Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Casa del Fermentino festeggia il Natale con Dolcillo

22.11.2022

Casa del Fermentino festeggia il Natale con il nuovo fermentino agrodolce, arricchito di deliziosi mirtilli rossi e croccanti noci pecan


A Natale bontà e dolcezza non devono mancare mai sulle nostre tavole e anche a Casa del Fermentino di Euro Company arriva Dolcillo a coccolare tutti con deliziosi mirtilli e croccanti noci pecan. Dal gusto agrodolce, questo fermentino sa sorprendere il consumatore più attento e curioso di provare nuovi gusti.
Un pubblico sempre più presente e in crescita: l’85% degli italiani considera i prodotti sostenibili più innovativi e il 77% delle persone intervistate sceglie in base alla qualità intesa come materie prime utilizzate, composizione del packaging e filiera produttiva (dati Ipsos presentati al Salone della CSR e innovazione sociale a ottobre 2022). Tutte caratteristiche insite nella linea dei fermentini di Euro Company, realizzati con sapienza artigianale in Italia.

Dolcillo è il regalo perfetto da portare in occasione di cene o di aperitivi da amici e parenti, un piacere da condividere, una coccola a fine pasto. Biologico e 100% vegetale, senza glutine e soia, presenta un’etichetta pulita con tutte le caratteristiche nutrizionali tipiche della frutta secca e con i benefici del processo di fermentazione. Grazie all’inserimento dei mirtilli rossi questo fermentino sprigiona, a ogni morso, un connubio unico di sapori: la nota agrodolce dei frutti di bosco e quella avvolgente, burrosa e aromatica delle noci pecan, che donano croccantezza.

La nuova referenza di Casa del Fermentino rappresenta una vera e propria esplosione di gusto, pur mantenendo una ricetta semplice: senza conservanti, zuccheri aggiunti, addensanti e additivi. Essendo naturalmente privo di lattosio sa accontentare gli intolleranti e gli allergici alla ricerca di un prodotto proteico capace di sostituire i formaggi gourmet per comporre taglieri golosi da servire durante le festività.

Con un pack 100% riciclabile, tutto vestito di rosso, questo fermentino non passa inosservato e sa distinguersi. Piace ai clienti più attenti alla sostenibilità dei processi aziendali verso l’ambiente, al benessere animale, ma anche attratti da gusti artigianali, autentici e genuini; un trendset che continua a contraddistinguere i consumi degli italiani anche per la scelta dei regali natalizi.

Fondata nel 1979, Euro Company produce, seleziona e commercializza frutta secca ed essiccata a Godo di Russi, nel cuore della Romagna. In questi 40 anni la comunità è cresciuta costantemente, fino a contare oggi circa 400 dipendenti, con un’età media inferiore ai 40 anni. Con un fatturato di oltre 110 milioni di euro ha una presenza pressoché totale sul mercato italiano, offrendo alimenti vegetali a base di frutta secca ed essiccata e riducendo al minimo possibile le lavorazioni della materia prima. Vision dell’azienda è, infatti, essere un punto di riferimento per l’alimentazione sana e sostenibile, mettendo al centro la salute, il pianeta e il rispetto delle persone, con l’obiettivo ultimo di influenzare l’intera industria alimentare. Diventata Società Benefit nel 2018 e certificata B Corporation nel 2019, Euro Company fa dell’etica il suo punto cardine, anche attraverso i quattro pilastri del concetto di Qualità Etica che abbracciano tutta la filiera: dal rapporto diretto alle partnership di lungo termine con i produttori, dalla remunerazione equa dei coltivatori alla condivisione di attrezzature e know-how, per ottenere materie prime di alta qualità, garanzia del miglior prodotto possibile per il consumatore.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati