Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Alessandro Caristo nominato Direttore Generale del Nolinski Venezia

12.01.2023

Gruppo Evok ha annunciato la nomina di Alessandro Caristo a Direttore Generale del Nolinski Venezia, che aprirà nel 2023


 

Forte di circa 35 anni di esperienza lavorativa in ambito internazionale, Alessandro Caristo andrà a ricoprire il ruolo di Direttore Generale del Nolinski Venezia, che aprirà nel 2023

Nato in una famiglia di albergatori, Alessandro ne ha ereditato la passione per l’ospitalità e il servizio. Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola alberghiera di Stresa e Milano, ha iniziato la sua carriera negli alberghi a 4 e a 5 stelle tra Londra, la Svizzera e l’Italia, ove ha potuto acquisire una profonda competenza in tutti gli aspetti del settore dell’ospitalità, oltre a scoprire una passione per le lingue straniere. Oggi Alessandro ha un’ottima conoscenza dell’inglese, del tedesco e del francese, oltre ad una buona infarinatura di spagnolo.

Dopo oltre 10 anni di esperienza, maturata fra le attività di front office, il settore Food&Beverage e le vendite, Alessandro ha conseguito il Master in Economia e Gestione del Turismo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Alessandro Caristo

Ha successivamente assunto incarichi dirigenziali all’interno di alberghi italiani e svizzeri, tra i quali spicca il suo periodo da Direttore dell’Hotel Cipriani nel capoluogo veneto, prima di entrare a far parte del Gruppo Evok ed assumere la direzione del Nolinski Venezia.

Il suo primo incarico sarà quello di scegliere ed assumere i 140 impiegati che andranno a costituire il suo team.

Di proprietà di Pierre Bastid, il gruppo Evok nasce da un’idea di Romain Yzerman e di Emmanuel Sauvage, direttore generale, nel 2014. L’obiettivo dei tre co-fondatori era quello di creare nuovi approcci al lifestyle e destinazioni turistiche capaci di cambiare le regole del gioco nel campo dell’ospitalità di lusso. Il Gruppo Evok è in grado di offrire ai suoi ospiti un’accoglienza da sogno in tutte le sue strutture, fornendo un’interpretazione fresca e originale della cultura e del lifestyle europei. Oltre al brand Nolinski, la Compagnia gestisce altri sei indirizzi. In arrivo, in aggiunta al Nolinski Venezia, ci sono i Brach di Madrid e di Roma, la cui inaugurazione è prevista rispettivamente nel 2024 e nel 2025.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati