Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Al via il progetto di espansione 2023 del Gruppo PIZZIUM

24.03.2023

Il piano di espansione del Gruppo PIZZIUM prevede l’inaugurazione di 15 nuove pizzerie a marchio PIZZIUM e almeno 5 a marchio Crocca


 

Successo consolidato e sviluppo inarrestabile per il Gruppo PIZZIUM che procede speditamente con il piano di espansione 2023 dei format PIZZIUM CROCCA.

Il progetto, nato nel 2017 dalla collaborazione tra Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, in 6 anni dalla sua fondazione ha portato il numero di pizzerie napoletane a quota 35, di cui 9 solo nella città di Milano. Nel 2022 sono state inaugurate 12 nuove pizzerie sotto l’insegna PIZZIUM, con i primi punti vendita al sud, Salerno e Napoli e altre pizzerie in Toscana, Liguria, Veneto, Piemonte, Lazio e, a seguito dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Crocca, anche una seconda pizzeria a Torino per questo brand per un totale di 13 nuove aperture.

Il piano di espansione per il 2023 prevede l’inaugurazione di 15 nuove pizzerie a marchio PIZZIUM. In particolare, lo sviluppo toccherà nuove città come La Spezia e il consolidamento di altre come Genova, Roma, Verona e Milano, dove verrà aperta la decima pizzeria. Questo piano di espansione non riguarderà soltanto PIZZIUM, ma anche Crocca, con almeno 5 nuove pizzerie nell’anno in corso. Le prime saranno a Gallarate, Brescia e la seconda su Torino. L’espansione di entrambi i brand creerà concrete opportunità di lavoro e crescita professionale in dinamico e inclusivo un contesto giovane.

In ordine di data PIZZIUM aprirà a marzo di nuovo a Milano in via Arco 1 – portando a ben 10 i locali in città – a La Spezia in via Manfredo da Passano 43, il secondo locale a Genova in piazza Rossetti 12R e il quarto a Roma in via Livorno 37. In aprile arriverà poi anche la seconda pizzeria a Verona in via San Rocchetto 7. Per Crocca a marzo sono previste inaugurazioni a Gallarate in via Ercole Ferrario 35 e a Brescia in via Cesare Beccaria 19, mentre ad aprile verrà aperto il secondo punto vendita a Torino in Via Po 14.

“Il 2022 è stato un anno davvero straordinario per PIZZIUM che ci ha permesso di riaffermare la nostra posizione tra i principali player del settore della ristorazione in Italia, grazie all’aumento del 50% del numero dei nostri locali. I risultati straordinari testimoniano concretamente la solidità del nostro Gruppo che ha ampliato in modo capillare la presenza sul territorio nazionale dei format PIZZIUM e Crocca” dichiara Stefano Saturnino, AD del Gruppo PIZZIUM. “L’obiettivo per il 2023 è consolidare ulteriormente la nostra posizione di rilievo sul mercato. Ci prepariamo a espanderci ancora, portando i marchi in nuove località, rafforzando la nostra presenza in aree già presidiate continuando a offrire prodotti di eccellenza che rappresentano il motore principale del nostro sviluppo”.

Nanni Arbellini e Stefano Saturnino

L’inconfondibile offerta gastronomica proposta da PIZZIUM continuerà a spaziare dalle amate pizze classiche alle regionali, con ingredienti DOP e IGP, a una selezione di piatti unici e dolci della migliore tradizione italiana. Crocca, con la sua pizza croccante e sottile, e locali dai forti richiami ai mitici anni ‘70 e ‘80, conquisterà il cuore degli amanti della pizza leggera e croccante grazie alla proposta con abbinamenti e farciture diverse e sorprendenti come Scarola e Alici, Zucca e Pancetta e Polpette e Melanzane.

Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini, propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Grazie al suo approccio creativo e contemporaneo, PIZZIUM si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 35 con 9 locali a Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, 5 a Torino, 3 a Roma, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Verona.
Crocca è un nuovo format di pizzerie nato nel 2020 da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Nanni Arbellini che ha come obiettivo offrire ai propri clienti un’esperienza indimenticabile attraverso il cibo. Il piatto forte è la pizza tonda, sottile e croccante creata con materie prime eccellenti e lavorazioni accurate per palati esigenti, con un menu che ricorda quello delle classiche pizzerie degli anni ’70 e ’80. L’ambiente dei locali informale e accogliente, richiama gli anni ’70/’80 con un ampie sale interne, arredamento semplice in legno e un mood dal sapore vintage e contemporaneo al tempo stesso. Crocca è presente con un punto vendita a Milano in Via Fiamma e uno a Torino in Via Fiamma 4 a Milano e a Torino in Via Madama Cristina 69.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati