Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Proclamati i vincitori del concorso fotografico “Fuori Fuoco”, promosso da Moak

07.11.2022

Sono stati proclamati i tre vincitori di Fuori Fuoco, il prestigioso concorso internazionale di fotografia che ha il caffè come protagonista, promosso da Caffè Moak

Mercoledì 2 novembre sono stati proclamati i tre vincitori di Fuori Fuoco, il prestigioso concorso internazionale di fotografia che ha il caffè come protagonista, promosso da Caffè Moak con il supporto organizzativo di Archinet.

Al primo posto Claudia Barboni con “Il piacere che supera il tempo”

Al secondo posto Mario Cucchi con “FLUX”

Al terzo posto Giuliano Ricciardi con “Routine di elementi”

Il contest, giunto così alla sua ottava edizione, è stato indetto da Caffè Moak nel 2014 su progetto di Annalisa Spadola nell’ambito di Moak Cultura ed intende promuovere le forme d’arte creando nuove opportunità e portando il caffè oltre i suoi luoghi comuni.

I partecipanti, professionisti e non, sono stati chiamati a realizzare un mini-reportage o a raccontare una storia attraverso una sequenza di tre scatti che esprimessero l’essenza del caffè.

Grazie alla partnership del concorso con il produttore NIKON e il gruppo editoriale SPREA a ciascuno dei tre vincitori è riconosciuto il premio di una macchina fotografica, l’abbonamento annuale ad una importante rivista di settore e la fornitura annuale di caffè.

In aggiunta, al primo classificato è riservata la pubblicazione dell’opera sulla rivista “Il Fotografo” e la partecipazione gratuita al Workshop dal titolo “Sviluppo di un progetto a lungo termine”, a cura di Lorenzo Meloni, che si terrà a Roma il 18 e 19 novembre prossimo e le cui iscrizioni sono aperte a tutti fino al 17 novembre mediante il link fuori-fuoco.com/workshop.

Le opere di oltre 100 partecipanti al concorso sono state valutate da una giuria formata esperti del settore: il fotografo Lorenzo Meloni, Presidente di Giuria, affiancato da membri dell’Art Directors Club Italiano Cinzia Caccia,

Giuseppe La Spada, Giuseppe Mastromatteo, Stefania Siani e Marco Lentini. I migliori progetti saranno diffusi in tutto il mondo attraverso canali e strumenti promozionali dedicati. Le opere dei tre vincitori saranno oggetto inoltre di una esposizione permanente presso la sede di Caffè Moak a Modica.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati