Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Iron Bar, il video corso di Obiettivo Bar per fornire nuovi strumenti ai gestori

03.11.2022

Obiettivo Bar presenta Iron Bar, un video corso che vuole aiutare titolari e gestori di bar a crescere nonostante il momento difficile. I video, in formato pillole, spaziano tra diversi argomenti tra cui l’acquisizione di nuovi clienti e la loro fidelizzazione. Verrà fornito anche un manuale con tutti i temi affronati

Superare questo momento di crisi prolungata per i pubblici esercizi, secondo i fondatori di Obiettivo Bar, è possibile attraverso la formazione e l’evoluzione delle competenze dei titolari e gestori di bar, sviluppando tecniche e strategie basate su nuovi paradigmi di gestione manageriale dei locali.

Proprio per supportare il settore ed aiutare più attività possibile a superare questo periodo, Obiettivo Bar ha lanciato un nuovo corso di formazione, ad un costo simbolico di 17€, che ha l’obiettivo di condividere il proprio metodo in modo da costruire passo passo il piano d’azione che permetterà di rendere sostenibile e capace di rendere profittevole l’attività.

I temi affrontati spaziano dalla gestione dei costi a nuove strategie di acquisizioni clienti, dalla fidelizzazione della clientela alla creazione di un conto economico previsionale come strumento indispensabile per avere il controllo della propria attività.

Anche la fruizione dei video è semplice e pensata per i gestori che sono molto impegnati: video brevi fruibili tramite l’iscrizione ad un gruppo privato Facebook che potranno essere visionati quando si preferisce. Oltre al videocorso, gli iscritti riceveranno un manuale completo con tutti gli argomenti trattati.

Il gruppo sarà, inoltre, un luogo virtuale dove condividere esperienze e best practice con colleghi e professionisti del settore.

Maggiori informazioni sul sito web Iron Bar – Obiettivo Bar.

Obiettivo Bar

Obiettivo Bar nasce nel 2020 dalla passione per il mondo dei bar di due professionisti con una pluriennale esperienza nel settore della ristorazione. Francesco Boccardo e Chiara Valenti, i due fondatori, hanno creato specifici percorsi di formazione focalizzati sulla crescita imprenditoriale del titolare e gestore di bar dal punto di vista economico e gestionale con l’obiettivo di far evolvere la figura del barista. Questa mission si riassume nel claim: “Da barista ad imprenditore”. In affiancamento alla formazione, Obiettivo Bar sviluppa attività di consulenza one-to-one e, oggi, con l’innovativa piattaforma “Clienti per Sempre” supporta i titolari dei bar nel creare una vetrina digitale in linea con quella fisica del proprio locale.

Francesco Boccardo e Chiara Valenti

durante il corso

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati