Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Comte de Montaigne incontra lo sguardo visionario di Giò Martorana con il libro “Généalogie”

17.11.2022

Comte de Montaigne presenta “Généalogie”, il libro fotografico che la Maison di Champagne ha affidato alla regia creativa del celebre fotografo Giò Martorana.

Eleganzaimprevedibilitàsogno, un briciolo di follia: sono questi gli ingredienti del mix narrativo che caratterizza “Généalogie”, il libro fotografico che la Maison di Champagne de Prestige de l’Aube Comte de Montaigne ha affidato alla regia creativa del celebre fotografo Giò Martorana. Partendo dai luoghi, dagli oggetti e dai colori del contesto in cui nascono le Cuvée della Maison, il suo sguardo visionario va oltre il brand per raccontare lo Champagne e la sua genesi con la forza evocativa di oltre cento scatti d’autore suggestivi originali.

“Questo libro è un tributo alla passione, all’arte, all’autenticità e al savoir faire”, spiega Stéphane Revolceo di Comte de Montaigne“La creatività di Giò Martorana ha saputo reinterpretare i valori fondanti della nostra Maison attraverso metafore iconiche dal forte impatto visivo ed emotivo. Un vero e proprio sogno per immagini che ci porta a scoprire il mondo dello Champagne sotto una nuova luce”.

“Rendere omaggio all’affascinante universo dello Champagne rappresentandolo con uno sguardo felice e originale. Questa l’idea alla base dell’opera, una vera e propria metamorfosi artistica immagine dopo immagine”, commenta Giò Martoranafotografo direttore creativo““Généalogie” è un libro pensato in totale libertà di espressioneGli scatti, realizzati con luce naturale tra l’Italia e la Francia, fanno dialogare tra loro, in un mix creativo, il paesaggio, la bottiglia, i colori e i luoghi di Comte de Montaigne, lasciando una porta sempre aperta all’immaginazione”.

Metafore iconiche, dalla bottiglia che affiora dalla terra alle immagini di Troyes

AutenticitàCuoreBon Vivre. È racchiusa in queste parole l’essenza del brand, che oggi si distingue sul mercato italiano per le sue Cuvée Premium e che in occasione del lancio del suo vintage “Généalogie 2008”, celebra in un’esclusiva opera di design editoriale non solo le sue origini e i suoi tratti identitari, ma quelli ditutti gli Champagne. Un libro unico nel suo genere, che rispecchia perfettamente l’anima della Maison, altrettanto unica per origini, vitigno principale e processo produttivo.

La creatività di Giò Martorana è totalmente libera da vincoli e si esprime in una continua metamorfosi nella quale colori e ombre si rincorrono, creando giochi di luce in un perfetto equilibrio fra realtà e fantasia. Dal vinile del 2008 con la “Généalogie Compilation” che suona in un giradischi, agli gli scorci più suggestivi di Troyes – dove si trova il quartier generale della Maison – alla bottiglia di Généalogie che affiora dalla terra alla sua rappresentazione astratta attraverso macchie di colore.

L’esperienza Généalogie al The St. Regis Venice

Le opere di Martorana saranno esposte per tre mesi in un allestimento fotografico al The St. Regis Venice, lo storico hotel in laguna che da sempre coniuga l’ospitalità d’eccellenza all’amore per l’arte, attivando collaborazioni con curatori e artisti di respiro internazionale. Inoltre, una sala dedicata a Généalogie ospiterà in maniera permanente una selezione di scatti del noto fotografo e gli ospiti dell’hotel avranno la possibilità di scoprire l’omonimo vintage della Maison in un esclusivo menu.

Un road show itinerante

L’allestimento fotografico al The St. Regis Venice è solo la prima di un road show itinerante, che toccherà per tre mesi ciascuna anche le città di Londra, Ibiza e Milano.

Questa esposizione fotografica rappresenta il primo progetto ideato e promosso dalla nostra Maison nell’ambito del riposizionamento che mira a promuovere la bellezza in ogni sua forma espressiva, dalla fotografia all’arte iconografica in genere. Ma non solo: nel 2023 ci faremo promotori di importanti progetti per dare visibilità ai giovani talenti della fotografia creativa, con borse di studio e corsi”, prosegue Revol.

La collaborazione con Tipoteca Italiana

Per realizzare la stampa di “Généalogie”, Comte de Montaigne si è affidata all’eccellenza dell’arte tipografica: la Tipoteca Italiana (www.tipoteca.it) di Cornuda (TV), che rappresenta il più importante polo museale al mondo sull’arte della stampa e della tipografia. La presentazione del libro si è svolta proprio all’interno della Tipoteca, confermando lo stretto legame con una realtà che – proprio come la Maison – ha tra i suoi valori principali la ricerca della perfezione e affonda le sue radici in una storia importante, in continua evoluzione fra tradizione e innovazione. Museo, archiviobiblioteca, stamperia, galleria auditorium: sono le forme attraverso le quali Tipoteca coinvolge i visitatori.

Un’edizione esclusiva

Il volume fotografico, prodotto in tiratura limitata, sarà disponibile su assegnazione agli amici della Maison e ai membri del Club dei Cavalieri del Comte in un cofanetto di pregio contenente anche l’omonimo vintage.

Comte de Montaigne. Cuore, autenticità e bon vivre. Sono questi i veri tratti identitari di Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige che da oltre cinque anni ha portato in Italia le finissime bollicine dell’autentico Champagne, importato nella Côte des Bar – ovvero nel territorio della Maison, nella regione dell’Aube – dalle Crociate del XIII Secolo. Cuvée di qualità Premium dalla forte personalità, nate nel rispetto dei tempi della natura, con un processo di vinificazione di 55 mesi.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati