Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Arte, tradizione, eccellenze enogastronomiche e territorio: torna Wine & Siena

27.01.2023

Dal 27 al 30 gennaio torna Wine & Siena, evento firmato da Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival. 600 etichette in degustazione, una selezione di eccellenze gastronomiche, incontri di approfondimento e masterclass per il primo grande evento del vino del 2023.


Dal 27 al 30 gennaio Siena torna ad essere teatro di uno degli eventi del mondo del vino in cui il fascino di storia, arte, cultura e territorio si fondono come palcoscenico per la presentazione delle eccellenze enologiche e gastronomiche del nostro paese.

Wine & Siena i Capolavori del Gusto, giunto all’ottava edizione, è il primo di una serie di eventi firmati da Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival, che per tutto il 2023 porteranno in Italia e all’estero la voce di aziende ed etichette premiate con i “The Wine Hunter Award”.

Palazzi, piazze, il centro storico, pronti ad accogliere i visitatori, in altre parole l’allure della Toscana in una città, Siena, che esprime a pieno titolo la vocazione vitivinicola del Belpaese, baricentro di tradizione e qualità, punto di riferimento della sapienza enologica anche a livello europeo.

Un luogo da tempo scelto e dove l’appuntamento si rinnova perché è culla di emozioni e di bellezza, dove si possono costruire percorsi di assaggi e cultura, di scoperta del vino come di straordinari musei, cornice ideale per parlare agli appassionati, come agli operatori del settore, dell’attualità e delle prospettive di un mondo, quello enoico, in costante e continua evoluzione, senza dimenticare che il vino è soprattutto legame con il territorio e la sua storia.

Primo grande evento del 2023 in Italia ma anche in Toscana, dove anticipa le anteprime, Wine & Siena, voluto da Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, vedrà i suoi appuntamenti susseguirsi tra location uniche come Santa Maria della Scala, il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena.

Protagoniste circa 600 etichette selezionate in un itinerario del gusto che si svilupperà lungo tutto lo stivale: ad essere rappresentate, oltre alla Toscana, Sicilia, Campania, Puglia, Sardegna, Lombardia, Alto Adige, Piemonte, Veneto, Friuli, Abruzzo, Emilia-Romagna e Lazio. Ad accompagnare le selezioni enoiche anche le eccellenze della gastronomia, dai cioccolati a formaggi, olio, carni, salumi, pasta, riso e cereali, per arrivare a superalcolici, in particolare grappe e liquori.

Venerdì 27 gennaio il programma prevede il taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale, mentre alle 20 torna la Small Plates Dinner a Palazzo Squarcialupi. Gli itinerari di degustazione partono invece alle 11 di sabato 28 gennaio al Santa Maria della Scala dove si andrà avanti fino alle 18 con gli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine e i Consorzi. Anche domenica 29 gennaio, stand aperti dalle 11 fino alle 18. Lunedi 30 gennaio giornata dedicata agli operatori del settore e alla stampa.

A tenere banco gli incontri di approfondimento dedicati al mondo del vino e dell’agricoltura, presentazioni, visite nei palazzi di Siena. E poi le Masterclass, dall’Alta Langa, ai bianchi autoctoni del Friuli Venezia Giulia per arrivare alla carrellata di Champagne. Spazio anche per le microzone a confronto del Chianti Classico, la verticale di Riesling Renano della Mosella e i Rossi purosangue DOCG di sei diverse regioni italiane.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati