Categorie
Horeca News
Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa | Consorzio della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food di New York | Preparati per budino Ar.pa Lieviti: soluzioni rapide per uso domestico e professionale | Heineken. Si laureano al Sud, completano la Massafra Academy e iniziano a lavorare in azienda | Superfood: nel 2024 avena, semi di chia e tahina trainano il mercato italiano | Milano Business School presenta HoReCa Workshop: tre giorni per progettare locali di successo | Parte la staffetta di solidariet dei ristoratori campani: 'Aiutiamo Luigi' | Birrificio Granda espande il progetto Land Of Beer con nuove birre sour | Via libera per Lactalis a una nuova acquisizione in Australia | Arneg acquisisce Frigomeccanica: si rafforza la leadership nel settore della refrigerazione commerciale | Da Etta: la proposta romana all day long con pasticceria artigianale | L'Italia conquista il podio mondiale: secondo esportatore di formaggi e latticini | Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison |

Acqua Sant’Anna tra le 100 eccellenze italiane della sostenibilità

24.03.2023

Acqua Sant’Anna Spa viene premiata nuovamente con il Sustainability Award, nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group e pubblicata da Forbes Italia.

Acqua Sant’Anna Spa, leader nazionale delle acque minerali, viene premiata nuovamente con il Sustainability Award, nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group e pubblicata da Forbes Italia.

La sostenibilità come cultura e crescita d’impresa: questi i valori alla base delle top 100 aziende italiane che hanno ricevuto il Sustainability Award. Il riconoscimento è stato riservato a quegli imprenditori italiani che hanno meglio espresso la capacità dell’impresa italiana di innovare, rinnovare e attivare le energie migliori del Paese per una così nobile causa, portando avanti una crescita sostenibile, inclusiva e stabile, creando valore aggiunto anche per la comunità. Ciascuna azienda candidata è stata dotata di ESG Rating, emesso da ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Reprisk.

In questo contesto prestigioso Acqua Sant’Anna riceve l’award che premia l’impegno pluridecennale dell’azienda nel cercare sempre soluzioni innovative e sostenibili per migliorare l’efficienza produttiva e ridurre l’impatto sull’ambiente.

Oltre dieci anni fa Sant’Anna è stata la prima azienda a realizzare una bottiglia di acqua minerale rivolta al mass market senza neanche una goccia di petrolio, ma realizzata con un biopolimero di origine vegetale, che conserva le stesse caratteristiche tecniche delle comuni plastiche, ma si dissolve dopo l’uso in meno di 80 giorni in siti di compostaggio: Sant’Anna Bio Bottle. L’approccio sostenibile dell’azienda è globale e si concretizza in diverse scelte strategiche: dalla preferenza per la logistica su rotaia all’impiego di robot a guida laser elettrici anziché a gasolio per la gestione del magazzino, dalle scelte di bioarchitettura e bioedilizia per lo stabilimento al trasporto con camion ecologici di ultima generazione alimentati a LNG Bio, fino all’uso del ghiaccio secco per la pulizia dello stabilimento permettendo un considerevole risparmio di risorse idriche.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati