Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il mondo magico del sushi gourmet di Tako raddoppia a Roma

30.03.2023

Tako, tempio del sushi gourmet, raddoppia a Roma e arriva a Ostiense, dove porta la sua atmosfera da "paese delle meraviglie".



 

Linda Lu e Marco Xie, coppia nella vita e nel lavoro, sono uniti da una grande passione per il sushi. Linda, in Italia da quando era poco più che una bambina, si è avvicinata al mondo della ristorazione nel 2016 dando avvio, insieme a suo marito, ad uno spazio in cui cucina classica cinese, fusion, giapponese e teppanyaki si fondevano nell’ex Wild ginger in zona Ostiense a Roma. Dopo solo 3 anni, nel 2019, arriva la seconda apertura, questa volta la passione per il sushi esplode e dà vita a una idea di ristorazione monotematica in chiave gourmet.

È nato così Tako in zona Nomentana/Talenti. Un’insegna dove la vivacità dei colori anima i rolls fino a toccare le pareti, il tutto in uno stile “Kawaii”, dal cibo al design fino a quella che è una vera e propria mascotte: Tako, il polipetto onnipresente nelle sale e sulle felpe dei cinque sushi man. Qui il menu spazia tra i classici uramaki, le fritture con panko, sashimi ma anche alcune specialità come i nigiri con uovo di quaglia, temaki all’alga verde, i gunkan flambè.

La vera novità è però il Wild ginger di Via Ostiense che diventa Tako. Un design unico per uno spazio decisamente ampliato, con una capienza che arriva ora fino a 150 coperti. La formula è la stessa: All you can eat a pranzo e a cena, oltre alla possibilità del menu alla carta.

Firma del nuovo progetto Tako è l’architetta Daniela Colli, che ha visto in questo restyling l’opportunità di una magica trasformazione: lollilop giganti, distese di rose sulle pareti, grandi ali di farfalla illuminate per coinvolgere i tanti clienti che si divertono a scattare selfie “instagrammabili”. Tutto sembra ricordare Alice nel paese delle meraviglie e forse non è un caso che, secondo il calendario cinese, questo sia l’anno del coniglio. Proprio come il Bianconiglio che nel racconto della favola conduce Alice in un mondo di fantasia. I grandissimi specchi, infatti, percorrono le sale interne e riflettono i toni del rosa che avvolgono tutti gli ambienti, fino alle eleganti nicchie in cui cenare in intimità. A Ostiense quindi un nuovo tempio del buon sushi nella location più giocosa e instagrammabile di Roma.

In fatto di gusto, invece, tra le specialità da non perdere troviamo Flower ebi (gambero crudo, fiori di zucca in tempura su letto di stracciatella al mango) e Ceviche samba (suzuki condito con salsa tropicale, olio e verdin).  Imperdibile il “Tako Tasting”: una formula esperienziale attraverso cui degustare i piatti special dei sushi man, in abbinamento alle salse home made. Una sorta di percorso degustazione di piatti in versione mignon che seguono la stagionalità e che, per questo, variano a seconda della naturale disponibilità delle materie prime. Interessante, infine, il grande bancone che ospita, tutte le sere, un barman per far degustare ottimi cocktail in purezza o in abbinamento a piatti della cucina. Un’idea divertente e smart per chi desideri sorseggiare un drink o degustare anche del buon sushi al bancone. Aperto a pranzo tutti i giorni dalle 12:30 alle 15 e a cena dalle 19:30 alle 24.

TAKO

Via Ostiense, 97 – Roma

Ostiensetako@gmail.com

TEL. 06 9337 4967/320 9522466

Tako sushi

www.sushitako.it

 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati