Categorie
Horeca News
Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per ristorante in centro storico - Cene (BG) | Carlo Cracco porta in tavola a Ferrara il Rinascimento estense | Due interpretazioni d'autore per lo Spritz Day con ITALICUS | Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica | Nuovo men per lo stellato Iris Ristorante e Velvet Bar | Finagricola lancia il Datterino Tour: un viaggio nella filiera del pomodoro per professionisti della ristorazione | Mulino Bianco ancora al primo postro tra i brand pi scelti dagli italiani | Condesa Gin: l'eleganza messicana nei cocktail bar d'Europa | Mystery box e giuria rinnovata: cos cambia il Belcolade Award di Puratos Italia | Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco | Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax | Caff Leccese Sandemetrio: tradizione salentina in pratica cialda ESE | Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano |

È arrivato il primo frullato 100% Prugna Secca by Frullà

19.12.2022

Dolce, buono, nel pratico formato doypack e con la qualità garantita da Frullà, si tratta del primo frullato 100% Prugna Secca, un’assoluta novità.

La linea Frullà Puro si arricchisce di una nuova referenza. Così dopo Ananas, Mango e Banana arriva Frullà Puro Prugna Seccal’unico prodotto nel panorama della frutta frullata contenente esclusivamente il 100% di prugna secca.

Una novità assoluta, un’idea originale per rendere ancora più facile il consumo e la disponibilità di questo frutto eccezionale.

Frullà Puro Prugna Secca nasce dalla selezione delle migliori prugne fresche di origine italiana, accuratamente selezionate, nate e cresciute al caldo delle nostre terre. Un tesoro di dolcezza che viene semplicemente essiccato, ridotto in pura polpa e pronto al consumo, senza l’aggiunta di aromi, conservanti o zuccheri, nel pieno stile di tutti i prodotti griffati Frullà

Un toccasana energizzante, tonificante, detossinante, fonte di fibre: una scelta per adulti e bambini, per chi cerca un gustoso benessere per tutti i momenti della giornata. Ideale da fine pasto, perfetto a merenda o in pausa-lavoro, prezioso alleato nel tempo libero.

Il nuovo Frullà Puro Prugna Secca è disponibile nel comodo e pratico formato doypack da 90 grammi, con bordi stondati antitaglio per la sicurezza dei bimbi. Con tappo richiudibile, è perfetto da portare sempre con sé e mantenere integri il sapore e l’aroma, adatto quindi a un consumo fuori casa e in contesto outdoor. 

Prezzo consigliato al pubblico Frullà Puro Prugna Secca: 0,78 euro.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati