Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Business Tourism Management: gli eventi di oggi e un focus sulla prima giornata

07.04.2023

È in corso per la prima volta a Bari Business Tourism Management, l’evento dedicato all’industria turistica. Ecco gli eventi in programma oggi e un focus sulla prima giornata.


 

Conclusa la prima giornata della nona edizione di BTM, Business Tourism Management, uno dei principali eventi b2b del sud Italia di promozione del turismo, presso la Fiera del Levante. L’evento, per la prima volta a Bari, ha visto oltre 150 espositori e un programma di 90 convegni e panel sul tema della “Big Wave”, la capacità dell’industria turistica di non arrestarsi mai, di rigenerarsi e riemergere nei momenti di crisi e di grande cambiamento..

BTM si svolge in contemporanea a BuyPuglia routes & experience, settima edizione del trade show di commercializzazione del prodotto turistico pugliese, in un’inedita sinergia pubblico-privato che porterà complessivamente 120 buyer internazionali in Puglia.

La prima giornata si è aperta con la spiegazione e la declinazione del tema della “Big Wave” da parte del comitato scientifico della manifestazione attraverso 6 topic (Futurist Tourism, Digital Tourism, Cultura e Turismo, Innovation & Trends, Big Data & Digital Strategies, Green & Blue Destinations). A seguire il saluto di Alessandra Priante, Direttore Europa dello UNWTO, che, in collegamento da Madrid, ha posto l’accento sui rischi del turismo globale.

Al centro del dibattito non solo i temi del cambiamento climatico e della sostenibilità, ma anche i trend del real estate e storie di turismo della bellezza. Ricchissimo il programma di BTM Gusto con 2 show cooking, dibattiti e degustazioni su uno dei motori del turismo pugliese. Molto apprezzate le location rappresentate all’interno dell’area BTM Wedding, espressione del lusso e dell’ospitalità pugliese.

La Regione Puglia ha presentato la strategia del turismo di Puglia promozione con Gianfranco Lopane, assessore al Turismo Regione Puglia, Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia, Luca Scandale, direttore Generale Pugliapromozione, e Nevio D’Arpa, CEO BTM. Inoltre il presidente regionale Michele Emiliano è intervenuto alla presentazione del nuovo spot della Puglia contro l’abbandono dei rifiuti. Ideatori e protagonisti dello spot sono gli artisti salentini Boomdabash e l’attore barese Gianni Ciardo, che nelle scorse settimane hanno girato i video nel brindisino.

BTM riprende alle 10 del 2 marzo per la seconda di tre giornate: tra gli eventi da non perdere nel programma del secondo giorno segnaliamo:

Alle 10.00 l’apertura di BTM4JOB, l’evento nell’evento che fa incontrare la domanda e l’offerta di lavoro nel turismo, con l’assessore pugliese al lavoro Sebastiano Leo

Alle 10.00 lo scenario Puglia Turismo, tra DMO ed emergenza climatica, con l’assessore pugliese al turismo Gianfranco Lopane

Alle 10.30 Il caffè di BTM Gusto con l’associazione nazionale Donne del vino Alle 11.00 i dati del Wedding tourism all’interno di BTM Wedding

Alle 11.00 il progetto del PNRR relativo al turismo delle radici in Lounge Square

Alle 11.40 il turismo prossimo venturo in main hall tra Metaversi, Open Data, Gamification e prenotazioni su Blockchain

Alle 12.10 Il turismo Muslim Friendly in Arena

Alle 12.30 showcooking sulla antica Murgia rurale in BTM Gusto

Alle 12.30 la ricerca su Portali turistici e Climate-Sensitive travellers in Main Hall Alle 14.30 Il legame Italia-Albania. Il turismo come risorsa in Arena BTM

Alle 15.45 la relazione tra cinema e turismo in Lounge Square

Alle 17.00 la degustazione su “storie di farine e di fuoco” in BTM Gusto

Alle 17.30 Pillola di cultura: NO LIMITS parte 2: la performance artistica del violinista Alessandro Quarta

Il programma completo è disponibile al link https://www.btmitalia.it/it/program/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati