Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Al via domani a Milano ChocoLOVE. Ecco il programma completo

23.03.2023

Inizia domani ChocoLOVE, in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio. Ecco il programma completo degli eventi in calendario.
 



 

Il Master Chocolatier Davide Comaschi e i grandi Maestri di APEI, Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, guidati dal Maestro Iginio Massari e i Maestri di APCI sono pronti a calcare il palco di ChocoLOVE. Dal 10 al 12 febbraio Palazzo Bovara in corso Venezia 51, il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano, diventerà il luogo migliore per scoprire, conoscere e vivere tutti i segreti del cioccolato, tra masterclass e degustazioni.

La migliore pasticceria italiana si riunisce per realizzare tre giorni di lezioni dedicati al cioccolato con Masterclass dei Maestri: Davide Comaschi, Domenico Di Clemente, Emanuele e Filippo Valsecchi, Denis e Andrea Buosi, Alessandro Servida, Fabrizio Galla, Guido Castagna e  Maurizio Colenghi, e degustazioni sensoriali condotte da Monica Meschini di International Institute of Chocolate and Cacao Tasting, e gli esperti di Chocolate Academy Milano come Alberto Simionato, Marta Giorgetti, Ciro Fraddanno e Diego Poli.

Davide Comaschi

ChocoLOVE sarà anche l’occasione per scoprire le migliori proposte di praline e dolci confezionati delle pasticcerie milanesi studiate ad hoc per la festa di San Valentino, e ammirare le creazioni dei dieci finalisti del contest “ChocoLOVE: un dolce per San Valentino”. Il vincitore sarà premiato il 14 febbraio dal Maestro Iginio Massari.

Il tema centrale di ChocoLOVE è quello di promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del Cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori.

Con il lancio di ChocoLOVE, Milano diventerà la città del cioccolato, alimento gustoso, sano e creativo. Milano è la città italiana palcoscenico ideale per eventi internazionali come i Giochi Olimpici: ChocoLOVE comincia il suo percorso oggi, si svilupperà per tutto il 2024 e 2025 e avrà il suo momento culminante nel 2026.

ChocoLOVE è un punto di incontro per gli addetti ai lavori ma soprattutto un evento aperto al grande pubblico, che regalerà un momento dolcissimo alla città di Milano. Per parlare di cioccolato in tutte le sue forme occorrono voci autorevoli e grazie al supporto prezioso di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), presieduta dal Maestro Iginio Massari, parteciperanno all’evento Maestri della pasticceria di rilievo in Italia e nel mondo. 

Palazzo Bovara

ChocoLOVE inizierà il 10 febbraio alle ore 10.30 con una conferenza stampa di lancio che sarà l’opportunità per scoprire il concept dell’edizione 2024 e delle future manifestazioni fino al 2026. I relatori saranno gli Ambassador, le figure strategiche e gli stakeholder del progetto. 

L’apertura al pubblico sarà nel pomeriggio del venerdì con Masterclass e Degustazioni sensoriali in cui si scopriranno i paesi d’origine del cacao. Nel weekend il programma sarà un susseguirsi di showcooking, degustazioni e viaggi sensoriali dal mattino fino alla sera.

La sera di domenica 12 febbraio l’evento si chiuderà al pubblico per riaprirsi solo per la stampa il 14 febbraio, alle ore 11, con la premiazione della migliore ricetta di San Valentino (che verrà degustata alla fine della premiazione).

Ecco il programma completo della prima edizione di ChocoLOVE

Venerdì 10 febbraio 2023 Apertura al pubblico

Ore 15.00 Masterclass Davide Comaschi
Ore 15.45 Degustazione Monica Meschini
IICCT – Perù vs Ecuador
Ore 17.00 Masterclass Guido Castagna
Ore 17. 40 Degustazione Diego Poli Chocolate Academy Milano
Venezuela vs Perù
Ore 19.00 chiusura evento

Sabato 11 febbraio 2023

Ore 10.30 Masterclass Denis Buosi
Ore 11.30 Degustazione Marta Giorgetti Chocolate Academy Milano – Venezuela vs Perù
Ore 12.30 Masterclass Emanuele Valsecchi
Ore 13.30 Degustazione Monica Meschini
IICCT Africa, i Migliori
Ore 14.45 Masterclass Andrea Buosi
Ore 15.30 Degustazione Ciro Fraddanno Chocolate Academy Milano Tanzania vs Madagascar
Ore 16.15 Masterclass Alessandro Servida
Ore 17.15 Degustazione Monica Meschini
IICCT Tutto Asia, i nuovi orizzonti del continente asiatico
Ore 18.15 Masterclass Federico Trobbiani del Ristorante Locatelli – APCI Chef
Ore 19.00 chiusura evento

Domenica 12 febbraio 2023

Ore 10.30 Masterclass Filippo Valsecchi
Ore 11.30 Degustazione Marta Giorgetti
Chocolate Academy Milano Tanzania vs Madagascar
Ore 12.30 Masterclass Domenico Di Clemente
Ore 13.30 Degustazione Monica Meschini
IICCT Quale liquido per quale cioccolato: Acqua, Tè, Caffè e Alcool incontrano il Cioccolato
Ore 14.45 Masterclass Fabrizio Galla
Ore 15.30 Degustazione Monica Meschini
IICCT A qualcuno piace bianco
Ore 16.15 Masterclass Maurizio Colenghi
Ore 17.30 Degustazione Alberto Simionato
Chocolate Academy Milano Tanzania vs Madagascar
Ore 18.15 Masterclass Fabio Zanetello & Domenico Della Salandra del Ristorante Clotilde Brera – APCI Chef
Ore 19.00 chiusura evento

ChocoLOVE è il primo evento dedicato alla cultura del cioccolato, firmato da BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato dal Master Chocolatier Davide Comaschi. 

L’ingresso a Palazzo Bovara sarà consentito fino a esaurimento posti.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati