Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Panetthòn. La pasticceria Milady di Marghera fa il miglior panettone del Veneto

07.12.2022

Milady, pasticceria di Marghera, si è aggiudicata l’edizione 2022 di Panetthòn, la sfida solidale tra i migliori panettoni del Veneto.

L’edizione 2022 di Panetthòn ha visto in gara 27 concorrenti, in rappresentanza di tutte sette le province del Veneto. Pasticcerie, ristoranti, panifici e altre attività commerciali che realizzano panettoni tradizionali dalla scadenza molto ravvicinata perché privi dell’emulsionante E471 o di altre tipologie di additivi e conservanti. Anche quest’anno, i panettoni in gara sono stati giudicati, rigorosamente alla cieca, da esperti del settore e giornalisti enogastronomici. Tra questi anche Dario Loison, Anna Maria Pellegrino, Angelo Sabbadin, Renato Malaman, Federico Menetto e Paolo Brinis. A presiedere la giuria, Jordi Roca, pastry chef catalano del ristorante tri-stellato El Celler de Can Roca di Girona.

Nata qualche anno fa, su iniziativa del medico oculista Daniele Gaudioso per valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio, Panetthòn devolve tramite la Onlus padovana “Amici di Adamitullo” lʼintero ricavato ai Padri Salesiani che operano in Etiopia.

La selezione dei finalisti si è svolta a Padova nelle sale del Ristorante Radici di Andrea Valentinetti, mentre la premiazione dei vincitori è avvenuta domenica 4 dicembre. Il podio ha visto al primo posto Pasticceria Milady di Marghera (Venezia), al secondo posto Infermentum di Stallavena  (Verona), al terzo posto Antichi sapori di Isola della Scala (Verona). E finalmente, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, si ritorna in presenza, con la partecipazione di gourmand e appassionati che hanno potuto degustare i panettoni in gara.

Un concorso solidale, che premia l’eccellenza dolciaria del territorio: anno dopo anno, è stato questo un concorso che ha stimolato gli artigiani dei prodotti dolciari lievitati a fare sempre meglio, a maggior ragione in questa ultima edizione che ha visto Jordi Roca valutare i loro panettoni. 

Un concorso che non vuole dimenticare chi è meno fortunato: l’intero ricavato dalla manifestazione viene infatti devoluto – tramite la Onlus padovana “Amici di Adamitullo” (ora Ente di Terzo livello) – ai Padri Salesiani che operano in Etiopia per garantire il percorso scolastico di circa 1300 bambini e adolescenti che frequentano la Missione di Adamitullo, piccolo villaggio a tre ore di auto da Addis Abeba.

I ringraziamenti dell’organizzazione: Maeli wine di Elisa Dilavanzo, Marco Mintrone e Giuseppe Adelardi dell’Agenzia IDEA Food & Beverage, Genny Busetto, D’Alessandro confetture, lo staff di Exforo Padova, Andrea Valentinetti, Jacopo Braggion della Gelateria Bepi di Padova, ivanoCarignano, Safilo Group e tutti i componenti della giuria.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati