Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Successo per la ventiduesima edizione di Forum Retail

03.11.2022

La ventiduesima edizione di Forum Retail registra numeri importanti: oltre 1600 visitatori, più di 220 Speaker, 75 Sponsor, 37 Partner, 19 Startup, oltre 1.000.000 di impression sui social.
L’evento organizzato da IKN Italy che per la prima volta si è svolto al Mi.Co. – scelta apprezzata dai numerosi visitatori ed espositori – rappresenta il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del retail che, attraverso le parole dei massimi esperti, racconta l’inarrestabile evoluzione che coinvolge questo settore. Una parte del dibattito di apertura, da sempre dedicato a un’overview del mondo retail, non poteva non trattare i temi più caldi che da mesi popolano le pagine dei quotidiani italiani ed europei, per capire dalle testimonianze dei Top Manager quali siano le conseguenze del caro bollette e dell’inflazione ai massimi storici per il settore e come questi costi ricadano sul consumatore finale. Una situazione complicata dettata da un’inflazione a fine ottobre all’11,9% e destinata a crescere ulteriormente, di cui circa ¾ scaricata sul consumatore finale. Costi totali che aumentano per gli ingenti prezzi energetici, per la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, per il rincaro dei carburanti, per l’incertezza dettata da una guerra che si svolge ai confini della UE.


La plenaria è stata anche un’opportunità per approfondire l’importante ruolo che ha la tecnologia nell’inarrestabile evoluzione che riguarda il settore: metaverso, omnicanalità, agilità, smart store, personalizzazione, sostenibilità ed economia circolare sono tra i temi più rilevanti trattati. L’interazione con il cliente rappresenta oggi più che mai una necessità – sia per fidelizzarlo, sia per acquisirne di nuovi – e per poterla realizzare è importante mettere sempre al centro il consumatore, con le sue esigenze: questo è il punto di partenza per capire qual è il percorso da intraprendere.
La Customer Centricity inizia con la profilazione dei clienti grazie al “dato”, che continua ad avere un ruolo chiave: la raccolta – e la capacità di analizzarlo e utilizzarlo – è fondamentale per sviluppare un’operatività finalizzata.
La nuova era della shopping experience è un giusto mix tra innovazione ed esperienza immersiva, un vero coinvolgimento a 360°. Tra le Innovation in store più attuali, il digital signage e le ESL (Etichette Elettroniche da Scaffale). Diversi i confronti sul metaverso da cui è emerso che è ancora una realtà agli inizi con già alcune sperimentazioni negli store, come sta avvenendo nell’ambito fashion da parte di Pinko e Barbuti.

Alla Sessione Plenaria focalizzata sul CEO Thinking in tema di alternative commerce, metaverso experience e sostenibilità, sono seguiti track tematici su Retail & Payments, Tech & Data, Operation & Ecommerce, Omnichannel Customer Experience & CRM, Store & Digital Innovation, Store & Category Management, Sviluppo Immobiliare & Facility. Oltre a ciò si sono svolti Stage sui temi più scottanti e innovativi del settore: Green Retail e Inclusion & Diversity.
Un momento più riservato nell’Invitation Only for CEO, in cui 16 Amministratori Delegati e Direttori Generali si sono confrontati – a porte chiuse – su scelte strategiche, aspetti operativi e i temi più attuali, come la valorizzazione delle risorse umane.

Lo spazio espositivo è stato il fulcro del networking e quest’anno è stato arricchito dall’Experience Store, una particolare zona dedicata all’innovazione con le soluzioni proposte da 7 Player specializzati del settore.

Sempre nell’aera expo un particolare spazio dedicato alle nuove realtà, lo Startup Gate, che hanno avuto modo di presentarsi e raccontarsi tramite speech nell’arco della giornata. Al termine, si è svolto l’Unicorn Story con l’obiettivo di raccontare – tramite le interviste a Glovo e Scalapay – cosa può diventare una startup, scoprendo i segreti del successo di queste due aziende che li ha portate a scalare il mercato nazionale e internazionale.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Milano e dalle seguenti associazioni: CBI – Camera Buyer Italia, CIOCLUB Italia, Confimprese, CUOA Business School, FederFranchising, RI – Retail Institute, Shetech.

IKN Italy, leader nella creazione e sviluppo di contenuti, eventi e corsi di formazione BtoB, nel 2022 ha raggiunto il traguardo dei 35 anni. Credibilità, specificità, indipendenza e ricerca continua con i responsabili, C-Level d’azienda, sono gli elementi che distinguono e caratterizzano IKN nel mercato.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati