Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

FIORUCCI si aggiudica il premio Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso

23.12.2022

FIORUCCI si aggiudica il premio Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane.


Fiorucci, tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi, è tra i vincitori del premio Top Italian Food 2023. Il riconoscimento del Gambero Rosso, giunto quest’anno alla sua settima edizione, valorizza le eccellenze produttive del Made in Italy nel comparto agroalimentare e mira a promuoverle in Italia e a livello internazionale.

Nell’ambito delle aziende partecipanti, Fiorucci si è distinta per il secondo anno consecutivo tra le migliori produzioni del Made in Italy con riferimento ad uno dei suoi prodotti di punta, il guanciale, riconosciuto per la qualità e il valore artigianale della produzione.

Il premio ha previsto l’attribuzione anche per il 2023 del “bollino di qualità Gambero Rosso” sul packaging del guanciale Fiorucci, ad attestazione dell’eccellenza produttiva del prodotto del brand e quale volano per la sua ulteriore affermazione sui mercati esteri e in contrasto al fenomeno dell’Italian Sounding.

Un’altra eccellenza Fiorucci, la Mortadella di Alta qualità Suprema 1850, è stata selezionata tra le 400 referenze che compongono il panorama della migliore espressione della salumeria italiana e inserita nella Guida Grandi Salumi Gambero Rosso che mira a promuovere il valore aggiunto del Made in Italy agroalimentare in Italia e su scala internazionale.

Siamo felici del premio che ci è stato assegnato che dà valore innanzitutto all’impegno di brand sul fronte della qualità e artigianalità dei nostri prodotti” – ha dichiarato Giovanni Sabino, CEO Fiorucci. – “L’apprezzamento riconosciuto a Suprema e al Guanciale rafforza il posizionamento di due nostri prodotti di punta, molto apprezzati dai consumatori e che diventano ambasciatori e simbolo del Made in Italy.

Cesare Fiorucci S.p.A.
Fiorucci è uno dei marchi leader in Italia nel settore dei salumi e si colloca, per qualità dei prodotti e notorietà del brand, tra i protagonisti della gastronomia italiana a livello internazionale. Nato nel 1850, il Gruppo ha sede a Pomezia (Roma) ed opera nella produzione e commercializzazione di salumi (prosciutti cotti, prosciutti crudi, specialità stagionate, mortadelle, salami, wurstel), con brand noti e affermati da tempo sul mercato, quali ad esempio la mortadella Suprema, i prosciutti cotti Sopraffino e Fiordicotto, Il Guanciale, la Corallina ed il prosciutto arrosto Rostello.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati