Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Il mondo magico del sushi gourmet di Tako raddoppia a Roma

30.03.2023

Tako, tempio del sushi gourmet, raddoppia a Roma e arriva a Ostiense, dove porta la sua atmosfera da "paese delle meraviglie".



 

Linda Lu e Marco Xie, coppia nella vita e nel lavoro, sono uniti da una grande passione per il sushi. Linda, in Italia da quando era poco più che una bambina, si è avvicinata al mondo della ristorazione nel 2016 dando avvio, insieme a suo marito, ad uno spazio in cui cucina classica cinese, fusion, giapponese e teppanyaki si fondevano nell’ex Wild ginger in zona Ostiense a Roma. Dopo solo 3 anni, nel 2019, arriva la seconda apertura, questa volta la passione per il sushi esplode e dà vita a una idea di ristorazione monotematica in chiave gourmet.

È nato così Tako in zona Nomentana/Talenti. Un’insegna dove la vivacità dei colori anima i rolls fino a toccare le pareti, il tutto in uno stile “Kawaii”, dal cibo al design fino a quella che è una vera e propria mascotte: Tako, il polipetto onnipresente nelle sale e sulle felpe dei cinque sushi man. Qui il menu spazia tra i classici uramaki, le fritture con panko, sashimi ma anche alcune specialità come i nigiri con uovo di quaglia, temaki all’alga verde, i gunkan flambè.

La vera novità è però il Wild ginger di Via Ostiense che diventa Tako. Un design unico per uno spazio decisamente ampliato, con una capienza che arriva ora fino a 150 coperti. La formula è la stessa: All you can eat a pranzo e a cena, oltre alla possibilità del menu alla carta.

Firma del nuovo progetto Tako è l’architetta Daniela Colli, che ha visto in questo restyling l’opportunità di una magica trasformazione: lollilop giganti, distese di rose sulle pareti, grandi ali di farfalla illuminate per coinvolgere i tanti clienti che si divertono a scattare selfie “instagrammabili”. Tutto sembra ricordare Alice nel paese delle meraviglie e forse non è un caso che, secondo il calendario cinese, questo sia l’anno del coniglio. Proprio come il Bianconiglio che nel racconto della favola conduce Alice in un mondo di fantasia. I grandissimi specchi, infatti, percorrono le sale interne e riflettono i toni del rosa che avvolgono tutti gli ambienti, fino alle eleganti nicchie in cui cenare in intimità. A Ostiense quindi un nuovo tempio del buon sushi nella location più giocosa e instagrammabile di Roma.

In fatto di gusto, invece, tra le specialità da non perdere troviamo Flower ebi (gambero crudo, fiori di zucca in tempura su letto di stracciatella al mango) e Ceviche samba (suzuki condito con salsa tropicale, olio e verdin).  Imperdibile il “Tako Tasting”: una formula esperienziale attraverso cui degustare i piatti special dei sushi man, in abbinamento alle salse home made. Una sorta di percorso degustazione di piatti in versione mignon che seguono la stagionalità e che, per questo, variano a seconda della naturale disponibilità delle materie prime. Interessante, infine, il grande bancone che ospita, tutte le sere, un barman per far degustare ottimi cocktail in purezza o in abbinamento a piatti della cucina. Un’idea divertente e smart per chi desideri sorseggiare un drink o degustare anche del buon sushi al bancone. Aperto a pranzo tutti i giorni dalle 12:30 alle 15 e a cena dalle 19:30 alle 24.

TAKO

Via Ostiense, 97 – Roma

Ostiensetako@gmail.com

TEL. 06 9337 4967/320 9522466

Tako sushi

www.sushitako.it

 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati