Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Salvatore Mereu vince la prima edizione del Leva Sensory Junior

28.11.2022

Lo scorso 22 Novembre si è svolta la prima edizione del Leva Sensory Junior durante la fiera enogastronomica Gustus, presso stand di Saka caffè. A Salvatore Mereu la vittoria.

La finalità del Leva Sensory Junior è quella di portare nelle scuole le emozioni delle gare, alimentando la passione e l’entusiasmo dei futuri baristi, diventando così un mezzo per spingere i giovani alla crescita professionale.

Mettersi in gioco, partecipando al Leva Sensory Junior, significa conoscere le competenze assimilate con gli studi e metterli in pratica, comprendere la necessità di crescere, migliorarsi e approfondire per raggiungere gli standard che richiede oggi un mondo del caffè sempre più esigente.

La figura del barista infatti ha subito una svolta, non si limita alla semplice preparazione delle bevande a base di caffè, ma richiede uno studio approfondito sia della materia prima, sia della filiera fino ad arrivare ai macchinari, come le macchine a Leva de La San Marco utilizzate durante il contest.

Solo chi possiede una salda preparazione teorica e pratica può erogare un espresso corretto, tenendo conto della materia prima e dei macchinari da utilizzare, ed è ciò che richiede la gara Leva Sensory.

Gli Alunni della 5Bs, dell’Istituto Alberghiero Galileo Ferraris di Caserta hanno partecipato alla prima edizione del Leva Sensory Junior, organizzata dal Presidente dell’Associazione Maestri dell’Espresso napoletano Costanzo Francesco e Stefania Patricelli, in collaborazione con il professore Nicola Visca.

L’incontro di preparazione ha permesso ai partecipanti di affrontare la gara egregiamente. La prima edizione del Leva Sensory Junior è stata vinta da Salvatore Mereu. Bravissimi anche gli altri gareggianti: Laura Costanzo, Clarissa Tarallo Pascarella, Gianni De Rosa, Angelo Gerardo Fedele.

I Giudici sensoriali, Mauro Illiano, Fondatore della Napoli coffe Experience nonché Curatore della Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, e Mariafrancesca Natale, Sensory trainer sono rimasti colpiti della performance dei ragazzi, tanto da decidere di regalare loro un corso della Napoli coffe Experience, abbracciando in questo modo la filosofia dell’associazione.

Anche il Giudice Tecnico Davide Sabella di Saka caffè partecipa attivamente alle iniziative dell’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano

Le emozioni sul volto dei ragazzi hanno appagato l’impegno dell’Associazione a raggiungere l’obiettivo che persegue da sempre: Napoli città del caffè e della gioventù

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati