Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Riso Scotti Snack: il nuovo AD Giorgio Notaro presenta le novità

18.04.2023

Giorgio Notaro, il nuovo Amministratore Delegato Riso Scotti Snack, punto di riferimento del mercato nazionale, presenta le ultime novità per il mondo del fuori casa.


 

Giorgio Notaro è il nuovo Amministratore Delegato Riso Scotti Snack, Azienda del Gruppo Riso Scotti che, con i circa 21 milioni di prodotti base riso venduti all’anno (dati 2022), rappresenta un punto di riferimento sul mercato nazionale nelle categorie merceologiche degli snack dolci e salati, anche senza glutine, snack al cioccolato, risotti e appetizer surgelati: prodotti con contenuti unici ed innovativi ed una precisa identità supportata da un marchio leader nel riso.

Notaro era entrato in Azienda nel 2006 con il ruolo di Direttore Tecnico, e nel 2009 aveva assunto anche il ruolo di Responsabile Commerciale Horeca e Vending, occupandosi dello sviluppo commerciale dei due canali attraverso progetti di innovazione prodotto a base riso, trasversali su tutte le categorie, e la costruzione di team di vendita dedicati ai principali canali del fuori casa. 

Riso Scotti Snack

Piatti pronti a base di riso, snack dolci, salati, al cioccolato, gelati e – arrivati di recente e con ottimi riscontri – risotti monoporzione 100% sostenibili. Riso Scotti Snack, Società del Gruppo Riso Scotti, nasce nel 2000 con una struttura molto snella e solide partnership di filiera, per sviluppare nel retail categorie di prodotti surgelati a base riso e per presidiare i canali del fuori casa, con focus specifico sul Vending, l’Horeca e il travel.

L’obiettivo, trasversale su tutti i canali, è quello di garantire prodotti buoni, equilibrati, attenti al benessere alimentare, sempre con un occhio vigile all’economia circolare e alla valorizzazione di ogni parte del riso reinterpretato spesso come ingrediente caratterizzante.

Krapfen Crema Pasticcera

La nostra garanzia è il forte impegno sulla qualità di prodotto e servizio l’innovazione trasversale – spiega l’amministratore delegato Giorgio Notaro – Abbiamo venduto oltre 15 milioni di pezzi durante la pandemia, nonostante un fortissimo calo di consumi dovuto agli effetti del lockdown, con scuole chiuse, prevalenza di smart working nelle aziende e stop forzato di viaggi e spostamenti, e in generale ai consumi fuori dalle mura domestiche. Per noi, i clienti sono partner, perciò abbiamo continuato a sostenerli e dare loro aiuto, accogliendo le loro richieste. Ce lo siamo potuti permettere grazie ad una solida credibilità costruita negli anni, e i risultati sono arrivati. Abbiamo infatti chiuso il 2022 sfiorando i 21 milioni di pezzi venduti“.

La mission di Riso Scotti Snack è quella di seguire l’evoluzione degli stili alimentari nell’out of home, con particolare attenzione al ready food e ai break fuori pasto, proponendo prodotti a base di riso, buoni e salutari, in ogni momento della giornata, con un alto livello di qualità e servizio. L’obiettivo che guida l’attività è coniugare benessere e gusto, utilizzando tecnologie che consentano di proporre prodotti pensati e declinati in modo specifico per i canali in cui l’Azienda opera: per dare vantaggi reali al trade e rispondere alle richieste del consumatore consapevole di ciò che sceglie.

Krapfen Cioccolato

Riso Scotti Snack si rivolge a tre canali distinti – Vending, Horeca e Retail – offrendo a ciascuno prodotti capaci di interpretare le nuove esigenze alimentari dei consumatori, sempre più attenti ad un’alimentazione consapevole, in equilibrio tra bontà, gusto e benessere.

Nel presentare i suoi prodotti e raccontarne la filosofia, l’Azienda intende promuovere corretti stili di vita attraverso un’alimentazione informata e di facile fruibilità. Per questo il packaging di tutti i prodotti è volto a far risaltare l’informativa legata in particolar modo al contenuto nutrizionale e ai plus salutistici dei singoli prodotti.

Riso Scotti Snack ha declinato la sua vocazione all’innovazione nella volontà di esplorare tutte le possibili forme del riso in snack dolci e salati per il consumo fuori casa. 

Novità di prodotto

Gli ultimi nati sono i Wafer CioccoeRiso. Una cialda con farina di riso, arricchita da una crema alla nocciola e ricoperta di cioccolato fondente, tutto senza glutine.

Wafer CioccoeRiso

Nel dolce convenzionale, si sono aggiunti alla vasta gamma di prodotti anche i Krapfen, nelle due versioni al cioccolato e alla crema pasticcera: un dolce soffice, cotto al forno con olio di riso, con uova da galline allevate a terra, e morbida farcitura all’interno.

Merita una particolare citazione per le sue performance e il suo contenuto nutrizionale la barretta Croccante alle mandorle, con miele e riso soffiato, ad alto contenuto di fibra e basso contenuto di sale.

Croccante alle mandorle

Tutti prodotti di facile fruizione, buoni e gratificanti, ma anche equilibrati nell’apporto calorico: perfetti per chi lavora, per chi fa sport, per chi ama tenersi e sentirsi in forma attraverso un consumo quantitativamente corretto, in abbinamento ad un sano stile di vita.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati