Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Ristorazione. Il Ministro Santanché con Fipe: “Fondamentale puntare sulla formazione”

05.04.2023

L’intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo Fipe si è concluso con la firma della Carta dei Valori della ristorazione italiana.


 

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuta durante il Comitato Direttivo di FIPE, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sottolineando il ruolo fondamentale delle imprese della ristorazione per l’intera filiera del turismo: “Credo che la politica debba ascoltare sempre di più le associazioni di categoria, che sono fatte di donne e uomini che lavorano e che conoscono il settore. Il turismo oggi è sempre più competitivo e gli standard dei servizi fanno assolutamente la differenza.

La prima cosa che come Ministero ci stiamo impegnando a fare è capire chi sono le aziende del turismo, codificando le loro caratteristiche. Un altro tema fondamentale – ha continuato il Ministro Santanchè – è la formazionePer fare il cameriere, ad esempio, bisogna sapere le lingue, sapersi muovere ed essere aperti al mondo. Si tratta di un mestiere in grado di rispondere ai profondi problemi occupazionali del nostro Paese, ma è necessario capire cosa serve per riqualificarlo. Io sono ottimista, il Ministero c’è: abbiamo già fatto mettere a disposizione 5 milioni di euro quest’anno e 8 il prossimo per realizzare una scuola di alta formazione in questo settore. La questione della mancanza di personale c’è, ma la fine del reddito di cittadinanza è un elemento che influirà positivamente. Il tema vero, in questo caso, è dare stabilità a questi lavoratori. Come? Destagionalizzandoli e costruendo un piano industriale per il turismo che ci dica dove vogliamo andare”, ha concluso.

Alla fine del suo intervento, il Ministro ha firmato la Carta dei Valori della ristorazione italiana.

La ristorazione rappresenta un pilastro di estrema rilevanza per il settore turistico”, ha dichiarato il Presidente FIPE Lino Enrico Stoppani. “Si tratta di un comparto al quale viene riconosciuta da sempre una forte funzione di attrazione, valorizzazione e promozione della componente identitaria e culturale italiana. Per questo motivo – ha proseguito Stoppani – da sempre ci battiamo affinché i mondi della ristorazione, dell’intrattenimento e dei servizi balneari vengano valorizzati come servizi fondamentali per migliorare la soddisfazione dei turisti e favorire occasioni di spesa, generando ricchezza e posti di lavoro in tutto il Paese”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati