Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Daniele Bartocci, come la giovane eccellenza food ha stupito i grandi player

25.10.2022

Daniele Bartocci è stato premiato come "Giornalista dell’Anno" tra le eccellenze italiane del settore food ai prestigiosi Food&Travel Awards 2022

Competenza e grande voglia di fare. Un talento e una vocazione indiscutibile per il mondo food e comunicazione caratterizzano il cammino professionale del giovane Daniele Bartocci, premiato tra le eccellenze italiane del settore food ai prestigiosi Food&Travel Awards 2022.
È Bartocci il re del food del momento, un outsider che in età precoce ha già ottenuto grandi risultati. Al Vivosa Resort di Ugento (Le) nei giorni scorsi sono andati in scena gli oscar del food e dell’ospitalità, evento di grido che premia il meglio dell’Italia del food e del turismo, in collaborazione con Regione Puglia e col patrocinio di Agenzia Nazionale Turismo – Enit.
Il giovane Daniele Bartocci, pluripremiato professionista del food e giornalista nonché meticoloso giudice e volto tv del talent show ‘King of Pizza’ su Sky (ideato da Dovilio Nardi, detentore di 8 Guinness World Record), ha ritirato il premio giornalista dell’anno 2022 nel Gran Galà condotto da Pamela Raeli e dal giornalista de ‘La Vita in diretta’ Giuseppe di Tommaso.


Oltre a politici e imprenditori, erano presenti agli Awards del Food istituzioni e celebrità del mondo enogastronomico e televisivo. Tra gli altri l’attrice Martina Stella, Tommaso Foglia di Cake Star (con Damiano Carrara su Real Time, dopo Bake Off Italia con Ernst Knam e Benedetta Parodi), lo chef stellato Moreno Cedroni, il restaurant manager stellato Alessandro Pipero (Primo Appuntamento) e altre icone del panorama tv. Sul red carpet anche Daniele Bartocci, oggi nel management di una importante realtà italiana del pianeta food. Bartocci è da sempre molto vicino ai temi della food communication e della sostenibilità, invitato anche agli ultimi Green Vision Awards 98000 di Milano.

CHI È DANIELE BARTOCCI. “IO UN VINCENTE? DI SICURO NON UN PREDESTINATO

Molto seguito sul web e sui social, Daniele Bartocci di Jesi (An) è stato eletto proprio in queste settimane tra i migliori professionisti d’Italia (Top30) del food&beverage al premio Bar Awards 2022. Un giovane profilo poliedrico e tra i giornalisti e comunicatori più seguiti e premiati d’Italia. Lo abbiamo raggiunto per farci svelare i segreti della sua comunicazione vincente. “Non ho particolari elementi magici se non il sacrificio e la motivazione che ogni giorno mi spingono a fare sempre meglio – ci dice Daniele Bartocci – Non sono un predestinato, posso solo dire che devo ringraziare mio zio Alberto Santoni, primo vice-allenatore italiano di Julio Velasco in serie A2 ed ex supervincente manager del volley, che mi ha impresso sin da piccolo i valori della fatica e della determinazione, in qualche modo trascinandomi oggi verso risultati per me impensabili, anche considerato che sono partito da zero da una piccolissima località come Jesi”. Vedremo Bartocci nei principali programmi tv per qualche trasmissione sul food o a qualche talk-show d’élite? “Perché no, non mi sono mai imposto limiti. Sicuramente continuerò a lavorare sodo con umiltà e sacrificio. Ciò che verrà sarà il benvenuto…”. A riguardo Daniele Bartocci si è voluto complimentare in queste ore con la sua collega, marchigiana come lui Cristina Caruso, deus ex machina del programma Domenica Dribbling Salute su Rai 2 in cui si parla dell’interessante connubio sport-salute e delle buone pratiche alimentari ed agonistiche.

DANIELE BARTOCCI, ECCELLENZA FOOD E RECORD-MAN DELLA COMUNICAZIONE

Bartocci è uno dei più giovani talenti ad aver raggiunto invidiabili traguardi e illustri riconoscimenti in Italia, tanto da essere considerato ‘il giovane giornalista e comunicatore più premiato d’Italia’. Esperto di food e sport, personalità amata per la sua determinazione, eleganza e mentalità vincente, che lo fanno essere spesso ospite in eventi e palinsesti di lifestyle, food sport. Divenuto un simbolo di stile e saggezza, capace di trasformare in oro tutto ciò che tocca, come il Re Mida Julio Velasco a lui tanto caro. E magari riusciremo a vederlo presto in qualche talk o talent show tv di spicco di cui il ragazzo marchigiano, già ospite di alcuni programmi (tra cui la storica puntata di Go-Tv – canale 68 che ha visto il ritorno a 91 anni in tv di Emilio Fede e di RTL), dice di essere amante allo stato puro. Apprezzato sui social (abbattuto da tempo la soglia dei 60.000 follower su Instagram @danielebartoccichannel), tra i premi vinti negli ultimi anni da Daniele Bartocci il premio World Masterchef Pizza d’oro 2022 per la comunicazione e food, il premio Renato Cesarini 2022 come miglior giornalista giovane, il Premio Myllennium Awards (riservato ai migliori talenti millennials italiani con premiazione da parte dell’allora Ministro Spadafora) per due anni consecutivi, il premio Overtime Festival 2022 al Festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo, il premio Professionista dell’Anno Food&Sport Le Fonti Awards 2021, il premio food Argenpic, il premio miglior blogger 2020 (Blog dell’Anno). E ancora: il premio Professionista dell’Anno Comunicazione 2022 Innovation&Leadership alla Borsa di Milano (Sport&Food), il Food&Travel Awards 2022 come giornalista dell’anno, il premio Internazionale Campania Terra Felix. Come se non bastasse, grazie a una comunicazione vincente, a un giornalismo vivace e al suo physique du role e dress-code sempre ben curato, Daniele Bartocci ha ritirato proprio in questi giorni il Premio Margherita 2022 (per il food e la comunicazione) in Valle d’Aosta in memoria della Regina Margherita, alla presenza di importanti personalità. Riuscirà a stregare anche i Cook Awards 2022 a novembre? In poche parole, se vogliamo riassumere i punti di forza della comunicazione di Daniele Bartocci, spiccano una grande determinazione, spirito gentleman, studio, know-how e un livello massimo di motivazione e di leadership per un giovane come lui. Oggi Bartocci, che ha superato da poco la soglia dei 30 anni, è diventato a tutti gli effetti uno stratega della comunicazione virtuosa. Un esempio per tanti giovani che ambiscono un giorno a palcoscenici significativi e al mondo del food e della comunicazione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati