Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Francesco Vitale è il nuovo chef di Remulass

24.10.2022

Le redini della cucina di Remulass, piccolo e curato bistrot caratterizzato da una forte impronta vegetale e fratellino del Ristorante Ratanà, sono da pochi giorni passate nelle mani di Francesco Vitale.

Le redini della cucina di Remulass, piccolo e curato bistrot caratterizzato da una forte impronta vegetale e fratellino del Ristorante Ratanà, sono da pochi giorni passate nelle mani di Francesco Vitale.

Classe ’88 e brindisino di nascita, Francesco, appena finiti gli studi, ha cominciato a viaggiare tra Amsterdam, Bruxelles e infine Londra, dove è rimasto per quattro anni.

È nella capitale inglese che Francesco ha avuto la possibilità di formarsi al fianco di grandi chef della ristorazione mondiale come Joel Robuchon, Heston Blumenthal, fino ad approdare nelle cucine di Simon Rogan, prima al Fera at Claridge’s, e in seguito all’Enclume e alla sua Farm, dove il percorso ha plasmato il suo stile e la sua personalità.

Dopo esser tornato in Italia, nel 2018 è entrato nella brigata del Seta, ristorante dell’hotel “Mandarin Oriental” di Milano, come Junior Sous Chef di Antonio Guida. Dopo appena due anni ha preso in mano la gestione del bistrot dell’hotel.

Nei posti grandi, come quelli in cui ho lavorato, si perde un po’ il contatto con il cliente. In linea con i valori del posto, voglio incanalare la cura e la tecnica delle cucine di alto livello che ho frequentato in un concetto più dinamico, come Remulass. Qui, creare un rapporto con l’ospite, viverlo al tavolo, non solo è possibile, bello e stimolante, ma necessario.” dice Francesco. E continua: “Voglio far parte di un posto concreto, lavorando con le materie prime di piccoli produttori con cui posso avere scambi diretti, scambiandoci consigli e suggerimenti, arricchendoci entrambi a beneficio dei nostri ospiti. Attraverso la mia cucina, voglio raccontarmi ed esprimere tutto ciò che ho imparato finora.

Già al primo incontro con Federica Fabi, responsabile del ristorante Remulass, è nata una grande intesa che ha condotto Chef Vitale a sposare appieno il progetto e a intraprendere questo viaggio fianco a fianco con chi lo abita dall’apertura.

La nuova carta sarà un’evoluzione dei piatti sin qui proposti, con una grandissima attenzione alle verdure e frutta di stagione, proposti in chiave golosa. Gusto, rispetto, tecnica e cura senza compromessi. Da oggi partirà la nuova carta con i piatti dello Chef, come il “Ceviche di mela e remulass”, lo “Sgombro marinato con latte di mandorle e cetrioli” e la “Panna cotta montata al fieno, zucca e polenta”.

Remulass
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19 alle 24
Via Nino Bixio, 21 – 20129, Milano
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati