Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Panetthòn. La pasticceria Milady di Marghera fa il miglior panettone del Veneto

07.12.2022

Milady, pasticceria di Marghera, si è aggiudicata l’edizione 2022 di Panetthòn, la sfida solidale tra i migliori panettoni del Veneto.

L’edizione 2022 di Panetthòn ha visto in gara 27 concorrenti, in rappresentanza di tutte sette le province del Veneto. Pasticcerie, ristoranti, panifici e altre attività commerciali che realizzano panettoni tradizionali dalla scadenza molto ravvicinata perché privi dell’emulsionante E471 o di altre tipologie di additivi e conservanti. Anche quest’anno, i panettoni in gara sono stati giudicati, rigorosamente alla cieca, da esperti del settore e giornalisti enogastronomici. Tra questi anche Dario Loison, Anna Maria Pellegrino, Angelo Sabbadin, Renato Malaman, Federico Menetto e Paolo Brinis. A presiedere la giuria, Jordi Roca, pastry chef catalano del ristorante tri-stellato El Celler de Can Roca di Girona.

Nata qualche anno fa, su iniziativa del medico oculista Daniele Gaudioso per valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio, Panetthòn devolve tramite la Onlus padovana “Amici di Adamitullo” lʼintero ricavato ai Padri Salesiani che operano in Etiopia.

La selezione dei finalisti si è svolta a Padova nelle sale del Ristorante Radici di Andrea Valentinetti, mentre la premiazione dei vincitori è avvenuta domenica 4 dicembre. Il podio ha visto al primo posto Pasticceria Milady di Marghera (Venezia), al secondo posto Infermentum di Stallavena  (Verona), al terzo posto Antichi sapori di Isola della Scala (Verona). E finalmente, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, si ritorna in presenza, con la partecipazione di gourmand e appassionati che hanno potuto degustare i panettoni in gara.

Un concorso solidale, che premia l’eccellenza dolciaria del territorio: anno dopo anno, è stato questo un concorso che ha stimolato gli artigiani dei prodotti dolciari lievitati a fare sempre meglio, a maggior ragione in questa ultima edizione che ha visto Jordi Roca valutare i loro panettoni. 

Un concorso che non vuole dimenticare chi è meno fortunato: l’intero ricavato dalla manifestazione viene infatti devoluto – tramite la Onlus padovana “Amici di Adamitullo” (ora Ente di Terzo livello) – ai Padri Salesiani che operano in Etiopia per garantire il percorso scolastico di circa 1300 bambini e adolescenti che frequentano la Missione di Adamitullo, piccolo villaggio a tre ore di auto da Addis Abeba.

I ringraziamenti dell’organizzazione: Maeli wine di Elisa Dilavanzo, Marco Mintrone e Giuseppe Adelardi dell’Agenzia IDEA Food & Beverage, Genny Busetto, D’Alessandro confetture, lo staff di Exforo Padova, Andrea Valentinetti, Jacopo Braggion della Gelateria Bepi di Padova, ivanoCarignano, Safilo Group e tutti i componenti della giuria.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati