle miscele Marsalì

14.12.2022

Il gruppo Moak presenterà al SIGEP 2023 i nuovi Packaging e Naming delle miscele Marsalì che evocano il Mediterraneo: Tramontana, Maestrale, Ponente e Libeccio
 


Al SIGEP 2023 il Gruppo Caffè Moak presenterà i nuovi Packaging e Naming delle quattro miscele di caffè Marsalì: un progetto di Corporate Identity studiato da for[me], l’agenzia interna di Caffè Moak, che ha reinterpretato e attualizzato l’immagine e la comunicazione di Marsalì rispettandone l’identità, il legame con il territorio e la coerenza con le caratteristiche del prodotto.

Il nuovo Packaging costituisce un connubio tra tradizione e storia ed è inspirato alle maioliche arabo-siciliane, rendendo le confezioni identificabili grazie ad una grafica essenziale nella quale la descrizione della materia prima costituisce l’elemento principale.
Il nuovo Naming esprime le diverse intensità del caffè evocando i venti del Mediterraneo: Tramontana, Maestrale, Ponente e Libeccio identificano le quattro tradizionali miscele Marsalì sostituendone il nome da Tostato 1, Tostato 2, Tostato 3 e Tostato 4.

La nuova veste esalta, attualizzandola, l’eccellenza dell’originaria ricetta delle miscele Marsalì, che rimane intatta ed inalterata, ed esprime il costante impegno di ricerca per arricchire il prodotto delle più innovative soluzioni nella tutela ambientale. Il rinnovamento dell’immagine è stato infatti condotto con l’attenzione di sempre agli obiettivi di sostenibilità prefissati dalla politica aziendale che prevede, fra l’altro, la riduzione dell’allumino nel packaging.

“Sin dal 2014 abbiamo iniziato un percorso di restyling della Corporate Identity di Caffè Marsalì, sempre più espressione del nostro linguaggio creativo: i nuovi Naming Tramontana, Maestrale, Ponente e Libeccio sono stati pensati espressamente per queste miscele, intimamente legate al territorio siciliano, erede culturale di quella che fu la Magna Grecia” commenta Annalisa Spadola, Direttrice Marketing di Caffè Moak.

La gamma dei prodotti HoReCa che comprende caffè in grani, caffè macinato, caffè in cialde, cioccolata in polvere con tutti gli accessori complementari verrà presentata al SIGEP Pad A1 Stand 087.

Caffè Moak S.p.A. nasce nel 1967 a Modica da un piccolo laboratorio siciliano fondato da Giovanni Spadola, scegliendo il nome “Moak” quale anagramma di moka ed ispirandosi all’antico nome arabo della sua città, Modica. Oggi Moak è guidata con la stessa passione dai figli del fondatore, Alessandro (CEO) e Annalisa (CMO) che hanno portato quella che era un’eccellenza artigianale locale a divenire un brand ed un gruppo imprenditoriale riconosciuto nel settore della torrefazione e della distribuzione del caffè in oltre 50 Paesi nel mondo. La qualità del prodotto e l’ecosostenibilità sono alla base della filosofia aziendale: dalla selezione delle migliori monorigini, coltivate rispettando il lavoro dell’uomo e l’ambiente, alla tostatura per ogni qualità di caffè, fino al controllo dell’intero ciclo produttivo da un laboratorio di analisi interno tecnologicamente all’avanguardia. All’innovazione tecnologica Moak ha da sempre affiancato l’evoluzione culturale: nel 2000 nasce il progetto “Moak Cultura” inaugurato con il concorso Caffè Letterario Moak cui è seguito il concorso “Fuori Fuoco”, che hanno visto il connubio tra artisti emergenti e personaggi illustri della cultura, in particolar modo nel campo della letteratura e fotografia artistica. Due progetti fortemente voluti per poter apprezzare il Caffè Moak in contesti ed esperienze di socialità ed integrazione socio-storico-culturale: elemento di aggregazione e di identità collettiva dove il “food” e il “taste” sono anche memoria e rito, scambio culturale e patrimonio di significati ottenuti grazie ad un prodotto di qualità abbinato all’evoluzione innovativa.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati