Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Melegatti: un Natale all’insegna delle eccellenze italiane e della sostenibilità

10.11.2022

Per le festività natalizie arrivano alcune novità assolute firmate Melegatti: due varianti del Pandoro Originale (Liquirizia Amarelli e Pistacchio) e una nuova linea di panettoni Cacao Trace® a testimonianza dell’impegno verso la sostenibilità dell’azienda


Da oltre 125 anni Melegatti è sinonimo di classico dolce italiano da portare in tavola in occasione delle festività natalizie. Ispirati dal genio di Domenico Melegatti, che nel 1894 brevettò il pandoro, nel rispetto della storia del suo illustre fondatore ogni anno l’iconica azienda dolciaria amplia la sua gamma di prodotti per far fronte alle esigenze dei consumatori, creando collaborazioni con grandi aziende storiche italiane al fine di dare vita a delle sinergie capaci di far nascere delle eccellenze. Sono cinque le nuove referenze – due pandori e tre panettoni – per addolcire le feste natalizie con i sapori autentici della tradizione, disponibili in varianti gustose, innovative e sostenibili.

Dal Pandoro Originale, realizzato con Lievito Madre Melegatti 1984, per il Natale 2022 nascono due nuove varianti: il Pandoro Liquirizia Amarelli, in cui il soffice e burroso impasto si arricchisce con la granella e la polvere della liquirizia prodotta dalla storica ditta calabrese Amarelli dal 1731 in Rossano, e il Pandoro Pistacchio, arricchito e farcito con crema fatta con pasta 100% pistacchio e gocce di cioccolato bianco.

Alla ricetta del Panettone Tradizionale Melegatti affianca tre nuovi gusti: Cioccolato & Pera, Cioccolato & Ciliegia, Cioccolato & Caramello.
Si tratta di una nuova linea di prodotti di qualità, a concreto supporto di un programma di sostenibilità socio-ambientale, la cui base è un panettone farcito con pezzi di cioccolato fondente 58% realizzato con cacao sostenibile certificato Cacao Trace®.
La peculiarità dell’ingrediente risiede non solo nel gusto, ma anche nella capacità di contribuire allo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità di coltivatori coinvolti nella lavorazione del cioccolato tramite una maggiore remunerazione, un miglior standard di vita delle famiglie e una costante formazione. Per ogni chilo di cioccolato comprato viene devoluta una percentuale agli agricoltori attraverso il bonus cioccolato. La somma è ripartita in assegni che vengono corrisposti direttamente agli agricoltori e utilizzata per progetti comunitari decisi insieme alle comunità locali attraverso la Next Generation Cacao di Puratos.
Il risultato è un prodotto buono a 360 gradi in linea con lo spirito di condivisione e altruismo tipico del Natale.

Pandoro Liquirizia Amarelli e Pistacchio, 750gr da 6,49 € a 6,99 €
Panettone Cioccolato & Pera, Cioccolato & Ciliegia e Cioccolato & Caramello, 750gr da 5,99 € a 6,49 €.

Melegatti 1894 S.p.A. è l’iconica azienda dolciaria italiana veronese specializzata nella produzione di pandoro, dolce ideato dal fondatore Domenico Melegatti, di cui l’insegna vanta il brevetto. Sei le linee di prodotto – pandoro, panettoni, colombe pasquali, croissant, torte e uova di cioccolato – unite da un filo invisibile che le accomuna tutte: il fare parte di una famiglia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati