Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

SAVOIA Americano Rosso, versatile nei drink delle feste. Ecco le ricette a cui ispirarsi!

05.12.2022

SAVOIA Americano Rosso è il vino aperitivo che può essere gustato in purezza o come base ideale per i drink delle feste. Con il suo aroma speziato si prepara ad arricchire di eleganza e novità gli incontri di Natale e Capodanno.

SAVOIA Americano, aperitivo autentico e 100% naturale, è l’idea originale per queste feste di Natale e di fine anno: i brindisi si riempiranno di calore con il suo aroma di arancia e spezie.  La sua ricetta si ispira infatti a quella autentica del “Bitter di Milano”, ed è la prima del suo genere certificata vegana da The Vegan Society, l’ente storico che permette ai consumatori di riconoscere se un prodotto sia coerente con la filosofia vegana.

SAVOIA usa infatti il betacarotene per ottenere il suo colore rubino ed è realizzato con vino trebbiano, aromatizzato con un bouquet di erbe aromatiche, tra cui arancia amara, genziana, sentori di angelica, rabarbaro e legno di quassia, oltre a mandarino, pompelmo rosa e altri agrumi; in più, il cardamomo bianco, la cannella e lo zenzero aggiungono equilibrio e dolci toni speziati, insieme a quelli della vaniglia del Madagascar e dell’uva passa siciliana. È inoltre arricchito con Marsala Fine DOC, invecchiato in botte di quercia per 14 mesi. 

Stranger & Stranger, agenzia vincitrice di numerosi premi nel design del packaging, ha ideato le linee dell’elegante bottiglia da 500 ml: la forma squadrata richiama la Mole Antonelliana e lo skyline della città di Torino, patria del vermouth, da tenere rigorosamente coricata in frigorifero per essere sempre pronta da stappare. Nell’etichetta è immancabile il richiamo allo stile italiano, con un’impronta legata alla sostenibilità: il tappo lavorato è ricavato da trucioli di botti di rovere.

SAVOIA è già pronto da bere, non serve altro. Ma chi vuole gustarlo come base per preparare dei cocktail esclusivi può seguire alcune semplici ricette, con l’aggiunta di pochi ingredienti facilmente reperibili.

Le ricette per i cocktail delle feste

Savoia Garibaldi

Ingredienti:
una parte di SAVOIA Americano
2 parti di spremuta di arance rosse siciliane
4-5 cubetti di ghiaccio e uno spicchio d’arancia

Preparazione: spremere le arance e filtrare il succo. Mettere il ghiaccio in un tumbler, aggiungere la spremuta d’arancia, versare SAVOIA Americano e mescolare adagio. Servire con una fetta d’arancia come guarnizione.

Americano Savoia

Ingredienti:
una parte di SAVOIA Americano
una parte di soda
4-5 cubetti di ghiaccio e 3 acini d’uva

Preparazione: riempire un highball, con del ghiaccio fino a 3/4 e versare gli ingredienti. Guarnire con 3 acini d’uva retti da un cocktail stick.

Savoia Sbagliato

Ingredienti:
una parte di SAVOIA Americano
una parte di prosecco
4-5 cubetti di ghiaccio e uno spicchio d’arancia

Preparazione: miscelare gli ingredienti e servire in un tumbler basso con ghiaccio, decorare con uno spicchio d’arancia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati