Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

A San Benedetto il premio internazionale Global KAIZEN™ Award 2022

25.11.2022

Acqua Minerale San Benedetto si è aggiudicata il premio internazionale Global KAIZEN™ Award 2022, ed è la prima azienda italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento rilasciato da KAIZEN™ INSTITUTE


Acqua Minerale San Benedetto si è aggiudicata il premio internazionale Global KAIZEN™ Award 2022, ed è la prima azienda italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento rilasciato da KAIZEN™ INSTITUTE, la principale organizzazione che si occupa della diffusione della cultura KAIZEN nel mondo e che ogni anno mira a riconoscere le aziende leader nell’applicazione di questo metodo.

La competizione giunta alla sua quarta edizione, ha visto la premiazione di aziende provenienti da 11 paesi per la loro implementazione innovativa delle pratiche KAIZEN™. In finale il gruppo di Scorzè è stato scelto per rappresentare l’Italia e si è distinto per la capacità di integrazione del metodo KAIZEN all’interno dei programmi aziendali.

KAIZEN (KAI –Cambiare; ZEN – In Meglio) è una cultura giapponese che punta al continuo miglioramento di tutti i processi aziendali nell’ottica del valore per il cliente. Adottando la cultura e gli strumenti KAIZEN si diventa parte di uno

sforzo nazionale e globale per ottimizzare le prestazioni delle organizzazioni in ogni settore. Un mix tra riflessione, creatività e convinzione che sia utile per mettere in discussione gli schemi mentali abituali, permettendo alle aziende di dar voce a tutti i settori presenti in azienda migliorando così ogni processo aziendale.

L’integrazione del metodo KAIZEN e la maturità nell’implementazione all’interno della strategia aziendale hanno portato il gruppo San Benedetto alla vincita di questo prestigioso riconoscimento. Difronte ad un mercato sempre più competitivo, la scelta di integrare in tutte le funzioni aziendali questo metodo ha permesso al gruppo veneto di creare un modello di business capace di adeguarsi al mercato ed essere i leader di domani. La mission di San Benedetto è infatti quella di essere il sistema più efficiente e creare valore per i clienti nel mondo del beverage con l’obiettivo di diventare un organizzazione KAIZEN a 360°. L’efficienza e l’innovazione sono le due anime KAIZEN, che il gruppo di Scorzè introduce nelle sue strategie e che permettono un importante vantaggio competitivo raggiungendo grandi risultati in termini di Time to Market.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.
Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è presente in cento Paesi nei cinque continenti ed è il primo player in Italia del beverage analcolico (fonte GlobalData 2022, dati 2021). Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Acqua di Nepi, Guizza, Pura di Roccia, Fonte Corte Paradiso e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto SKINCARE), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e ai prodotti per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) alle bibite piatte a base di succo (San Benedetto Succoso e Tel Quel) e gli aperitivi (San Benedetto e Ginger Spritz) fino agli energy drink ( San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati