Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Panettone di Fatamorgana ripieno di gelato naturale

06.12.2022

Ecco il panettone senza glutine ripieno di gelato artigianale naturale realizzato da Maria Agnese Spagnuolo, maestra gelatiera e titolare con Francesco Simon di Fatamorgana Gelateria.


Chi l’ha detto che il gelato si mangia solo d’estate? Il vero gelato artigianale e naturale, come quello realizzato da Maria Agnese Spagnuolo (ideatrice e maestra gelatiera di Fatamorgana, Tre Coni Gambero Rosso 2022), è ricco di nutrienti dunque rappresenta un’ottima fonte di energia, l’ideale per i mesi più freddi. Poi quando incontra il ‘calore’ del dolce natalizio per eccellenza, il panettone, non può che nascere un connubio perfetto per le feste.

Chiaramente parliamo di un panettone artigianale interamente senza glutine, come tutte le creazioni di Fatamorgana Gelato.

Le varianti del panettone di Fatamorgana per questo Natale 2022 sono due:

– panettone artigianale con copertura al cioccolato bianco montato a frusta, scaglie di mandorle d’Avola tostate, pistacchi di Bronte e scorze d’arancia di Sicilia semi-candite; ripieno di gelato al pistacchio di Bronte, gelato alla mandorla d’Avola e gelato alle fragoline di bosco.

– panettone artigianale con copertura alla gianduia e nocciole d’Alba tostate intere; ripieno di gelato ‘Bacio del Principe’, sorbetto di lamponi e zabaione con marsala riserva targa Florio.

I panettoni sono disponibili in tutte le 7 gelaterie Fatamorgana (Nemorense, via Lago di Lesina 9/11 – Roma; Campo de’ Fiori, via dei Chiavari 37 – Roma; Corso, via Laurina 10 – Roma; Rione Monti, piazza degli zingari 5 – Roma; Trastevere, via Roma Libera 11 – Roma; Re di Roma, via Aosta 3 – Roma; Monterotondo, piazza della Libertà 6 – Monterotondo RM).
La produzione è limitata, quindi è altamente consigliata la prenotazione ai numeri telefonici di ogni gelateria. Costo: € 33 (1.100 gr.).

Fatamorgana

Gelateria artigianale 100% naturale e gluten free nata nel 2003 dalle idee di Maria Agnese Spagnuolo, maestra gelatiera, e Francesco Simon, uomo di marketing; coppia nel lavoro e nella vita. Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli anni, tra i quali i prestigiosi Tre Coni nella Guida ‘Gelaterie d’Italia’ 2023 del Gambero Rosso, entrando a tutti gli effetti nelle gelaterie migliori d’Italia. La forza del gelato di Fatamorgana, oltre alla grande qualità e all’attenzione per le materie prime, è quella di essere replicabile ovunque grazie all’innovazione a servizio dell’artigianalità. Un vero e proprio prodotto di Food Design. Oggi il brand conta 9 punti vendita: 6 a Roma, 1 a Monterotondo (Roma) e 2 a Los Angeles.

Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com

Trasformiamo in Gelato i segreti della Natura e li sveliamo al mondo; formiamo artigiani in grado di realizzare il Gelato Fatamorgana, contribuendo alla valorizzazione dei migliori prodotti del territorio”, Francesco Simon.

Per le sue caratteristiche il gelato di Fatamorgana è un gelato ad “etichetta pulita”, ossia contenente solo materie prime necessarie alla ricetta. Per questo nel laboratorio della “Fata” sono banditi: addensanti, emulsionanti, coloranti, conservanti, fibre, semilavorati e preparati base. Quindi nessun tipo di additivo, chimico o naturale che sia. L’assenza di questi elementi rende il gelato particolarmente leggero, digeribile e piacevole da consumare. Fatamorgana ad oggi vanta un ricettario con più di trecento ricette originali, in cui reinventa la tradizione mescolandola a nuove tendenze, come l’uso delle spezie, frutto della sua personale esperienza e creatività. La caratteristica naturalezza, alla base della filosofia del gelato proposto da Fatamorgana, rende il prodotto fruibile a chiunque. È, infatti, perfetto sia per chi ha delle intolleranze di qualsiasi tipo, sia per chi semplicemente cerca l’eccellenza nel gelato.

FATAMORGANA

fatamorgana.com

– Nemorense
via Lago di Lesina 9/11 – Roma

– Campo de’ Fiori
via dei Chiavari 37 – Roma

– Corso
via Laurina 10 – Roma

– Rione Monti
piazza degli zingari 5 – Roma

– Trastevere
via Roma Libera 11 – Roma

– Re di Roma
via Aosta 3 – Roma

– Monterotondo (per una gita fuori porta)
piazza della Libertà 6 – Monterotondo

– 2 gelaterie e Los Angeles

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati