Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Compagnia dei Caraibi entra nella produzione diretta di gin super premium acquisendo Elephant Gin

16.12.2022

Compagnia dei Caraibi ha annunciato di avere sottoscritto un accordo per l’acquisizione al 100% di Elephant Gin. Con questa operazione, Compagnia dei Caraibi entra nella produzione di gin super premium.

Compagnia dei Caraibi SpA Società Benefit, azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium over premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane, attraverso la propria controllata Refined Brands Srlannuncia di avere concluso un accordo per l’acquisizione di Elephant Gin, noto brand tedesco di gin super premium.

L’operazione consentirà a Compagnia dei Caraibi di diversificare e rafforzare il portafoglio di brand di proprietà nel comparto degli spirits e distillati. I fondatori Robin e Tessa Gerlach continueranno a guidare lo sviluppo della società Elephant Gin GmbH.

Edelberto Baracco, Presidente e Amministratore Delegato di Compagnia dei Caraibi, ha dichiarato: “L’acquisizione di Elephant Gin rappresenta un passaggio fondamentale per l’espansione del portafoglio di marchi propri di Compagnia dei Caraibi in uno dei segmenti di maggior crescita.
Conosciamo bene Elephant e il suo potenziale di crescita, siamo stati tra i primi a credere nel progetto di Robin e Tessa Gerlach iniziando la distribuzione 6 anni fa e contribuendo allo sviluppo del brand nel mercato italiano. Facendo leva sugli asset e la gamma prodotti dell’azienda, Compagnia dei Caraibi entrerà nel mondo della produzione diretta di Gin super premium, attraverso un brand internazionale ed una distilleria di proprietà, con annesso visitor center, localizzati in Germania”.

Robin e Tessa Gerlach, soci Fondatori di Elephant Gin GmbH e ideatori del brand: “Siamo molto contenti di aver trovato in Compagnia dei Caraibi il partner ideale per il futuro di Elephant Gin, un partner con cui condividiamo gli stessi valori, lo stesso approccio alla sostenibilità e la stessa etica lavorativa. Compagnia dei Caraibi è un partner di lunga data per noi e ci ha sostenuto in tutti i nostri sforzi e impegni negli ultimi 6 anni. Non vediamo l’ora di continuare il lavoro fatto insieme in questi anni per far crescere il nostro brand a livello internazionale grazie all’esperienza consolidata del gruppo nel segmento degli spirits.

Elephant Gin GMBH, fondata nel 2013, è attiva nella produzione artigianale di super-premium gin realizzati con rari botanici africani. Il marchio Elephant Gin, la cui storia è iniziata in Sud Africa, include 4 referenze continuative (Elephant London Dry Gin, Elephant Strength Gin, Elephant Sloe Gin, Elephant Orange Cocoa), alle quali si aggiungono svariate limited edition. La gamma Elephant Gin, in tutte le sue versioni, è prodotta in Germania prestando particolare attenzione ai più elevati standard di qualità. Tutti gli ingredienti sono selezionati a mano, le bottiglie realizzate e confezionate su misura con etichette scritte a mano e la produzione è costituita da piccoli lotti controllati.

I soci fondatori, Robin e Tessa Gerlach, sono stati ispirati nella creazione del brand Elephant Gin dai loro viaggi in Africa e dalla necessità di salvaguardare e valorizzare la flora e la fauna selvatica africana. Entrambi vantano oltre 9 anni di esperienza nella produzione di Ginche combina elementi di artigianalità e innovazione nelle varie fasi di miscelazione, fermentazione e distillazione. Il processo produttivo di Elephant Gin prevede ingredienti esclusivi e ricercati come erbe, piante esotiche africane e spezie; la distillazione avviene in alambicchi in rame in piccoli lotti da circa 600 bottiglie. Sin dalla costituzione, Elephant Gin devolve il 15% dei profitti derivati dalla vendita delle bottiglie è destinato a progetti di conservazione degli elefanti attraverso la Elephant Gin Foundation. Tutti i progetti sono dedicati alla tutela degli elefanti e dell’ecosistema africano, con progetti in corso in Kenya, Tanzania e Sudafrica.

Compagnia dei Caraibi (ticker: 1TIME, ISIN: IT0005453235) è un’azienda nata a Vidracco (To) nel 2008, attiva nell’importazione e distribuzione di spirits, vini e soft drinks provenienti da ogni parte del mondo tra cui Rum, Gin, Vodka, Whisky, Tequila, sodati, acque, champagne. Il portafoglio si compone principalmente di prodotti ‘Premium e ‘Super Premium’. Oggi, Compagnia dei Caraibi, le cui vere radici affondano nel 1995, è uno dei player più dinamici presenti sul mercato, con una rapida e costante crescita e un catalogo composto da oltre 800 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato, come Rum Diplomático, sempre presente nella classifica dei Top 5 Trending and Best Selling Brands, Rum Plantation, anch’esso indicato tra i Top 5 Trending and Best Selling Brands e Gin Mare, uno dei premium gin più popolari e venduti in Italia. Compagnia dei Caraibi, inoltre, si è da sempre impegnata per la comunità e lavora per migliorare l’ambiente. Alla base delle scelte di Compagnia dei Caraibi, la convinzione che lealtà, onestà e condivisione di valori etici nel mondo degli affari creino ricchezza e valore aggiunto sia per l’individuo che per la società.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati