Categorie
Horeca News
Le novit di Caff Borbone a TuttoFood 2025 | La Linea Verde protagonista a TuttoFood 2025 con innovazioni e showcooking | Settore alimentare cruciale per gli italiani: 8 su 10 ritengono abbia impatto sulla vita quotidiana | APCI a Tuttofood: The Academy in fiera e Temporary Restaurant nel cuore di Brera | Five Guys sbarca a Venezia: nuova apertura nella stazione di Santa Lucia | Ristorazione e tecnologia: la rivoluzione silenziosa dellospitalit americana raccontata dal nuovo report di SevenRooms | A TuttoFood 2025 Ponti guida levoluzione del gusto tra benessere e sostenibilit | Nonno Nanni a Tuttofood: arriva lo Stracchino senza lattosio | Apre a Ferentino Enosteria Morosini: nuova realt deccellenza con la firma dello chef Andrea Impero | Natura Nuova protagonista a Tuttofood 2025: innovazione in primo piano | I pluripremiati oli evo di Palazzo di Varignana a Tuttofood 2025 | Pollicino sbarca a Novara e cerca 40 risorse per il nuovo ristorante | Andrea Grimandi il nuovo Amministratore Delegato di Partesa | Ariosa stupisce a Tuttofood: ecco la nuova era della pizza contemporanea | METRO Italia a TuttoFood 2025: l'unicit dell'offerta multicanale per i professionisti Horeca | Global mixology: il gin che arriva dai campi da golf, un nuovo bar sardo a Citt del Messico, le origini dell'aperitivo svelate dagli scimpanz | Casolaro a In Cibum: l'esperienza aziendale diventa formazione d'eccellenza per l'Horeca | A Tuttofood il doppio lancio De Angelis Food: sughi premium e piatti pronti senza glutine | Gruppo Fini a Tuttofood 2025: dall'innovazione senza lattosio ai sapori della tradizione | Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 |

Il Gruppo Ponti entra tra gli Associati dell’AIDAF

27.01.2023

Aceto Ponti, Gruppo a conduzione familiare attivo da 9 generazioni, entra tra gli Associati dell’AIDAF, l’Associazione Italiana delle Aziende Familiari.


La storia di Ponti da 9 generazioni è un racconto che parla di famiglia e del suo legame con il territorio.

AIDAF, ITALIAN FAMILY BUSINESS, fondata nel 1997 da Alberto Falck insieme a un gruppo di imprenditori ispirati dagli stessi valori, si propone come il punto di riferimento in Italia per le aziende familiari; oggi raggruppa circa 250 imprese che rappresentano approssimativamente il 16% del PIL italiano. È il Chapter italiano di FBN- Family Business Network – l’istituzione a livello internazionale che raccoglie 3.210 aziende familiari con più di 10.300 associati in 58 paesi nel mondo, consentendo un continuo scambio di esperienze e best practice internazionali per contribuire alla formazione delle nuove generazioni delle famiglie imprenditoriali.

L’associazione svolge essenzialmente tre insiemi di attività:

Formazione e Responsabilizzazione dei componenti delle famiglie associate, siano essi coinvolti nella gestione operativa dell’azienda, giovani o anziani, avvicinando alle tematiche del family business anche la prima linea manageriale non familiare
Progetti istituzionali nei confronti dei politici nazionali ed europei per il mantenimento e la formazione di un contesto normativo e regolamentare a favore delle aziende familiari, del loro sviluppo e della loro continuità nel tempo fra una generazione e quella successiva
Scambio di esperienze attraverso l’organizzazione di momenti di incontro e scambio di idee per favorire la rete di contatti tra le famiglie imprenditoriali associate

Giacomo e Lara Ponti.

La Missione dell’AIDAF è lo sviluppo di un modello d’impresa familiare sana, solida, fondata sui valori di etica e responsabilità.

Lo studio e l’approfondimento di temi centrali nella gestione della relazione Impresa-Famiglia Imprenditoriale, valori di etica e responsabilità.
L’attenzione al passaggio generazionale nelle Famiglie Imprenditoriali, attraverso la cura e la formazione – personale e professionale – delle nuove generazioni.

Siamo molto soddisfatti dei risultati di questa nuova alleanza con AIDAF – dichiarano Lara Ponti e Giacomo Ponti – ci consentirà di sviluppare ancora di più la nostra naturale vocazione ai valori dell’azienda familiare, dandoci nuove occasioni e opportunità di networking”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati