La calura estiva rende sempre più impegnativo stare ai fornelli ed è in questo periodo che aumenta la voglia di cibi freschi, leggeri e crudi. Fra questi conquista uno spazio sempre più rilevante a tavola il pesce crudo di altissima qualità.
E a proposito di pesce di alta qualità, HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, il principale ente promotore dell’acquacoltura greca e creatore del marchio collettivo Fish from Greece, propone una ricetta rinfrescante e fruttata con ingredienti di stagione, idratanti e leggeri.
Il Ceviche di Pagro Maggiore, Insalata Riccia, Pesche e Sedano, un piatto da preparare interamente a crudo, che porta con sé il brio di un elemento esotico come il ceviche, tipica ricetta del Sud America e in particolare del Perù, e il brio e la freschezza del sedano e della pesca, dagli allegri colori estivi.
L’originalità di questa ricetta si trova nell’accostamento del pesce crudo alla frutta fresca che rende il piatto perfetto per il periodo estivo, oltre che salutare e light, grazie alla buona quantità di vitamine contenute nella pesca (tra cui la vitamina C e alcune vitamine del gruppo B) e di antiossidanti ai quali si aggiungono le proteine, le vitamine, i sali minerali e gli acidi grassi essenziali Omega3 di cui il pesce fresco è naturalmente ricco.
Il segreto per un ceviche impeccabile è scegliere una materia prima di alta qualità come il pesce fresco greco “targato” Fish from Greece che offre cinque prodotti di eccellenza, tra cui il pagro maggiore (protagonista della ricetta), l’orata, il branzino, l’ombrina boccadoro e la ricciola che portano con sé tutto il sapore, il gusto, la freschezza, le proprietà nutritive e la qualità eccellente del pesce d’acquacoltura greca, allevato con cura da professionisti esperti nei trasparenti mari della Grecia, ecosistema ideale per l’allevamento di pesce sano e fresco.
Il Ceviche di Pagro Maggiore, Insalata Riccia, Pesche e Sedano

Ingredienti per 4 persone:
800 grammi di pagro maggiore Fish from Greece
1 sedano
4 lime
2 limoni
1 pesca bianca
1 cespo di insalata riccia
2 scalogni
1 peperoncino fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
Procedimento:
Pulire ed eviscerare il pesce. Ottenere dei filetti eliminando la pelle e le spine con un’apposita pinzetta. Tagliare i filetti di pesce per il lungo, in modo da ottenere delle fettine sottilissime, come quelle del sashimi di pesce.
Preparare la marinatura: adagiare i filetti di pagro maggiore in una pirofila, aggiungere lo scalogno tritato e il peperoncino a rondelle privato dei semi. Versare il succo di lime e di limone in abbondanza e un filo di olio EVO. Coprire la pirofila con la pellicola e lasciare marinare il pesce in frigorifero per almeno 15 minuti, fino a che le carni non si presentano bianche e cotte.
Nell’attesa, tagliare la pesca, il sedano e lo scalogno a cubetti, aggiungere sale, pepe, aceto bianco e olio EVO.
Scolare il pagro maggiore dalla marinatura, aggiustarlo di sale e di pepe e disporlo a ventaglio su un piatto. Al centro sistemare l’insalata riccia con sopra la pesca, il sedano e lo scalogno tagliati a brunoise. Condire, infine, con un filo di olio EVO a piacere e servire.















































