Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Il salmone affumicato Fumara torna sulla tavola delle feste in due deliziose varianti

03.11.2022

Stiamo entrando nel clima natalizio e già si inizia a pensare al menù. Fumara di Foodlab propone due nuove specialità per l’occasione.

Arriva direttamente dai freddi mari del Nord il salmone Fumara che Foodlab (azienda con sede nel cuore della Food Valley parmense) seleziona con cura, trasporta senza mai congelare e lavora a mano con il supporto di esperti artigiani per poi distribuirlo in tutto il nostro Paese. 

Il suo vero plus è il lento e naturale processo di affumicatura con pregiato legno di faggio. Un metodo unico, frutto di un’esperienza ormai ventennale. I fumi sprigionati dalla combustione, senza fiamma viva, avvolgono il pesce per intero regalandogli un aroma caratteristico, delicatamente italiano e vellutato al palato.

Per arricchire le tavole di queste festività natalizie, lo chef Gianpaolo Ghilardotti – che insieme ai fratelli guida Foodlab – ha pensato a due nuove e sorprendenti declinazioni dal sapore 100% gourmand. Due specialità contemporanee in cui il gusto inconfondibile del salmone norvegese affumicato Fumara incontra gli aromi di ingredienti genuini e naturaliil limone e il pepe rosa (in un mix dal carattere deciso), lo zenzero e i semi di chia (per chi ama le note delicate).

Sashimi di salmone affumicato con limone e pepe rosa

Il sashimi al limone e pepe rosa è così versatile da essere perfetto da servire sia come antipasto sia come secondo piatto. Pronti da portare in tavola, i tagli sashimi sono morbidi e gustosi, ideali per un piatto sano ma allo stesso tempo sofisticato.

Sashimi di salmone affumicato con zenzero e semi di chia

Il sashimi allo zenzero e semi di chia, dal sapore delicato, è ottimo per stupire gli ospiti con un piatto originale e gourmet. La leggera piccantezza dello zenzero va a contrastare la tendenza dolce dei semi di chia, creando un perfetto retrogusto fresco e lievemente pungente che dona nuovo carattere al salmone.

Il taglio Sashimi segue la direzione perpendicolare alle strisce delle fibre del pesce. Se ne ricavano fette rettangolari più spesse rispetto a un carpaccio tradizionale, destinate ad essere mangiate crude. Letteralmente, il termine sashimi significa ‘corpo infilzato’.

Fumara, un’eccellenza gastronomica sulle rive del Po – Nata all’inizio del 2021, la nuova linea prodotti Fumara firmata Foodlab racchiude in sé i segreti di una lunga esperienza imprenditoriale e i risvolti di un carattere al 100% gourmand. Fumära, in dialetto parmigiano, è la nebbia, elemento naturale che accompagna da sempre queste terre solcate dal Po. Una nebbia soffusa, un po’ misteriosa ma ricca di fascino, che avvolge i panorami con la sua dolce malinconia e che – metaforicamente – pare quasi mescolarsi agli aromi della morbida affumicatura di questa gamma di specialità che, oltre ai fishburger, comprende diversi tagli e formati di salmoni (affumicati, al naturale o aromatizzati) provenienti dalle acque dei freddi mari del nord. Fumara, un nome evocativo, local nell’animo e global nel carattere. www.fumara.it
Foodlab nasce nel 2000 nel cuore della food valley parmense dall’idea imprenditoriale di tre fratelli – Gianpaolo, Francesco ed Elisabetta Ghilardotti – che trasformano la loro passione per la cucina in un’azienda specializzata nella lavorazione e commercializzazione di salmone affumicato, marinato e aromatizzato e di altre tipologie di pesce affumicato. Tanta strada è stata fatta da allora: oggi l’azienda si muove da leader nel proprio mercato di riferimento. Nell’attuale stabilimento di Polesine Zibello, in provincia di Parma (recentemente ampliato) trovano lavoro circa 140 dipendenti (che salgono a oltre 250 nel periodo di massima attività) e vengono lavorate ogni anno 5.000 tonnellate di materie prime. Il fatturato 2021 è stato di circa 43 milioni di euro. Ogni giorno le famiglie italiane e gli chef dei migliori ristoranti gustano e utilizzano i salmoni Foodlab. www.foodlab.net
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati