Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Al ristorante milanese Chez Moi una cena solidale a favore della Onlus “Il sogno di Iaia”

15.12.2022

Il 18 dicembre l’insegna milanese Chez Moi propone una cena solidale, il cui inero ricavato sarà donato alla Onlus "Il sogno di Iaia" che opera con diversi progetti per donare un sorriso ai bambini con gravi patologie e contribuisce alla ricerca sulle malattie rare pediatriche.


Iaia, come i suoi cari chiamavano Ilaria, era una bimba di 4 anni quando le venne diagnosticato un tumore raro. Iaia sognava di vivere! Così, dopo due anni di cure in Italia, la famiglia ricorse a costose terapie sperimentali negli USA e attraverso la onlus ‘Il sogno d Iaia’, riuscì a trovare gli aiuti necessari.
Dopo quattro anni di vita conquistati, la bimba si spense il 3 giugno 2018 tra le braccia dei suoi amati genitori, che da allora portano avanti l’associazione per continuare a dare speranza ai sogni di tanti altri piccoli malati gravi.

Borse di studio all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si presero cura di Iaia; un libro di favole scritte da Iaia insieme alle sue amiche e al suo fratellino, che si può ricevere con offerta libera; donazione di attrezzature mediche in diversi ospedali italiani; la realizzazione de “Il sogno in una stanza”, che prevede la decorazione delle stanze e degli ambienti pediatrici dell’ospedale bergamasco, il concorso nazionale “Magicamente” dedicato alle scuole in ospedale…sono numerosi i progetti portati avanti da Il sogno di Iaia, secondo il motto “La vita è bella, vivila bene!” e ampiamente descritti sul sito https://www.ilsognodiiaia.org/i-nostri-progetti/.

Domenica 18 dicembre 2022 il ristorante di Milano ‘Chez Moi’, in via Lazzaro Papi 7, propone una cena solidale, il cui ricavato andrà interamente alle opere in memoria di Iaia, perché altri bambini possano realizzare i loro sogni.

Per partecipare occorre prenotare entro giovedì 15 dicembre chiamando ai numero 02 5461426 – 351 6797897 o scrivendo alla emailinfo@chezmoimilano.com. l costo della cena è di €50 cad. che dovrà essere pagato tramite bonifico a ‘Il sogno di Iaia onlus’, Iban IT06 Z085 1452 9500 0000 0007 338 oppure IT54 S083 2740 7500 0000 0001 specificando “Cena 18 dicembre presso lo Chez Moi Milano-contributo liberale”.

La cena è offerta dal giovane imprenditore socio del locale Jacopo Autieri, napoletano di nascita, ma milanese di adozione, 31 anni, insieme ai partner fornitori Mozzare’ Tradizione Campana, Frutteto Casagrande, Rovagnati, Bombay, Enoteca Zacconi, Partesa, Carugate, RsRv.

Dichiara Jacopo Autieri: “Lo scorso anno la cena è stata organizzata a favore di “Pane quotidiano“, perché non potevo ignorare la fila di persone povere, sempre più lunga ogni giorno, per ricevere il dono degli alimenti essenziali. Poi con la mia amica Ludovica Tella ho conosciuto la Onlus “ Il sogno di Iaia’, e mi sono molto emozionato nel conoscere la storia triste e bellissima, nello stesso tempo, di Iaia e di tutte le cose importanti che la onlus continua a fare per tenere vivo il suo sogno; così ho deciso di contribuire e i nostri partner hanno subito aderito con generosità. Cosa c’è di più importante del sostenere l’infanzia più fragile? Credo che l’imprenditore abbia sempre una responsabilità sociale e per questo deve dare il proprio contributo affinché il mondo sia a misura di essere umano”.

Il presidente della onlus “Il Sogno di Iaia”, Ida Di Natale commenta: “Un sincero ringraziamento di cuore a Jacopo Autieri e ai partner di ‘Chez Moi’ che mettono tanta energia nel darci una mano e grazie in anticipo ai milanesi che parteciperanno con il loro contributo alla serata. Grazie anche a Ludovica, l’anello di questa bellissima catena d’amore, che ci ha fatto conoscere Jacopo, un imprenditore generoso e determinato. Siamo realtà con sede operativa in provincia di Bergamo, a Romano di Lombardia, questo ci rende flessibili nel portare con determinazione aiuto laddove ci viene richiesto o dove scopriamo di poter fare la differenza. Abbiamo diverse formule per realizzare iniziative in ogni campo pur di sostenere la vita, e la qualità della vita, dei piccoli ammalati in Italia e nel mondo, operando per la ricerca, per migliorare l’ospitalità e l’attrezzatura nei reparti ospedalieri, per portare soccorso nelle emergenze. Siamo felici di questa serata ad una tavola eccellente e in allegria sotto la Madonnina: quale miglior auspicio per un Natale di concreta speranza per tutti?”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati