Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Italy Food Porn sbarca a Genova

27.01.2023

Anche Genova entra nella famiglia Food Porn. Apre la rubrica sul cibo più accattivante e golosa della città


Dopo aver attraversato l’Italia da nord a sud, isole comprese, il team di Italy Food Porn composto da Matteo di Cola, Gian Andrea Squadrilli e Vittorio Colella, è riuscito a sbarcare nella città del Pesto e della Farinata: Genova. L’azienda verticalizzata nel food, leader nell’Influencer marketing, ha già iniziato il 2023 col botto con l’apertura di Italy Food Porn Veneto, e adesso è alla scoperta dei piatti più goduriosi di questo nuovo territorio ligure.

Nuova rubrica, nuovo frontman. A tenere le redini del neonato progetto c’è il giovane Filippo Carbone. Cresciuto in Calabria, Filippo ha vissuto per 7 anni a Milano come studente di Scienze dei Beni Culturali con indirizzo archeologico. E’ approdato a Genova da circa due anni per amore. La sua fame di conoscenza e la passione per il cibo, l’hanno portato a lavorare anche come aiuto cuoco per un laboratorio di cucina e servizio catering ad Albaro (GE).

Ma cos’ha da offrire una città come Genova al mondo del food?

La cucina Ligure non è solo pesto e focaccia. È una cucina sia di terra che di mare, fortemente influenzata dalla conformazione del territorio. Ha un antico ricettario, che mi ha sorpreso per la sua modernità, in quanto prevede molti piatti vegetariani e alcuni vegani. In poche parole una cucina completa, gustosa e sana. Ma Genova non è solo trattorie e cucina tradizionale, è anche cucina giapponese, indiana, libanese e tanto altro. Genova, e in generale la Liguria, ha molto da offrire e io cercherò di farvela conoscere il più possibile”, ha spiegato Filippo.

Cosa intende offrire questa nuova rubrica?

La pagina sarà come una vetrina digitale volta a valorizzare i locali del territorio ligure. Vorrei dare visibilità, non solo a buoni ristoranti ma anche a piccole realtà che si impegnano a portare sulle loro tavole materie prime autoprodotte, nel pieno rispetto della natura”.

Ci puoi dare qualche anticipazione su cosa vedremo nelle prossime settimane?

Andremo a scoprire insieme i sapori del territorio e di cucine etniche, dai piatti più semplici a quelli più innovativi ed elaborati. Sulla pagina troverete contenuti che, non solo vi faranno venire fame, ma anche voglia di vivere nuove esperienze. Non potrete più dire: ‘Non so dove andare a mangiare!’

Italy Food Porn è in continua espansione. Negli ultimi due anni ha avuto una crescita esponenziale sia a livello di seguito sui social, che su tutto il territorio italiano. Con le ultime aperture di Salerno, Veneto e adesso di Italy Food Porn Genova, l’azienda ha raggiunto un totale di 15 pagine. Ma le sorprese non finiscono qua; nei prossimi mesi del 2023 andranno online nuove rubriche che promettono di farci viaggiare per altre città d’Italia ricche di sorprese e sapori.

Italy Food Porn è un’azienda verticalizzata nel food, con all’interno un’agenzia di comunicazione, leader nel mondo dei Social Media e dell’Influencer marketing. La community di Italy Food Porn conta 2 milioni di fan, ed è ormai un punto di riferimento per chi vuole sapere dove mangiare o scoprire nuovi prodotti e ricette. Come agenzia di comunicazione, gestisce i canali social di tantissime attività in tutta Italia, con l’obiettivo di aumentare la brand awareness e la loro clientela. I tre soci Gian Andrea Squadrilli, Matteo Di Cola e Vittorio Colella sono giovani influencer italiani con tantissime idee e tanta voglia di valorizzare il cibo e la ristorazione italiana, utilizzando l’estetica del food porn americano ma esaltando l’eccellenza del prodotto italiano.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati