Categorie
Horeca News
TheFork Manager: il nuovo aggiornamento rende pi smart e sicura la gestione del ristorante | Fermo macchina? Un lusso che nessuna cucina professionale pu permettersi! | I Burger Plant Based di Findus tornano con una ricetta tutta nuova | Sulle tavole trionfa il salutismo e convince giovani e senior | Kimbo Antica Miscela 1963: ritorno alle origini del caff napoletano | Il trend del vino no alcol continua la sua crescita e conquista anche XtraWine | Nasce un nuovo polo dolciario italiano: Pernigotti e Walcor si fondono per crescere | Cattel punta sulla carne: settore in espansione per variet e qualit | YU BLACK Lemon: il gin francese dispirazione giapponese | Generazione Next: i giovani del vino siciliano puntano su comunicazione, territorio e formazione | Denis X Aimo e Nadia: l'alta cucina incontra la pizza croccante | Algida: 80 anni di storia italiana tra gelati iconici e comunicazione innovativa | Le tendenze degli alimenti surgelati. Ecco il rapporto Frozen in Focus di Nomad Foods | Indaco Riccione: da lavanderia a cocktail restaurant bar dautore | Panino Giusto: otto nuove aperture entro la fine dell'anno | Alla scoperta del Clover Club, il cocktail ''per soli uomini'' che piace alle signore | Camst group: utili in crescita a 33,7 milioni di euro | Largo Consumo Confezionato: le previsioni Circana per il 2025 tra inflazione e strategia | Sammontana Gelati allitaliana sbarca negli Stati Uniti! | LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione |

Fumara Pokè, ottimo salmone già porzionato per pokè bowl

22.03.2023

I nuovi cubetti di salmone norvegese affumicato Fumara: 120 gr di ottimo salmone già porzionato e pronto per comporre in pochi minuti due Pokè Bowl
 


È uno dei piatti più in voga del momento. Si ispira alla cucina tradizionale hawaiana, ma è ormai diffuso ovunque nel mondo. Piccoli tranci di pesce crudo – o leggermente affumicato – immersi in una ciotola colma di riso bianco insieme a tanti spicchi di verdura fresca e di frutta colorata. Carote, cipolle, zucchine. Avocado, edamame, mango… una manciata di semi di chia per regalare croccantezza. Il tutto condito con soia, olio di sesamo o altre salse a piacimento. È la Pokè Bowl. Fresca, sana, nutriente.

Come fare per prepararla velocemente anche a casa? Semplice con i nuovi cubetti di salmone norvegese affumicato Fumara, oggi a scaffale nelle principali catene della Grande Distribuzione. Proprio così: 120 gr di ottimo salmone già porzionato e pronto per comporre in pochi minuti due Pokè Bowl, gustose e (non scordiamolo) ricche di importanti virtù nutritive.

La qualità della materia prima è assicurata. Arriva direttamente dai freddi mari del Nord il salmone Fumara che Foodlab (azienda con sede nel cuore della Food Valley parmense) seleziona con cura, trasporta senza mai congelare e lavora a mano con il supporto di esperti artigiani per poi distribuirlo in tutto il nostro Paese. Da sempre Il suo vero plus è il lento e naturale processo di affumicatura con legno di faggio che regala al palato un aroma rotondo e delicato. Un vero e proprio marchio di fabbrica che garantisce un’aromatizzazione dal gusto tipicamente italiano.

L’ECCELLENZA ITTICA IN UN PUGNO DI CUBETTI

per una Pokè Bowl 100% gourmand (anche a casa)

  • 120 gr di ottimo salmone norvegese affumicato e già porzionato
  • La leggera affumicatura della baffa garantisce alla texture una maggiore croccantezza rispetto al classico prodotto crudo.
  • Dal mare alla tavola: solo cuore di filetto di salmone, lavorato artigianalmente, salato a secco con sale marino
  • Senza conservanti, senza aromi e senza iniezioni di salamoia.

Fumara, un’eccellenza gastronomica sulle rive del Po – Nata all’inizio del 2021, la nuova linea prodotti Fumara firmata Foodlab racchiude in sé i segreti di una lunga esperienza imprenditoriale e i risvolti di un carattere al 100% gourmand. Fumära, in dialetto parmigiano, è la nebbia, elemento naturale che accompagna da sempre queste terre solcate dal Po. Una nebbia soffusa, un po’ misteriosa ma ricca di fascino, che avvolge i panorami con la sua dolce malinconia e che – metaforicamente – pare quasi mescolarsi agli aromi della morbida affumicatura di questa gamma di specialità che, oltre ai fishburger, comprende diversi tagli e formati di salmoni (affumicati, al naturale o aromatizzati) provenienti dalle acque dei freddi mari del nord. Fumara, un nome evocativo, local nell’animo e global nel carattere. www.fumara.it
Foodlab nasce nel 2000 nel cuore della food valley parmense dall’idea imprenditoriale di tre fratelli – Gianpaolo, Francesco ed Elisabetta Ghilardotti – che trasformano la loro passione per la cucina in un’azienda specializzata nella lavorazione e commercializzazione di salmone affumicato, marinato e aromatizzato e di altre tipologie di pesce affumicato. Tanta strada è stata fatta da allora: oggi l’azienda si muove da leader nel proprio mercato di riferimento. Nell’attuale stabilimento di Polesine Zibello, in provincia di Parma (recentemente ampliato) trovano lavoro circa 140 dipendenti (che salgono a oltre 250 nel periodo di massima attività) e vengono lavorate ogni anno 5.000 tonnellate di materie prime. Il fatturato 2021 è stato di circa 43 milioni di euro. Ogni giorno le famiglie italiane e gli chef dei migliori ristoranti gustano e utilizzano i salmoni Foodlab. www.foodlab.net
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati