Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

World Pasta Day: gli abbinamenti con la birra secondo Kozel

20.10.2022

Birra Kozel, prodotta in Italia da Birra Peroni, può rivelarsi un’ottima compagna per primi piatti della tradizione italiana, così come per ricette dolci da realizzare con prodotti di stagione

Pasta e birra? Un’accoppiata perfetta per vivere piacevoli momenti all’insegna del gusto e del divertimento a tavola, sperimentando le lager premium in abbinamento a primi piatti della tradizione italiana, oppure ad alternative dolci utilizzando frutta di stagione, in occasione del World Pasta Day. Da oltre vent’anni, infatti, il 25 ottobre ricorre la giornata mondiale che celebra uno degli alimenti più amati e consumati di sempre.

Allora, come abbinare una lager premium ad un buon primo a base di pasta? Ecco qualche consiglio secondo Kozel, la birra ceca più venduta e apprezzata al mondo, che in Italia è prodotta da Birra Peroni nei suoi stabilimenti di Padova e Roma.

Lager chiara e maltata per paste a base di ortaggi e… di pesce

La cucina nostrana è piena di ricette che rappresentano veri e propri evergreen, realizzabili con pochi ingredienti, in poco tempo per soddisfare tutti i palati. Una di queste è l’amatissima pasta alla Norma, da cucinare prediligendo un formato corto (rigatoni, penne, mezze maniche), che ben si sposa con una lager premium chiara maltata come Kozel Lager, dal gusto ricco e morbido ma bilanciato, servibile a una temperatura di 6°. Oltretutto, questa tipologia di birra – dalla gradazione alcolica non troppo alta – si rivela particolarmente ideale per essere abbinata a prime portate a base di pesce, come un intramontabile e saporito spaghetto alle vongole.

Pasta con carni o formaggi? Meglio optare per una lager scura

Con l’arrivo dell’autunno, poi, cresce la voglia di trascorrere più tempo ai fornelli, cimentandosi nella preparazione di paste con sughi più elaborati. Per esempio, dei pici al ragù bianco, di manzo o di agnello, da consumare magari con una spolverata finale di tartufo. In questi casi, è preferibile scegliere una lager premium scura e corposa, come Kozel Dark, dal sapore leggero e rinfrescante per smorzare la sapidità del piatto di pasta in abbinamento; si tratta peraltro di una birra che può essere utilizzata durante la cottura del sugo, per sfumare il ragù. Ma la lager scura può essere accostata anche a dei cremosi bucatini alla gricia, per cui occorreranno guanciale e pecorino romano. La birra andrà, comunque, servita in tavola ad una temperatura compresa fra i 6° e gli 8°.

Birra e pasta al cacao: un’idea d’autunno

Per chi preferisce il dolce al salato, perché non provare una pasta fresca al cacao con la lager premium? Un’opzione che ben si coniuga con le possibilità offerte dagli ingredienti della cucina autunnale. Tra le alternative vi sono sicuramente i ravioli farciti con ricotta e frutta di stagione (idealmente la pera, ma è possibile usare della frutta secca, come la noce), da degustare con una dark lager dal fresco aroma di luppolo, capace di non contrastare la dolcezza della pasta, senza tuttavia rendere l’assaggio ancora più dolce; oppure con un equilibrato mix di lager premium chiara e scura, per apprezzare entrambi i gusti durante la bevuta.

Kozel, la birra che prende il nome da un caprone, nasce nel 1874 a Velké Popovice in Repubblica Ceca. Già presente in 48 Paesi del mondo, Kozel arriva in Italia nella versione Premium Lager (4,6% Vol) e Dark Lager (3,5% Vol), riconosciute universalmente per la piacevole bevibilità e il gusto unico, tanto da aver ricevuto oltre 200 premi in riconoscimento della loro qualità. La fedeltà alla ricetta originale, l’utilizzo di ingredienti di qualità altamente selezionati e il carattere divertente la rendono la birra ceca più apprezzata al mondo. Kozel, prodotta in Italia, nello stabilimento di Padova e Roma, si aggiunge al portfolio di brand Birra Peroni che rafforza così la propria posizione nel segmento delle lager premium internazionali
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati