Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Chef Marco Visciola presenta il suo Panettone gastronomico con i salumi di mare

30.11.2022

Il Panettone gastronomico con i salumi di mare è la specialità ligure di Natale realizzata da chef Marco Visciola di Il Marin. Impasto delicato e aromatico, lievitato naturalmente 36 ore, con farine Mulino Marino da agricoltura biologica macinate a pietra ed erbe aromatiche, farcito con salumi di mare di produzione del ristorante.

Le festività natalizie sono l’occasione perfetta per scoprire il capoluogo ligure e le sue specialità gastronomiche, interpretate dallo chef Marco Visciola di Il Marin attraverso il suo panettone gastronomico con i salumi di mare. Una chicca per i numerosi clienti affezionati e per nuovi avventori desiderosi di provare nuovi deliziosi sapori durante le feste.

Impasto delicato e aromatico, lievitato naturalmente 36 ore, con farine Mulino Marino da agricoltura biologica macinate a pietra ed erbe aromatiche, farcito con salumi di mare di produzione del ristorante (lardo di seppia, mortadella di totanetti e tonno, ‘nduja di spada, prosciutto di ricciola, salame di bonito) intervallati da strati di maionese agli agrumi, burro alle spezie genovesi (cannella, noce moscata, macis, pepe lungo, zenzero, anice stellato), salsa verde, prescinsêua ed erba cipollina.

Marco Visciola – ph Francesco Zoppi

L’accurata scelta degli ingredienti e il loro abbinamento regalano al palato un’intensa sensazione di morbidezza, data dalla maionese e dal burro, che va a contrastare la sapidità della salsa verde e il ‘gusto’ iodato dei salumi e la freschezza dell’erba cipollina e della prescinsêua.

Un panettone che racchiude un piccolo universo gastronomico, quello della Liguria e che, al contempo, è una vera e propria firma d’autore di uno chef legato ai sapori della sua terra e che abbina alla tradizione un uso funzionale e intelligente della tecnologia.

Infatti, grazie al Pesciugatore®, un dispositivo innovativo per la maturazione del pesce a PH controllato, lo chef Marco Visciola trasforma il pescato, per il quale si affida alla Cooperativa Pescatori di Camogli – una piccola realtà che fa del rapporto sostenibile con il mare una ragione di vita e che possiede l’unica “tonnarella” rimasta in Liguria e una delle poche in attività nel Mediterraneo, in una norcineria di mare.

I salumi di mare e il pesce maturato, con tempi di frollatura dai 6 ai 30 giorni, sono i protagonisti del menu MAREE, un percorso di sperimentazione e ricerca di sapori, forme e consistenze, un menu fondato sul rispetto del mare e della biodiversità.

Il Marin, Panettone Gastronomico – ph Ilaria Murtas

Gli altri due menu degustazione sono I CLASSICI, portate iconiche che hanno accompagnato il tempo de Il Marin; è come ripercorrere l’incedere del tempo, capace di regalare nuove forme e sensazioni, senza mutare l’essenza di ricette che rappresentano nel profondo l’anima del ristorante e del suo interprete creativo, e LIGURIA CONTEMPORANEA, un menu incentrato sul territorio e sulla città che lo chef riesce a vestire di leggerezza e avanguardia, mettendo nei piatti la sua personalità creativa, vivace e contemporanea, ma allo stesso tempo calma, equilibrata, tradizionale.

Tre menu, ai quali si affianca la possibilità di ordinare 3 portate a 55€ a scelta dai percorsi di degustazione, per un viaggio che lo chef ama percorrere insieme a chi approccia i suoi sapori, che sono fatti di evocazione e tradizione ma che sanno guardare oltre, interpreti di una contemporaneità che diviene elemento distintivo e ingrediente imprescindibile.

Peso: 0,5 kg – Prezzo: 35,00 €

In vendita, solo su prenotazione entro il 22 dicembre, presso il ristorante Il Marin oppure ordinando tramite mail info@ilmarin.it

Ritiro il 24 dicembre presso il ristorante

IL MARIN
Edificio Millo, Porto Antico Calata Cattaneo, 15 16126 Genova
Tel. 010 8698722 – info@ilmarin.it
Lunedì – venerdì 19:30-22:30
Sabato – domenica 12:30-15:00/19:30-22:30 Chiuso il martedì

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati