Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

“Ecommerce Food Conference”: il primo summit verticale sul food&beverage e le potenzialità del web

09.01.2023

Al via il 23 e 24 febbraio 2023 "Ecommerce Food Conference", seconda edizione del summit ecommerce sul food&beverage organizzato da Ecommerce School.


 

Il 23 e 24 febbraio, presso il parco tematico enogastronomico Fico Eataly World, si svolgerà la seconda edizione di “Ecommerce Food Conference”, il primo summit ecommerce verticale sul food&beverage, con i migliori speaker e i player tra i più autorevoli del settore food.

Dopo il successo della prima edizione di dicembre 2021, che ha visto oltre 200 partecipanti con il 100% delle recensioni positive, Ecommerce Food attende per l’edizione 2023 ben 850 partecipanti, più di 50 relatori e 40 casi studio che verranno presentati al pubblico di operatori del settore, che potranno giovare anche di una piattaforma online di Business Matching e di esclusive occasioni di Networking per creare nuove opportunità di Business.

Ecommerce Food è rivolto a commercianti, produttori, retailer, B2C e B2B, e in generale a tutti coloro che operano nel settore agroalimentare e sarà, in un clima stimolante, un momento di formazione, per scoprire e sfruttare le opportunità del digitale.

“In Italia il food online ha un problema di offerta, non di domanda”: è così che Marco Biasin, founder di Fruttaweb e oggi Direttore Operativo della divisione consulting di Ecommerce School, ha iniziato il suo speech nella prima edizione di Ecommerce Food. Questa affermazione si basa sui dati. Ecommerce School ci dice, ad esempio, che in Italia gli utenti web comprano food online 5 volte in meno di quanto facciano in Inghilterra.

Durante l’intero evento – commenta Ecommerce School, organizzatrice di Ecommerce Food – potrai assistere a speech formativi di grandissimi relatori, di aziende importanti, di piccoli imprenditori che ce l’hanno fatta, di startup innovative e di professionisti che sono da anni di ispirazione per molti. Potrai conoscere professionisti del settore che possono aiutarti a entrare in questo business e a farlo crescere, approfittando della piattaforma di Business Matching inclusa nella partecipazione all’evento. Al termine di Ecommerce Food Conference riceverai tutte le video registrazioni per ripassare concetti importanti o riguardare lezioni che ti sei perso o, ancora, per condividerle internamente nella tua azienda”.

Un’ottima occasione per stringere nuove alleanze di business, conoscere altre esperienze e cogliere tutte le opportunità che i nuovi mezzi informatici consentono per espandere la propria azienda oltre i limiti territoriali e materiali e raggiungere utenti in ogni parte della nazione e del mondo, grazie ad un sapiente uso del web.

L’appuntamento dunque è il 23 e il 24 febbraio a Fico Eataly World.

Per maggiori info sull’evento, gli ospiti attesi e la programmazione della due giorni nonché per acquistare il biglietto, clicca qui: ecommercefood.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati