Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Al ristorante milanese Chez Moi una cena solidale a favore della Onlus “Il sogno di Iaia”

15.12.2022

Il 18 dicembre l’insegna milanese Chez Moi propone una cena solidale, il cui inero ricavato sarà donato alla Onlus "Il sogno di Iaia" che opera con diversi progetti per donare un sorriso ai bambini con gravi patologie e contribuisce alla ricerca sulle malattie rare pediatriche.


Iaia, come i suoi cari chiamavano Ilaria, era una bimba di 4 anni quando le venne diagnosticato un tumore raro. Iaia sognava di vivere! Così, dopo due anni di cure in Italia, la famiglia ricorse a costose terapie sperimentali negli USA e attraverso la onlus ‘Il sogno d Iaia’, riuscì a trovare gli aiuti necessari.
Dopo quattro anni di vita conquistati, la bimba si spense il 3 giugno 2018 tra le braccia dei suoi amati genitori, che da allora portano avanti l’associazione per continuare a dare speranza ai sogni di tanti altri piccoli malati gravi.

Borse di studio all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si presero cura di Iaia; un libro di favole scritte da Iaia insieme alle sue amiche e al suo fratellino, che si può ricevere con offerta libera; donazione di attrezzature mediche in diversi ospedali italiani; la realizzazione de “Il sogno in una stanza”, che prevede la decorazione delle stanze e degli ambienti pediatrici dell’ospedale bergamasco, il concorso nazionale “Magicamente” dedicato alle scuole in ospedale…sono numerosi i progetti portati avanti da Il sogno di Iaia, secondo il motto “La vita è bella, vivila bene!” e ampiamente descritti sul sito https://www.ilsognodiiaia.org/i-nostri-progetti/.

Domenica 18 dicembre 2022 il ristorante di Milano ‘Chez Moi’, in via Lazzaro Papi 7, propone una cena solidale, il cui ricavato andrà interamente alle opere in memoria di Iaia, perché altri bambini possano realizzare i loro sogni.

Per partecipare occorre prenotare entro giovedì 15 dicembre chiamando ai numero 02 5461426 – 351 6797897 o scrivendo alla emailinfo@chezmoimilano.com. l costo della cena è di €50 cad. che dovrà essere pagato tramite bonifico a ‘Il sogno di Iaia onlus’, Iban IT06 Z085 1452 9500 0000 0007 338 oppure IT54 S083 2740 7500 0000 0001 specificando “Cena 18 dicembre presso lo Chez Moi Milano-contributo liberale”.

La cena è offerta dal giovane imprenditore socio del locale Jacopo Autieri, napoletano di nascita, ma milanese di adozione, 31 anni, insieme ai partner fornitori Mozzare’ Tradizione Campana, Frutteto Casagrande, Rovagnati, Bombay, Enoteca Zacconi, Partesa, Carugate, RsRv.

Dichiara Jacopo Autieri: “Lo scorso anno la cena è stata organizzata a favore di “Pane quotidiano“, perché non potevo ignorare la fila di persone povere, sempre più lunga ogni giorno, per ricevere il dono degli alimenti essenziali. Poi con la mia amica Ludovica Tella ho conosciuto la Onlus “ Il sogno di Iaia’, e mi sono molto emozionato nel conoscere la storia triste e bellissima, nello stesso tempo, di Iaia e di tutte le cose importanti che la onlus continua a fare per tenere vivo il suo sogno; così ho deciso di contribuire e i nostri partner hanno subito aderito con generosità. Cosa c’è di più importante del sostenere l’infanzia più fragile? Credo che l’imprenditore abbia sempre una responsabilità sociale e per questo deve dare il proprio contributo affinché il mondo sia a misura di essere umano”.

Il presidente della onlus “Il Sogno di Iaia”, Ida Di Natale commenta: “Un sincero ringraziamento di cuore a Jacopo Autieri e ai partner di ‘Chez Moi’ che mettono tanta energia nel darci una mano e grazie in anticipo ai milanesi che parteciperanno con il loro contributo alla serata. Grazie anche a Ludovica, l’anello di questa bellissima catena d’amore, che ci ha fatto conoscere Jacopo, un imprenditore generoso e determinato. Siamo realtà con sede operativa in provincia di Bergamo, a Romano di Lombardia, questo ci rende flessibili nel portare con determinazione aiuto laddove ci viene richiesto o dove scopriamo di poter fare la differenza. Abbiamo diverse formule per realizzare iniziative in ogni campo pur di sostenere la vita, e la qualità della vita, dei piccoli ammalati in Italia e nel mondo, operando per la ricerca, per migliorare l’ospitalità e l’attrezzatura nei reparti ospedalieri, per portare soccorso nelle emergenze. Siamo felici di questa serata ad una tavola eccellente e in allegria sotto la Madonnina: quale miglior auspicio per un Natale di concreta speranza per tutti?”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati