Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Porco Rosso compie 9 anni e festeggia con una proposta gastronomica più inclusiva

20.10.2022

Porco Rosso, a Colleferro, compie 9 anni e festeggia con un restyling dallo stile più maturo e una proposta gastronomica sempre più inclusiva.


L’anima e la mente del progetto è Gianmarco Camilligiovane imprenditore di Colleferro, cittadina ai confini Sud Est della Provincia di Roma. Una storia, la sua, iniziata da ragazzino quando, alla sua prima esperienza lavorativa, si divertiva ad aprire i panini preconfezionati e a mescolarne gli ingredienti per renderli più appetitosi. Fu il momento poi della “Bottega del vino”, enoteca di famiglia aperta da suo padre a Colleferro. Un progetto che gestì in parte finché, non sentendolo realmente suo, gli si presentò l’opportunità di aprire un locale lì accanto. Erano gli anni in cui l’interesse per le birre artigianali esplose, soprattutto a Roma, e da qui l’idea, nel 2011, di un Beer Shop.

Gianmarco Camilli

È nel 2013 però che nasce il vero Porco Rosso, con una proposta gastronomica di un pub, ma di alta qualità e con cucina home made.
“I menu sono stagionali e variano non solo nella proposta delle materie prime, in base alla loro naturale produzione, ma anche nella scelta dei fornitori per offrire un approccio sempre nuovo” spiega Gianmarco.

Si comincia con una vasta selezione di prodotti ciociari e non solo: dalla Ciammella (all’anice e cotta al forno) tipica di Carpineto Romano al Crudo di Guarcino 16 mesi; Capocollo, Guanciale affumicato e Pecorino di Picinisco DOP, Salsiccia di Prosciutto dolce e Coppa all’arancia.

Ogni prodotto è il risultato di un’ampia ricerca sul territorio finalizzata ad una condivisione di filosofia aziendale, come nel caso del forno di Lariano, Paneria Casa Madre. Ma la selezione delle materie prime si sposta anche oltre i confini territoriali come per le carni di Dario Cecchini – presenti nel menu del Porco Rosso da diversi anni – la cui azienda è rinomata sia per la qualità delle materie prime che per l’attenzione prestata al benessere animale. Tutto è fatto in casa inclusi i fritti che variano regolarmente seppur con delle presenze fisse in menu. Dieci i panini in carta tra cui “Leggerissimo” con il suo hamburger di manzo 200 gr, “Molla l’osso” farcito con ribs di maiale, “Porco di mare” con polpo rosticciato e infine il vegan burger “Broccolò” hamburger di broccolo, patate e carote.

“I locali, i pub, i ristoranti devono essere aperti a tutti, senza esclusioni. Il mio è una versione di Pub 2.0, più moderno e adattabile alle esigenze di tutti: birre artigianali, prodotti vegani e senza lattosio, ricercatezza della materia prima e alta qualità” dice il titolare.
È dall’intenzione chiara e ben focalizzata di Gianmarco Camilli che è nata la sua collaborazione con i ragazzi di Fermaggi (Azienda, di Cave, specializzata nella creazione di alternative vegetali al latte e alla carne): l’affumicato, alle erbe meditarranee, crosta fiorita e prosciutto di barbabietola. Un valore aggiunto per la clientela vegana che può contare su una cucina fatta in casa e artigianale, a partire dal Supplì con sugo alla marinara (aglio e origano) e Mezzarella (crema di mandorla e anacardi fermentati).


Una cucina da pub che sfida le regole del pub con il Pollo che lascia il posto al Polpo alla cacciatora, servito con cialda di polenta fritta e Punta di petto di manzo, cotta a bassa temperatura, servita con cipolla rossa caramellata. Dulcis in fundo, il Tiramisu senza lattosio.
Da Porco Rosso si parte con l’aperitivo dalle 18:00 fino alle 2:00, con drink, vini e, ovviamente, le birre. Tutte selezionate da Gianmarco e tutte sempre e solo artigianali. Una selezione di dieci birre classiche artigianali che variano di settimana in settimana per farne conoscere sempre di nuove e una con spillatura “all’inglese” quindi tirata a mano.
Un totale di 60 coperti nelle due sale attraversate dal grande bancone ad L che con i suoi 20 sgabelli è il vero protagonista del locale. Divani chesterfield, un caminetto decorativo e quadri rendono l’atmosfera calda e accogliente. Un compleanno da festeggiare con un abito tutto nuovo: un design semplice e più in linea, con l’alta qualità gastronomica di questo indirizzo che è ormai un punto di riferimento del paese e zone limitrofe.

Porco Rosso

Aperto dal mercoledì alla domenica 18 – 2
Via Raffaello Sanzio, 46 – Colleferro (RM)
labottegadellabirra@gmail.com
TEL. 0697241161

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati