Categorie
Horeca News
Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per ristorante in centro storico - Cene (BG) | Carlo Cracco porta in tavola a Ferrara il Rinascimento estense | Due interpretazioni d'autore per lo Spritz Day con ITALICUS | Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica | Nuovo men per lo stellato Iris Ristorante e Velvet Bar | Finagricola lancia il Datterino Tour: un viaggio nella filiera del pomodoro per professionisti della ristorazione | Mulino Bianco ancora al primo postro tra i brand pi scelti dagli italiani | Condesa Gin: l'eleganza messicana nei cocktail bar d'Europa | Mystery box e giuria rinnovata: cos cambia il Belcolade Award di Puratos Italia | Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco | Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax | Caff Leccese Sandemetrio: tradizione salentina in pratica cialda ESE | Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano |

Natale. Ricette cocktail: quattro rivisitazioni firmate Martini dell’Americano

20.12.2022

Martini, brand iconico dell’aperitivo, presenta 4 rivisitazioni premium del cocktail Americano per le festività natalizie.


Per un brindisi natalizio originale e per portare gusto e brio ai festeggiamenti, Martini, brand iconico dell’aperitivo Made in Italy, ha ideato ricette inedite per il Natale 2022.

Quattro rivisitazioni del tradizionale cocktail Americano, nate dall’unione dei prodotti premium MARTINI Riserva Speciale Rubino MARTINI Riserva Speciale Bitterinsieme a ingredienti originali e curiosi che trasformano ogni drink in un momento di sorprendente condivisione.

MARTINI Zen, per gli amici determinati, precisi e super organizzati 

Ingredienti: 

  • 30 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
  • 40 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
  • 10 ml St- Germain
  • Foglie di the verde e bacche di sambuco essicate
  • Soda
  • Rondella di lime
  • Ghiaccio
  • Bicchiere Tumbler basso

Procedimento: 

Mettere le foglie di the verde e le bacche di sambuco nel vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino e lasciare in infusione per qualche ora. Unire in uno shaker il Vermouth, il Bitter, il St-Germain e il ghiaccio e shakerare. Riempire il tumbler con del ghiaccio, versare il contenuto dello shaker, aggiungere la rondella di lime e finire con uno splash di soda.

MARTINI Sucré Salé, per stupire gli amici simpatici ma anche un po’ suscettibili 

Ingredienti: 

  • 35 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
  • 35 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
  • Fetta di cetriolo
  • Sale di Halen Mon
  • Soda
  • Ghiaccio
  • Bicchiere Tumbler basso

Procedimento: 

Versare il vermouth, il bitter e il ghiaccio nello shaker e shakerare. Dopo aver raffreddato il tumbler, passare il bordo del bicchiere prima con una fetta di lime e poi con il sale Halen Mon. Riempire il tumbler con del ghiaccio, versare il contenuto dello shaker, aggiungere una fetta di cetriolo e finire con uno splash di soda.

MARTINI Spicy, per gli amici dall’indole auto-ironica e sempre spontanei  

Ingredienti: 

  • 35 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
  • 35 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
  • Rondella di lime essiccato
  • Fili di peperoncino essiccato a bassa piccantezza
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino Habanero in polvere
  • Soda
  • Ghiaccio
  • Bicchiere Tumbler basso

Procedimento: 

Mettere un quarto di cucchiaino di peperoncino Habanero in polvere nel bitter e lasciare in infusione per qualche ora. Versare il bitter (messo prima in infusione), il vermouth e il ghiaccio nello shaker e shakerare. Mettere il ghiaccio nel tumbler e versare il contenuto dello shaker, aggiungere la rondella di lime essiccato, aggiungere uno splash di soda e finire con i fili di peperoncino essiccato a bassa piccantezza.

MARTINI Gold, il drink per gli amici eleganti e raffinati in qualsiasi occasione 

Ingredienti: 

  • 40 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
  • 40 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
  • Foglia di oro alimentare 24Kt
  • Soda
  • Ghiaccio grande
  • Bicchiere Tumbler basso

Procedimento: 

Versare il vermouth e il bitter nello shaker e shakerare. Mettere il ghiaccio nel tumbler, versare il contenuto dello shaker e aggiungere uno splash di soda, non riempendo completamente il bicchiere. Prendere con una pinza un cubo di ghiaccio, passarlo nella foglia d’oro in modo che aderisca bene e appoggiarlo all’interno del bicchiere.

Riserve speciali Martini

Il vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino è realizzato da uve selezionate che si distinguono per intensità e un particolare bouquet che, insieme agli estratti di erbe aromatiche, danno origine a uno straordinario blend finale. Caratterizzato da una combinazione straordinaria di artemisia e legno di sandalo che donano un colore rosso intenso con riflessi mattonati, MARTINI Riserva Speciale Rubino ha un profumo ricco e complesso, un gusto pieno in cui la perfetta sintonia tra le varie componenti donano rotondità, avvolgono il palato e regalano una sensazione unica e raffinata. Pensato per gli appassionati del bere bene e di una mixology d’autore, MARTINI Riserva Speciale Bitter celebra l’incontro tra il tasting moderno e i sapori più tradizionali, un bitter dall’equilibrio ricercato in grado di creare una piacevole sensazione amara in bocca, completa e avvolgente e che condivide le stesse botaniche del vermouth Riserva Speciale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati