Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

L’arte dei Pizzaiuoli in Mostra. La tradizione napoletana incontra Fresco, la trattoria del futuro

14.12.2022

Ha preso il via il 12 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio la prima edizione de “L’arte dei Pizzaiuoli in Mostra”, una rassegna di eventi promossa da Fresco Trattoria e Pizzeria: una mostra fotografica, un presepio artigianale, 4 eventi firmati da artigiani del gusto campani

Ha preso il via il giorno 12 dicembre e proseguirà fino il 6 gennaio la prima edizione de “L’arte dei Pizzaiuoli in Mostra”, una rassegna di eventi promossa dalla pizzeria Fresco Trattoria e Pizzeria in collaborazione con APN – Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Mulino Caputo – Il mulino di Napoli, Studio Crociferi – Architettura Design Comunicazione e Horeca Service come partner tecnici e con il sostegno di numerosi altri collaboratori.

La rassegna ha luogo al 1° piano nella nuova Napoli Food Hall, inaugurata appena un anno fa, presso gli spazi di Fresco, pizzeria innovativa che annovera tra i fondatori lo storico pizzaiolo napoletano Alfredo Forgione, eletto anni addietro Cavaliere del Lavoro per via della sua dedizione all’arte bianca napoletana.

Alle porte di Fresco Trattoria e Pizzeria e fino al 6 gennaio sarà possibile visionare una selezione di fotografie storiche appartenenti alla raccolta di fotografie del mondo pizza curato da Luigi Savino e da APN – Associazione Pizzaiuoli Napoletani, nonché il celebre Presepe di Pizza, nato dalle mani degli artigiani presepiali e per volontà dell‘Associazione Pizzaiuoli Napoletani, interamente ricoperto con l’impasto della pizza a darne forma e peculiarità.

L’evento inaugurativo ha preso il via il giorno 12 dicembre. La serata è stata condotta dal presentatore Enzo Calabrese e ha visto come ospiti il maestro Gino Accardo, cantante e “voce anima” di Napoli, Gennaro D’Aria e Stefania Galiero. Protagonisti della serata il Presepe di Pizza e l’esposizione della raccolta fotografica sulle famiglie di pizzaiuoli storiche. I presenti hanno potuto effettuare una degustazione di panettoni artigianali curata dalla Pasticceria Salvatore Varriale di Napoli e il sabrage col DoRe’ di Sorrentino Spumate Da Uve Caprettone del Vesuvio Doc del Master Sommelier e F&B Manager Gabriele Massa. Si sono potuti degustare anche i vini dell’Azienda Agricola Sorrentino di Boscotrecase (NA)

Ecco il programma in dettaglio di tutti gli appuntamenti:

Il 14 dicembre gli chef di Fresco presenteranno la cucina natalizia tradizionale napoletana in collaborazione con la chef Carmela Abbate del celebre ristorante Zi’ Teresa al Borgo Marinaro di Napoli. In abbinamento ai piatti tradizionali in degustazione, un’attenta selezione di vini della Cantina Sorrentino scelta dal Master Sommelier Gabriele Massa di Capri. Anche qui avremo Enzo Calabrese a moderare la serata.

Il 28 dicembre sarà la giornata dedicata ai dolci: previsto un laboratorio di pasticceria con i maestri pasticceri Sabatino Sirica di San Giorgio a Cremano (NA), Pasquale Pesce di Avella (AV) e Salvatore Varriale dell’omonima Pasticceria di Napoli, accompagnati dalle note del maestro Gino Accardo.

Il 5 gennaio alle 20:00 avrà luogo una super tombolata napoletana tra i tavoli di Fresco, coordinata da Enzo Calabrese. Una serata perfetta per iniziare il nuovo anno tra pizza e divertimento!

Il 6 gennaio sarà l’ultimo giorno per visionare la raccolta fotografica e il Presepe di Pizza.

Gli eventi promossi da Fresco, presso il quale sarà possibile anche pranzare, cenare o fare un veloce brunch, consentiranno di godere al meglio dell’atmosfera natalizia tra gli shop della Stazione Centrale e trai i profumi e i colori della Food Hall napoletana.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati