Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Oleificio Zucchi rafforza la sua presenza nel settore Horeca e partecipa a Tirreno C.T.

05.04.2023

Oleificio Zucchi partecipa per la prima volta a Tirreno C.T. per presentare la sua vasta gamma di prodotti dedicati al mondo del Fuori Casa


Oleificio Zucchi continua a essere protagonista nel canale del Fuori Casa, con la sua prima partecipazione ad una delle manifestazioni nazionali più longeve e storiche del canale, Tirreno C.T. in corso dal 26 febbraio al 1° marzo a Carrara. Con oltre 50.000 visitatori, 430 aziende in rappresentanza di oltre 900 marchi commerciali, la mostra Tirreno C.T. è un punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia.

La scelta di investire nelle fiere di settore rientra nella strategia aziendale di approccio al canale con l’obiettivo di porre particolare attenzione alla ristorazione del territorio, ai fini di raggiungere distributori e ristoratori in maniera diretta e concreta.

La storica azienda cremonese accoglie i suoi visitatori in uno stand di 40mq, con uno spazio dedicato alla gamma del brand Zucchi 1810, studiata appositamente per il canale Horeca e modulata in base alle diversificate esigenze del canale. Il focus sarà sull’importanza e conoscenza dell’olio extravergine come ingrediente fondamentale per l’ideazione e creazione di piatti da portata e sulla capacità di proporre il fritto come carta vincente per il menù di un locale.

Lo stand di Oleificio Zucchi sarà inoltre il palcoscenico di diversi show cooking con rinomati chef e pizzaioli che creeranno momenti di approfondimento su una delle materie prime più utilizzate e trasversali delle cucine: l’olio. Durante i giorni centrali della manifestazione, chef e maestri pizzaioli toscani proporranno i propri piatti, guidando gli ospiti in un percorso degustativo dalla forte connotazione territoriale con innesti di cucina contemporanea e sperimentale, studiati per esaltare il ruolo dell’olio in cucina.

La manifestazione Tirreno C.T sarà inoltre l’occasione per incontrare chef e pizzaioli dei partner con i quali Oleificio Zucchi ha siglato importanti accordi di collaborazione. Tra questi 50 TOP ITALY, la guida ai ristoranti italiani, e 50 TOP PIZZA, la guida alle pizzerie d’Italia e del mondo, progetti internazionali creati per la valorizzazione della pizza e della cucina italiana di qualità. Tra i protagonisti della fiera insieme a Oleificio Zucchi, l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), tra le più importanti associazioni dei maestri pizzaioli, custode del marchio Vera Pizza Napoletana, registrato a livello internazionale in tutela di questa grande eccellenza della tradizione gastronomica partenopea.

Il moderatore di tutti gli appuntamenti Zucchi sarà Luigi Franchi, direttore di Sala&Cucina e profondo conoscitore della ristorazione italiana.

Oggi si sono tenuti i seguenti eventi:

Chef Silvia Cardelli – Osteria della Corte – La Spezia

L’etica dell’olio extravergine di oliva: la rete di Amodo e Oleificio Zucchi

in collaborazione con Amodo – Sala&Cucina

Chef Giacomo Devoto – Officine del cibo – Sarzana

La mia carta dei fritti: un’esperienza dei sensi

in collaborazione con AVPN

I prossimi appuntamenti:

Martedì 28 febbraio ore 12:00/13:00

Paolo Gori – Da Burde – Firenze

La mia visione dell’extravergine di oliva: territorio e innovazione

in collaborazione con 50 TOP ITALY

Martedì 28 febbraio ore 13:30/14:30

Pierluigi e Gennaro Police – Lo Scugnizzo – Arezzo

Le regole della frittura perfetta

in collaborazione con 50 TOP PIZZA

Oleificio Zucchi @ Tirreno C.T

26 febbraio al 1° marzo, Carrara

Padiglione B, corsia 19/20

Oleificio Zucchi- La gamma per il canale Horeca

Oleificio Zucchi, all’interno del proprio portfolio marchi, offre una gamma completa di prodotti dedicata al mondo dell’Horeca, modulata in base alle diversificate esigenze presenti in questo canale. La gamma di oli extra vergine d’oliva per il canale Horeca. è composta dai blend 100% italiano, comunitario, biologico, a cui si uniscono, per determinate preparazioni, gli oli di oliva e oli di sansa. Per la tavola sono disponibili i formati 250 ml, 500 ml e 750 ml, dotati del tappo anti-rabbocco come previsto dalla normativa vigente, e le bustine monodose, queste ultime ideali per garantire sicurezza, igienicità e comodità alla ristorazione. Si aggiungono poi i formati più grandi, come il formato da 1 litro e i pratici formati da 3 e 5 litri in pet e le latte da 3 e 5 litri: hanno una pratica impugnatura che le rende maneggevoli, facilmente trasportabili e sollevabili e le contenute dimensioni salvano spazio prezioso in cucina. Per quanto riguarda i semi, l’offerta comprende olio di semi di girasole, arachide, mais, soia, semi vari, girasole altoleico e olio per friggere nei formati 5l, 10l, 20l, 25l. Fa parte dell’assortimento anche la gamma di Oli Aromatizzati Zucchi, oli da condimento a base di olio extra vergine d’oliva aromatizzati con erbe, aromi e profumi dal gusto tipicamente mediterraneo realizzati per esaltare la versatilità dell’olio di oliva come condimento, capaci di completare i piatti più raffinati e creativi con un semplice gesto. Proposti nel pratico formato da 250 ml in bottiglia di vetro dotata di tappo salvagocce, spaziano tra varie aromatizzazioni come Peperoncino, Tartufo, Limone, Aglio, Pesto, Basilico e Cipolla & Scalogno. A completamento dell’offerta, si propone una linea di aceti che comprende balsamico di Modena IGP, aceto di vino bianco, di vino rosso e di mele. Le bustine monodose, nel comodo espositore da 100 pezzi, portano in tavola l’olio Extra Vergine di Oliva, l’Aceto di vino bianco e l’Aceto balsamico di Modena IGP.

A proposito di Oleificio Zucchi SpA
Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero: una presenza internazionale rafforzata nel 2020 con l’apertura di una filiale operativa negli Stati Uniti. Con la Divisione Consumer, produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“Arte del Blending”. Oleificio Zucchi si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l’ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. www.zucchi.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati