Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Milano Whisky Festival: tre giorni di full immersion

17.11.2022

Dal 3 al 5 dicembre va in scena a Milano, al Palazzo delle Stelline, la 17° edizione del Milano Whisky Festival. Appuntamento atteso dai professionisti del settore e dagli appassionati.

L’appuntamento fisso con il whisky di qualità è alle porte: la 17ma edizione del Milano Whisky Festival si terrà da sabato 3 dicembre fino a lunedì 5.

Tre giorni di convivialità, degustazioni e masterclass in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi: il Palazzo delle Stelline, nel centro di Milano. Anche per l’edizione 2022 il Milano Whisky Festival si conferma come l’evento di riferimento per appassionati e operatori del settore alla scoperta delle novità provenienti dalle distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon e Whisky dall’ Estremo Oriente.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2022 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano.

In uno spazio unico di oltre 3.000 mq, visitatori e professionisti avranno modo di degustare, acquistare e curiosare tra le 4.000 etichette presenti: un’esperienza unica che ogni anno torna e diventa sempre più attesa.

Il meccanismo è quello ormai collaudato: oltre alla modalità di acquisto in loco del biglietto, è prevista anche la procedura online. Tramite accesso a www.whiskyfestival.it è possibile acquistare il biglietto che comprende anche il kit degustazione (bicchiere, porta bicchiere e la Scotch Whisky Guide 2023). I biglietti sono di due tipologie: giornaliero (10 euro) o per i tre giorni (15 euro).

Informazioni sul Milano Whisky Festival

ORARI

  • SABATO 3 Dicembre, dalle 14 alle 22
  • DOMENICA 4 Dicembre, dalle 13 alle 21
  • LUNEDI’ 5 Dicembre, dalle 11 alle 19

BIGLIETTO:

  • one day: 10,00 euro
  • tre giorni: 15,00 euro

DEGUSTAZIONI a partire da 3 euro

SHOPPING: all’interno del Festival è possibile acquistare – pagando anche con Bancomat e Carta di Credito – tutte le bottiglie presenti.

COME RAGGIUNGERE IL MWF:

  • Metropolitana: MM1/MM2 Cadorna, MM1 Conciliazione, MM2 S.Ambrogio
  • Treno: FNM Stazione Cadorna
  • Tram: 16 – 19 Autobus: 50 – 58 – 67 – 94
  • Dalla Stazione Centrale: Metropolitana MM2 Linea Verde direzione Famagosta o Abbiategrasso, scendere a Cadorna
  • Dall’aeroporto di Linate: Autobus 73 fino a San Babila, MM1 direzione Bisceglie o Rho Fiera scendere a Cadorna
  • Dall’aeroporto di Malpensa: Treno Malpensa Express per stazione Cadorna
  • Dall’aeroporto di Bergamo: Autobus per Stazione Centrale

MASTERCLASS/SEMINARI: il calendario completo per le masterclass e seminari è in continuo aggiornamento su www.whiskyfestival.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati