Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Quattro premi per l’Acetificio Mengazzoli all’ultima edizione del WineHunter Award

03.11.2022

Al Merano Wine Festival Acetificio Mengazzoli riceverà 4 premi nella categoria food per il prestigioso The WineHunter Award, riconoscimenti per l’eccellenza e la qualità dei suoi prodotti

Il 6 e 7 novembre l’Acetificio Mengazzoli di Levata di Curtatone (MN) parteciperà alla 31° edizione del “Merano WineFestival”, in programma dal 4 all’8 nella splendida città dell’Alto Adige, forte di ben quattro riconoscimenti al prestigioso The WineHunter Award. L’Acetificio Mengazzoli, infatti, ha ricevuto 4 premi nella categoria food, specialità culinarie: la Medaglia Oro per l’Agresto di Mantova e tre Medaglia Rosso per le Perle di Balsamico di Mela, l’Aceto di Vino ottenuto da vino Malvasia dell’Emilia, l’Aceto di Vino con Dragoncello.

The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre. Il premio viene attribuito a prodotti nazionali e internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto. È presente una commissione di degustazione per i distillati, una per le birre e una per le specialità culinarie. Le commissioni sono coordinate da Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, con il supporto del Masterchef Bruno Cicolini. A capo di ogni commissione vi è un esperto del settore (sommelier della birra, chef, assaggiatore di grappa e acquaviti), gli altri due membri sono ristoratori, baristi e/o operatori del settore.

Giorgio Mengazzoli

«Fare bene il proprio lavoro è prima di tutto una soddisfazione personale. Ma quando sono anche gli altri ad accorgersene, sicuramente è più gratificante. Con questa serie di importanti riconoscimenti ottenuti quest’anno dalla nostra Azienda, che si sommano a quelli riscossi negli anni passati, i grandi sforzi per riuscire a ottenere prodotti sempre di alta qualità, salubri per i nostri consumatori e rispettosi dell’ambiente utilizzando le più moderne tecnologie di produzione, sono stati premiati. Siamo consapevoli che si tratti di un processo che richiede applicazione e impegno continuo e che non sempre il mercato premia tali scelte, ma questi premi ci confermano ancora una volta che abbiamo intrapreso la strada giusta», dichiarano Elda e Cesare Mengazzoli, titolari dell’Azienda di famiglia.

Oltre ai prodotti premiati da WineHunter Award 2022, l’Acetificio Mengazzoli porterà a Merano anche l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP e il “Cuore Nero”, premiato lo scorso anno con la Medaglia Platinum, un condimento unico nel suo genere proveniente direttamente dal cuore dell’Acetaia.

Premiazione 2021 Merano Wine Festival – Cesare Mengazzoli ed Eleonora Vincenti
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati