Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Manovra, Egp-Fipe: “Modelli fiscali diversi per giochi diversi”

13.12.2022

EGP - Fipe sulla manovra del Governo: "occorrono diversi modelli fiscali per le diverse tipologie di gioco"

Il Disegno di legge di bilancio destina, correttamente, grande parte delle risorse alla crisi energetica: obiettivo condivisibile ed ancora migliorabile nella discussione parlamentare, ad esempio considerando l’azzeramento degli oneri elettrici non solo per piccole utenze ma anche per quelle superiori a 16,5kw, che comprendono le gaming halls, per le quali l’energia alimenta anche i numerosi sistemi di controllo e sicurezza disponibili. Già per le prime settimane del 2023, chiediamo a tutti i nostri referenti istituzionali di riprendere i temi di riordino del settore, non più prorogabili per mantenere legalità e sicurezza dei cittadini e delle imprese della filiera, le quali continueranno ad essere assicurate solo con certezza del diritto nella riattribuzione delle concessioni e la chiarezza delle attività affidate ai punti vendita, soprattutto nei nuovi canali commerciali del gioco a distanza. Il riordino dovrà dare anche un chiaro indirizzo in termini di evoluzione tecnologica (soprattutto in termini di efficacia nella prevenzione delle dipendenze, considerando seriamente il Registro di esclusione nell’ambito dei filtri di accesso alle aree di gioco) e nel ripensamento dei modelli fiscali, nei quali le diversità tra prodotti stanno generando incoerenti vantaggi competitivi e progressiva perdita di risorse destinabili al gettito erariale.

Così Emmanuele Cangianelli, Presidente di EGP-FIPE – Associazione Italiani Esercenti Giochi Pubblici – sulla manovra del Governo Meloni

EGP (Associazione Italiana Esercenti Giochi Pubblici) è l’Associazione Nazionale di Categoria della FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio-Imprese per l’Italia, che tutela gli interessi economici, professionali e morali degli esercenti specializzati nell’offerta dei giochi pubblici ed in particolare operanti in Gaming Hall, le sale specializzate per l’offerta del Bingo e degli altri giochi con vincita in denaro regolamentati. L’Associazione è controparte datoriale, con le Organizzazioni Sindacali nazionali più̀ rappresentative, dell’Accordo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle Gaming Hall, parte speciale del CCNL del settore dei Pubblici Esercizi: il più̀ esteso accordo di lavoro nel settore del gaming. Tra i suoi principali obiettivi: il contrasto al gioco illegale; la tutela dei circa 11.000 punti vendita «specializzati» (sale bingo, negozi scommesse, sale giochi), nei quali lavorano oltre 70.000 dipendenti; la promozione e la qualificazione, con FIPE, delle reti distributive dei giochi pubblici nei punti vendita non specializzati (bar, ristoranti, stabilimenti balneari ed altri luoghi di intrattenimento), ad oggi oltre 40.000 in Italia; l’impegno a elevare gli standard di qualità̀ e professionalità̀ in tutti gli esercizi, quali presidi di legalità̀, promuovendo la cultura di un gioco responsabile per prevenire lo sviluppo di dipendenze patologiche e contrastare efficacemente il gioco illegale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati