Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Il concorso Panettone Day dà il via all’undicesima edizione a Sigep 2023

27.01.2023

Panettone Day, il primo concorso italiano dedicato all’arte dei lievitati, riapre le iscrizioni in occasione di SIgep 2023.


Panettone Day, il primo concorso italiano dedicato all’arte dei lievitati e ai suoi maestri, dopo aver celebrato i suoi dieci anni, riparte dal Sigep di Rimini (21-25 gennaio) per dare il via allundicesima edizione e aprire ufficialmente le pre-iscrizioni presso lo stand Novacart (padiglione D5, stand 040).

Panettone Day, nato nel 2012 dalla spinta creativa di due aziende leader nel mondo della pasticceria artigianale, Braims, che fa capo al gruppo CSM Ingredients, multinazionale attiva nella ricerca e produzione di ingredienti innovativi e sostenibili, e Novacart, azienda italiana che per prima ha creato le forme cottura, oggi è riconosciuto come uno degli appuntamenti più autorevoli e attesi del settore, in grado di coinvolgere pasticceri da tutta l’Italia nella sfida dell’intramontabile arte del panettone artigianale.

A giudicarli, come ogni anno, una giuria illustre guidata dal Maestro Gino Fabbri (Presidente di Giuria), uno dei nomi più noti della pasticceria a livello internazionale che, grazie all‘esperienza, alle sue capacità tecniche e al suo garbo garantirà un giudizio professionale e imparziale ai partecipanti al concorso. Accanto al Maestro Fabbri, il Pastry Chef Marco Pedron, innovatore nel mondo della pasticceria dalla personalità eclettica, e Giordano Berettini di Panificio Baldinucci (vincitore della categoria “miglior Panettone Tradizione” dell’edizione del concorso 2022) e altre due personalità di spicco del settore che saranno svelate nel corso di questa nuova edizione.

Lunedì 23 gennaio si svolgeranno inoltre a Sigep due appuntamenti da segnare in agenda che vedranno protagonisti il maestro Fabbri e il Pastry Chef Pedron, che si confronteranno sul tema dei lievitati e condivideranno consigli per sfruttare al meglio le opportunità di crescita e visibilità connesse al concorso Panettone Day.

Sponsor dell’undicesima edizione del concorso Panettone Day sono Braims  e Novacart, che in partnership hanno promosso la nascita del contest, insieme al supporto di Callebaut e Vitalfood.

Programma lunedì 23 gennaio

 – Ore: 11.00 Luogo: Stand Dolcegiornale ( Padiglione Sud, Stand 041 )Appuntamento con il Maestro Gino Fabbri e il Pastry Chef Marco Pedron

 – Ore: 14.00 – 14.30/14.45Luogo: Stand Novacart (padiglione D5, stand 040)Apertura ufficiale delle pre-iscrizioni a Panettone Day 2023 con il Maestro Gino Fabbri e il Pastry Chef Marco Pedron

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati